In Rilievo Le Serie Tv in chiaro

Non ci credo!! Su italia 1 quando a gennaio hanno mandato l'ottava di how i met your mother, hanno sbagliato l'ordine di due puntate..ora che le stanno rifacendo hanno rifatto lo stesso errore!!! Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico!

Evidentemente hanno gli episodi memorizzati in archivio in maniera sbagliata con l'inversione degli episodi. Resterà così nei secoli dei secoli
 
bene comunque...;)
però, se è la versione Svedese, non sono sicuro che sia una Prima TV assoluta...credo che tempo fa sia già passata su Iris (non so quante stagioni ne fecero, ma di sicuro più di una, visto che continuarono a trasmettere episodi del Wallander "originale" - nella fascia tardo-pomeridiana - per diverso tempo)...:eusa_think:

si tratta di una prima tv free assoluta per l'Italia: su Rete4 e Iris hanno trasmesso in precedenza le repliche (e le repliche delle repliche delle repliche) della prima annata. Va tuttavia detto che c'è un valico enorme rispetto alla prima stagione: la seconda è stata infatti girata nel 2009,due anni dopo la prematura morte di Johanna Sällström,l'attrice che interpretava Linda,la figlia del commissario. Già nei primissimi episodi si è scelta la strada dell'elisione,se non dell'elusione,senza specificare che fine avesse fatto Linda: a domanda diretta, Kurt Wallander ha risposto di avere (non di avere avuto) una figlia,segno che i producers non avevano intenzione di farla morire anche nella fiction. Tanto è vero che hanno dapprima scelto l'escamotage di sostenere che stesse lavorando altrove e infine l'hanno fatta riapparire nella terza annata ricorrendo all'attrice Charlotta Jonsson...A parte l'innegabile differenza fisica fra Sällström e Jonsson, trovo personalmente questo metodo estremamente discutibile se non biasimevole: fino a quando lo applicano dei polpettoni come Beautiful e similia è un conto; ma vederlo in una serie come Wallander,fa storcere, e molto, la bocca. Il rapporto tra padre e figlia in questa serie è fondamentale,sin dal primo episodio: e un carattere (sia come fiction,che come capacita attoriale) quale quello di Johanna Sällström,una volta scomparsa l'attrice,non poteva essere rimpiazzato con un colpo di bacchetta. Lo stesso Henning Mankell (lo scrittore che ha creato la serie di Wallander),una volta appresa la notizia della dipartita di Johanna Sällström decise di non dare più seguito alla figura di Linda Wallander, dichiarandosi http://www.theguardian.com/uk/2009/dec/27/wallandar-hemming-mankell-tv-books-detective troppo colpito dal suicidio di Johanna Sällström per poter continuare a scrivere ancora su Linda Wallander. Per quanto il personaggio principale abbia continuato le sue vicende poliziesche,a mio modo di vedere,la frattura fra la prima annata e le successive è "naturaliter" profonda...
 
io sto ancora aspettando...
classico esempio di serie bruciata dopo essere stata mandata allo sbaraglio in prima serata
il classico esempio di come le serie di alta qualità nello script e nella caratterizzazione dei personaggi hanno tutto da perdere se non sono preservate e difese gelosamente a spada tratta,infischiandosene dell'auditel (sulla cui attendibilità ci sarebbe tanto da discutere...). Certi prodotti sembra che debbano essere protetti come le specie rare...magari un giorno arriverà il momento in cui certe figure di direttori di rete o capistruttura giungerano all'estinzione o all'eradicazione pura...
 
Per non parlare di quel capolavoro che è The Good Wife, che per colpa di Rai2 molti non sanno manco cos'è. :(
The Good Wife è trattato come una specie di jolly: gli hanno cambiato collocazione sia oraria che di giornata di trasmissione non so quante volte da far venire il mal di testa...Ed è ancora più significativa la cosa,considerando che è una serie da seguire con molta attenzione per molteplici fattori: il ritmo sostenuto nei dialoghi,nel non detto,nelle zone d'ombra (sempre più andate incrementando),negli intrecci continui,nelle varie angolazioni dei personaggi,nelle trame e sottotrame.

Ci sono delle serie per le quali puoi perdere anche 4-5 puntate senza colpo ferire e altre come questa in cui non puoi perdere neppure una sequenza,figuriamoci una puntata...Paradossale quando qualche mese fa è stata collocata al termine di uno di quei ridicoli telefilm tedeschi di inseguimenti e squadre speciali del piffero: praticamente come accostare l'azzeramento delle funzioni mentali in prima serata per farle poi nobilitare in seconda: due target di pubblico diametralmente opposti.
 
dal 7 novembre la prima stagione di line of duty di venerdì alle 22.50 con doppio episodio su giallo...
un bel colpo: episodi inusualmente lunghi tra l'altro (65/70 minuti l'uno) con un bel taglio narrativo: composito e attento ai dettagli, secchezza narrativa anche quando sembra apparentemente incagliarsi. Ci si sporca nel fango delle indagini e si indaga nella sporcizia e nel sottobosco sottaciuto della stessa che fa da volano o da freno alle carriere dei protagonisti. E' una serie che non può essere seguita distrattamente: non oso pensare che fine farebbe in un palinsesto RAI o Mediaset....
 
non sarei così sicuro sinceramente...

Intanto scopro che finalmente sono ripartite le repliche di Weeds: 2 puntate al giorno dal lunedì al venerdì
Orario ottimo: fra le 03:30 e le 05:00 di notte

di questo passo a metà novembre dovrebbero partire le nuove puntate
"Magara!" come direbbe il buon Carletto Mazzone: sempre che i settari seguaci di Giovanardi o gli oscurantisti stile Moige non ci mettano lo zampino...
 
54f8651a8ba8bd8de93623ea0d9dcad7.jpg
non potevano fare una scelta migliore per il personaggio di Catwoman da adolescente. Ribelle fin dalla cima dei capelli,smaliziata e con occhi "calzanti" da gatta. Una che non si fa mettere i piedi sotto da nessuno, da spirito libero quale è
 
Da Stasera alle 19,35 su rai4 la replica della stagione7 di supernatural.....però alcuni quotidiani segnano invece la stagione 2 di streghe....
 
ma solo io noto una somiglianza tra Michelle Pfeiffer (che è stata catwoman) e Camren Bicondova la giovane catwoman in Gotham
 
Oggi su Italia 2 alle 16:55 parte la 5a stagione in prima visione tv in chiaro della sitcom "Community".

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Il mio è solo un promemoria per chi entra nel topic senza passare per la prima pagina. :)

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Ho visto che The Blacklist e Agents of shield andranno in onda su Rai2 a gennaio
Possibile che le accorpino alla domenica sera prima della Doemnica Sportiva?
 
Aggiornamenti...

NCIS: Los Angeles [Stagione 5.2] dal 23 novembre ogni domenica alle 21.45 su rai 2...

Beauty and the Beast [Stagione 2(ep.14+)] dal 1 dicembre dal lunedì al venerdì alle 20.25 su rai 4...
 
Indietro
Alto Basso