Nuovo Agg sw Telesystem 7520 POD HD (Vers Sw MSPVOD-7520-02-3028) dal 30/11/16

Ah ok, è una cosa che serve solo per tenere traccia delle preferenze degli utenti su cosa guardano, una specie di auditel niente di che ;)

Quali dati raccoglie esattamente? Perché mi pare sia legalmente obbligatorio indicare almeno una Privacy Policy per capire chiaramente quali dati raccolga, come e a chi vadano...
 
Allora facciamo un po' di chiarezza riguardo la questione della nuova funzione di raccolta dati e della privacy , visto che qualcuno si è già fatte troppe paranoie :)

Il SW monitora in modo del tutto anonimo varie informazioni su blocchi, problemi vari, consente di sapere se è quanti decoder hanno caricato i film, monitora anche i cambi canale per avere una specie di mini auditel sui canali Premium e free per verificare quali sono più visti.
Altra cosa che fa è tracciare quanto le cose sul pod vengono viste.Tutto questo serve per migliorare il servizio sia per eventuali bachi sw, sia per rimandare film data casting poco ricevuti.

Tutto questo in Completo Anonimato.

Spero che ora sia più chiaro.
 
Molto bene, Ercolino. Questione assolutamente irrilevante dal punto di vista giuridico.
Ora, dopo il rodaggio del primo giorno, le valutazioni sul nuovo sw sono più che positive. Innanzitutto posso ben dire che il problema della degradazione della qualità video è del tutto superato. Non so quanto tecnicamente c'entri, ma ho "smanettato" tantissimo con i contenuti sino ad ora registrati e, dopo un reset di fabbrica, ho sciolto un po' i muscoli al sistema. Quella sensazione visiva di un quasi filtro sulle immagini è svanito. Ora sono nitide e brillanti. Migliorata molto anche la qualità audio. Mhp non si impalla più. Cambio canali veloce. Si entra ed esce da Premium Play ed Infinity senza problemi. Fino ad oggi sono stati caricati numerosissimi telefilm, e quattro film, di cui due in hd. Buona la qualità delle registrazioni sd, ottimo l'hd. Ora si accede ai contenuti davvero in una frazione di secondo. Insomma, il sw è molto reattivo e stabile. Posso permettermi un suggerimento? Visto che Infinity è anche una opzione di Premium, sarebbe il caso di consentire di accedervi anche dal catalogo Play offline, come si fa per Play on line. Sarebbe molto comodo per noi. Quindi, puoi porgere i miei complimenti a chi ha lavorato tanto per migliorare il decoder. E grazie a te per le informazioni, la disponibilità e la energica collaborazione
 
Perfetto. :)

@Paolo
Vero, sarebbe utile poter accedere a Infinity dal catalogo, o, perlomeno dal menù. ;)
 
Ultima modifica:
Ah altro suggerimento. Rendere davvero utile l'ordinamento canali Premium. Così com'è è pessimo più che inutile. Razionalizzarlo come quello del decoder Sky
@Alessandro. Vero!
 
Ah altro suggerimento. Rendere davvero utile l'ordinamento canali Premium. Così com'è è pessimo più che inutile. Razionalizzarlo come quello del decoder Sky
Tempo fa, se ricordi, "chiedemmo" a Mediaset, qui sul forum, di prendere esempio da Sky, e quindi di ordinare i canali seguendo il modello degli Sky Box.

Da allora, hanno solo spostato TgCom 24 sullo 0 (Sky TG 24 è sullo 0). Dici che ci hanno ascoltato? :D

PS: Ricordate quando su Play (che ancora si chiamava Net TV) non apparivano loghi a schermo durante la visualizzazione dei contenuti? Proprio come accade ora su Infinity.
Ebbene, non vi piacerebbe che la visualizzazione dei contenuti su Play (ma anche sui canali lineari) sia libera da loghi vari? Ercolì, mettici una buona parola! :)
 
Ecco. Io collegai il decoder a internet per la prima volta a maggio 2010. Alessandro, sui loghi in realtà io ho una opinione diversa, e decisamente controcorrente ed impopolare. Pensa che vorrei il logo anche su Infinity, magari una semplice IN stilizzata come sappiamo.
 
Altro ancora. Migliorare la epg giornaliera e settimanale. Quella di Sorrisi attuale non è soddisfacente, poche schede programmi. Bisognerebbe estendere quella giornaliera presente come banner mhp dei canali Mediaset a tutta la settimana
 
Altro ancora. Migliorare la epg giornaliera e settimanale. Quella di Sorrisi attuale non è soddisfacente, poche schede programmi. Bisognerebbe estendere quella giornaliera presente come banner mhp dei canali Mediaset a tutta la settimana

Ecco, questa è un'altra funzionalità che sugli skybox c'è sempre stata, e che io trovo estremamente utile.

Se gli altri utenti sono d'accordo, e se c'è il benestare di Ercolino, potremmo aprire un thread..
Qualcosa del genere "Decoder Premium: nostre proposte per migliorare il servizio offerto agli utenti".

:)
 
Ecco, questa è un'altra funzionalità che sugli skybox c'è sempre stata, e che io trovo estremamente utile.

Se gli altri utenti sono d'accordo, e se c'è il benestare di Ercolino, potremmo aprire un thread..
Qualcosa del genere "Decoder Premium: nostre proposte per migliorare il servizio offerto agli utenti".

:)
Ottima idea. Comunque RETTIFICO c'è un bug. Di nuovo il messaggio "errore di applicazione" ed impossibilità di accedere al catalogo. Non si sblocca neppure con l'accesso al menù principale come suggerito da Vianello. Bisogna staccare corrente. Poi il catalogo torna visibile ma si riempie dopo molti minuti. Ercolino, bisogna intervenire!
 
Paolo prova così: tieni disattivata l'mhp e caricala manualmente con il tasto giallo come sono solito fare io, vedi se funziona ;)

Dovrebbe essere anche più reattivo così

Ps: non ricordo se è il catalogo di play o infinity.

Comunque sia io accedo sempre manualente a infinity, per play accedi direttamente dal catalogo offline.
 
Ultima modifica:
Grazie, Vianello. Comunque sia credo che il problema vada comunque corretto a livello correttivo di sw.
 
Si può nel frattempo trovare un'alternativa al tuo problema ;)
Prova come ti ho suggerito, nel caso positivo o negativo scrivi ;)
 
Generalmente per velocizzare decoder o tv consiglio sempre per esempio di disattivare il controllo parentale (ovviamente questo per chi non ha problemi con i bambini), di disattivare l'MHP (nel caso uno non ne faccia uso) e di usare il lancio manuale quando possibile.

Per il POD consiglio anche di disattivare nel menù alla voce Gestione decoder , il Replay Automatico
 
Generalmente per velocizzare decoder o tv consiglio sempre per esempio di disattivare il controllo parentale (ovviamente questo per chi non ha problemi con i bambini), di disattivare l'MHP (nel caso uno non ne faccia uso) e di usare il lancio manuale quando possibile.

Per il POD consiglio anche di disattivare nel menù alla voce Gestione decoder , il Replay Automatico
In ogni caso cortesemente segnala quella anomalia. Anche perché pur con l'avvio manuale dell'mhp si può sempre impallare, e quindi negare l'accesso al catalogo
 
Ho già segnalato, in ogni caso il problema è probabile che succeda facendo zapping tra i vari canali che usano l'MHP.

Disattivandola ed usandola manualmente quando serve è molto improbabile che dia lo stesso problema ;)
 
Ho già segnalato, in ogni caso il problema è probabile che succeda facendo zapping tra i vari canali che usano l'MHP.

Disattivandola ed usandola manualmente quando serve è molto improbabile che dia lo stesso problema ;)
Capito. Comunque a questo punto sarebbe più che utile addirittura necessario consentire l'accesso a Infinity anche dal catalogo ondeman o dal menu principale. Con l'occasione, e ribadendo comunque la soddisfazione per il nuovo sw, sostengono l'idea di Alessandro 21 relativa ad una discussione apposita per idee, suggerimenti e segnalazioni per tutti i decoder Premium Che dici?
 
Indietro
Alto Basso