[Sky Sport e Fox Sports] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No Kansas e Arkansas sono 2 università diverse

http://www.kuathletics.com/schedule.aspx?path=mbball
http://www.arkansasrazorbacks.com/sport/m-baskbl

Si tratta anche di 2 stati diversi
La finale si disputò nel 94' e quel tornei è ricordato anche per la presenza di Bill Clinton presidente degli States allora ex governatore dello stesso Arkansas e noto tifoso dei Razorbacks
Purtroppo da molte stagioni a differenza di Kansas l'università dell'Arkansas non ha più un programma di basket decente
 
naaahhhh...partitacce...:eusa_doh: :eusa_whistle:

con tutto il ben di dio che offre la West Coast (forza Kings...ora e sempre...:D :laughing7:), chi sceglie questi match deve essere proprio un grande intenditore in fatto di Hockey...:badgrin: :lol: :eusa_doh: :eusa_whistle:

:D:D:D:lol::lol:
In questo momento sono così affamato di NHL in Tv che accetterei anche Carolina - Buffalo tutti i santi giorni :laughing7::laughing7:
E poi come ben sai è più forte di me...in qualsiasi lega professionistica mi è molto più naturale seguire le vicende della costa atlantica piuttosto che quella del pacifico:D
In generale tutte le squadre californiane mi stanno poco simpatiche ( eccezione fatta per i Sacramento Kings e Oakland Athletics...prima dell'era Griffin anche i Clippers erano simpatici )
Va un pochino meglio con le squadre di Seattle e Portland;)
 
oh ma questa storia che leggo di qua e di la degli sponsor sulle maglie NHL? ne parliamo? ma è vera? a che punto è?
 
:D:D:D:lol::lol:
In questo momento sono così affamato di NHL in Tv che accetterei anche Carolina - Buffalo tutti i santi giorni :laughing7::laughing7:
E poi come ben sai è più forte di me...in qualsiasi lega professionistica mi è molto più naturale seguire le vicende della costa atlantica piuttosto che quella del pacifico:D
In generale tutte le squadre californiane mi stanno poco simpatiche ( eccezione fatta per i Sacramento Kings e Oakland Athletics...prima dell'era Griffin anche i Clippers erano simpatici )
Va un pochino meglio con le squadre di Seattle e Portland;)

le squadre californiane sono le più simpatiche... specie quelle di SF... :badgrin:
 
:D:D:D:lol::lol:
In questo momento sono così affamato di NHL in Tv che accetterei anche Carolina - Buffalo tutti i santi giorni :laughing7::laughing7:

ti capisco...;)
e confesso che domenica sera ho visto in diretta un succoso Winnipeg @ Minnesota...quindi certe "partitacce" le guardo anch'io (anche se devo ammettere che alla fine sono stato fortunato e, nonostante il primo periodo un po' così, nel complesso ne è venuto fuori un match emozionante fino all'ultimo)...:D :icon_cool:

a proposito..."hit" dell'anno sino ad ora...che botta!

http://www.youtube.com/watch?v=l-kFmvoxfws
 
Ultima modifica:
oh ma questa storia che leggo di qua e di la degli sponsor sulle maglie NHL? ne parliamo? ma è vera? a che punto è?

http://www.nhl.com/ice/news.htm?id=739628&navid=nhl:topheads

in particolare, l'ultima parte dell'articolo spiega bene il concetto, secondo il punto di vista del padre-padrone di tutti gli affari NHL...

'After Bettman's interview with Miller, members of the audience were given the opportunity to ask Bettman questions. One was about the placement of advertisements on jerseys. A few NHL teams have ads on practice jerseys, but the League has stayed away from placing them on gear used in games to this point.

"I don't love the trend. It is not something we want to run off and do," Bettman said. "If everybody is doing it and it is a boatload of money, then you have to at least consider it. We're not actively pursuing it because I think we have the best swearers in all of sports, we have history, we have tradition, and I don't think that is a trend that is terrific for people to embrace. It may become an inevitable fact of life, we'll have to be dragged, we won't be initiating."
'

in realtà, è molto più importante per il futuro l'argomento principale dell'articolo...perchè se dovesse andare definitivamente in porto il ritorno di una World Cup of Hockey 2.0 (che sarebbe un grande torneo, ma senza il fascino e la tradizione di un'Olimpiade), la presenza dei giocatori della NHL ai futuri Giochi Olimpici Invernali rischia molto seriamente di tornare ad essere utopia (come fu fino al 1994 compreso), sminuendo infinitamente quella che dovrebbe essere la massima espressione di ogni Sport (e, a quel punto, considerata la rinnovata politica del CIO sull'argomento, un'eventuale esclusione dell'Hockey dai Giochi diventerebbe assai probabile, completando una "frittata" di proporzioni epiche)...:doubt: :eusa_doh:
 
http://www.nhl.com/ice/news.htm?id=739628&navid=nhl:topheads

in particolare, l'ultima parte dell'articolo spiega bene il concetto, secondo il punto di vista del padre-padrone di tutti gli affari NHL...

'After Bettman's interview with Miller, members of the audience were given the opportunity to ask Bettman questions. One was about the placement of advertisements on jerseys. A few NHL teams have ads on practice jerseys, but the League has stayed away from placing them on gear used in games to this point.

"I don't love the trend. It is not something we want to run off and do," Bettman said. "If everybody is doing it and it is a boatload of money, then you have to at least consider it. We're not actively pursuing it because I think we have the best swearers in all of sports, we have history, we have tradition, and I don't think that is a trend that is terrific for people to embrace. It may become an inevitable fact of life, we'll have to be dragged, we won't be initiating."
'

in realtà, è molto più importante per il futuro l'argomento principale dell'articolo...perchè se dovesse andare definitivamente in porto il ritorno di una World Cup of Hockey 2.0 (che sarebbe un grande torneo, ma senza il fascino e la tradizione di un'Olimpiade), la presenza dei giocatori della NHL ai futuri Giochi Olimpici Invernali rischia molto seriamente di tornare ad essere utopia (come fu fino al 1994 compreso), sminuendo infinitamente quella che dovrebbe essere la massima espressione di ogni Sport (e, a quel punto, considerata la rinnovata politica del CIO sull'argomento, un'eventuale esclusione dell'Hockey dai Giochi diventerebbe assai probabile, completando una "frittata" di proporzioni epiche)...:doubt: :eusa_doh:

ok ma copiare il calcio no? ogni 4 anni le olimpiadi(europei) e ogni 4 il mondiale alternati di due... a sembra così logico che non vedo perchè non dovrebbero farlo, e poi un torneo che si ripete ogni anno non avrà mai il fascino di uno da 4 anni.

però pensare alle divise nhl come a quelle europee con gli sponsor sono davvero tristi...
 
No Kansas e Arkansas sono 2 università diverse

http://www.kuathletics.com/schedule.aspx?path=mbball
http://www.arkansasrazorbacks.com/sport/m-baskbl

Si tratta anche di 2 stati diversi
La finale si disputò nel 94' e quel tornei è ricordato anche per la presenza di Bill Clinton presidente degli States allora ex governatore dello stesso Arkansas e noto tifoso dei Razorbacks
Purtroppo da molte stagioni a differenza di Kansas l'università dell'Arkansas non ha più un programma di basket decente

Capito, grazie ;)

Complimenti per la memoria, mi riferivo proprio a quella partita, e mi ricordo pure io del Presidente Clinton in tribuna a tifare per Arkansas:)
 
ok ma copiare il calcio no? ogni 4 anni le olimpiadi(europei) e ogni 4 il mondiale alternati di due... a sembra così logico che non vedo perchè non dovrebbero farlo, e poi un torneo che si ripete ogni anno non avrà mai il fascino di uno da 4 anni.

però pensare alle divise nhl come a quelle europee con gli sponsor sono davvero tristi...

è un problema politico...la federazione internazionale non è disposta a cedere spazi nella gestione del suo "orticello" e gli Americani, come ben sai, sono abituati a fare esclusivamente di testa loro e nel loro unico interesse...
ergo, le Olimpiadi sono il momento massimo per uno Sport, ma per gli affari e gli interessi della NHL sono solo una seccatura (altro commento a riguardo: 'I Giochi si disputano in un periodo sbagliato, vengono nell'unica finestra in cui il football è finito ed il baseball non è ancora iniziato'*...Febbraio è solo Hockey e NBA...e i proprietari delle franchigie vogliono poter sfruttare questo periodo di concorrenza limitata invece che sparire dai media per 3 settimane nel momento più "caldo" della stagione, oltretutto con il rischio di avere la propria superstar infortunata in un torneo al di fuori del campionato per cui vengono pagati)...
d'altro canto, la IIHF con i mondiali ogni anno praticamente copre il proprio bilancio annuale per intero e mantiene il controllo totale su un torneo che ha comunque grande fascino e tradizione...
di fatto, l'Hockey mondiale è diviso in 2 metà nettamente separate, in 2 centri di potere ben distinti...e la cosa pare star bene a tutti gli attori protagonisti, che non hanno alcuna intenzione di cambiare strada...al massimo, come succede ora, si trova qualche compromesso su "suggerimento" delle Tv (specialmente la NBC, ovviamente, che detiene i diritti sia della NHL che dei giochi Olimpici negli USA) che sborsano miliardi di dollari per i 2 eventi simbolo dell'Hockey, ma con la corda sempre in tensione e a rischio di spezzarsi (cosa che sarebbe già accaduta se la NHL e Olimpiadi non fossero entrambe patrocinate economicamente dallo stesso network televisivo negli USA)...

*come se gli altri sport delle Olimpiadi Invernali, specie quelli della Neve, si potessero disputare a Luglio e/o Agosto...:eusa_doh: :eusa_wall:


p.s. facendo un salto in MLB...povero Giancarlo Stanton...adesso come riuscirà a dar da mangiare ai figli con un così misero stipendio per i prossimi 13 anni? :eusa_think: :5eek: :badgrin: :lol: :laughing7: :eusa_doh:

http://m.mlb.com/news/article/101680990/giancarlo-stanton-marlins-have-325-million-deal-in-place
 
è un problema politico...la federazione internazionale non è disposta a cedere spazi nella gestione del suo "orticello" e gli Americani, come ben sai, sono abituati a fare esclusivamente di testa loro e nel loro unico interesse...
ergo, le Olimpiadi sono il momento massimo per uno Sport, ma per gli affari e gli interessi della NHL sono solo una seccatura (altro commento a riguardo: 'I Giochi si disputano in un periodo sbagliato, vengono nell'unica finestra in cui il football è finito ed il baseball non è ancora iniziato'*...Febbraio è solo Hockey e NBA...e i proprietari delle franchigie vogliono poter sfruttare questo periodo di concorrenza limitata invece che sparire dai media per 3 settimane nel momento più "caldo" della stagione, oltretutto con il rischio di avere la propria superstar infortunata in un torneo al di fuori del campionato per cui vengono pagati)...
d'altro canto, la IIHF con i mondiali ogni anno praticamente copre il proprio bilancio annuale per intero e mantiene il controllo totale su un torneo che ha comunque grande fascino e tradizione...
di fatto, l'Hockey mondiale è diviso in 2 metà nettamente separate, in 2 centri di potere ben distinti...e la cosa pare star bene a tutti gli attori protagonisti, che non hanno alcuna intenzione di cambiare strada...al massimo, come succede ora, si trova qualche compromesso su "suggerimento" delle Tv (specialmente la NBC, ovviamente, che detiene i diritti sia della NHL che dei giochi Olimpici negli USA) che sborsano miliardi di dollari per i 2 eventi simbolo dell'Hockey, ma con la corda sempre in tensione e a rischio di spezzarsi (cosa che sarebbe già accaduta se la NHL e Olimpiadi non fossero entrambe patrocinate economicamente dallo stesso network televisivo negli USA)...

*come se gli altri sport delle Olimpiadi Invernali, specie quelli della Neve, si potessero disputare a Luglio e/o Agosto...:eusa_doh: :eusa_wall:


p.s. facendo un salto in MLB...povero Giancarlo Stanton...adesso come riuscirà a dar da mangiare ai figli con un così misero stipendio per i prossimi 13 anni? :eusa_think: :5eek: :badgrin: :lol: :laughing7: :eusa_doh:

http://m.mlb.com/news/article/101680990/giancarlo-stanton-marlins-have-325-million-deal-in-place

tutto chiaro, alla fine ci rimetteranno le olimpiadi.

per stanton poverino... giusto due soldini...

la carriera di stanton è ormai chiara, rimarrà fino al 2020 a miami a fare fuoricampo in stagione regolare e guardare i playoffs comodamente seduto a casa, e poi dopo il 2020 una squadra AL prenderà il rimanente del suo contratto e lo userà come DH a vita e forse, magari, un anello lo riesce a vincere.

per me miami si è suicidata con le proprie mani, a meno di non eguagliare i tuoi dodgers come monte ingaggi non riusciranno a costruire qualcosa intorno a lui, già adesso rischiano di non riuscire a firmare Ozuna che certo non è stanton ma è un ottimo giocatore. inoltre stanno cercando di firmare yelich e hetchevarria altri due giocatori ottimi. ma soprattutto non si sa se riusciranno a rifirmare jose fernandez. il miglior lanciatore emergente a livello di kershaw secondo me. Loria ci aveva provato a spendere tanto con l'ingaggio di reyes e buerle ma dopo un anno ha mollato, e ha scambiato sul mercato i migliori, loro due a toronto e hanley ramirez a los angeles. ora vediamo perchè statnton ha una clausa di no trade, quindi almeno fino al 2020 lo devono pagare...

stanton è la potenza pura, ma non si vince di sola potenza nel baseball...

le squadre vanno costruite con bilanciamento, non puoi avere uno superpagato e altri 24 al minimo salariale, lo stipendio di stanton incide per il 45% sul monte ingaggi di miami, per ora, perchè sicuramente questo monte ingaggi aumenterà, quindi la percentuale diminuirà, negli ultimi diedi anni le squadre che hanno vinto le WS hanno sempre avuto il giocatore più pagato che incideva al 10%massimo 19% sul monte ingggi, (il 19% era barry zito dei giants, che sappiamo tutti quanto ha inciso) e quest'anno il giocatore più pagato dei campioni era Cain con circa il 16% del monte ingaggi. la differenza è che dopo stanton il vuoto, mentre dopo cain ci sono pence, il panda, posey ecc.. che fanno aumentare il valore della squadra.

cmq il monte ingaggi la scorsa stagione dei marlins era di 49 milioni, con stanton arrivano a 74, per dire i dodgers spendono piu di 200 milioni all'anno, i giants 150 circa, quindi se miami arrivasse a spendere quelle cifre farebbe una supersquadra. la differenza è che i dodgers hanno il supercontratto TV, i giants fanno tutto esaurito allo stadio dal 2009 ininterrottamente, miami ha lo stadio più vuoto della storia...

io spero che i marlins ritornino in alto, anche se loria mi sta sulle palle da morire, rimangono cmq l'unica squadra imbattuta nei playoff della storia dello sport usa, non hanno mai perso una serie. è curioso vedere che lunica squadra 18-0 nel football sia stata miami, e imbattuta nella post season mlb ancora miami. si vede che quando vincono vincono bene:)
 
Ho notato solo ora che domenica su Fox rinunciano alla diretta NFL delle 22.25 per una differita di calcio inutile.
Bravi
 
Che sia rimasto vivo? :eusa_think: :laughing7:

certo...il buon Dan è un vero duro...è persino tornato sul ghiaccio già nel prosieguo di quella stessa partita...:evil5: ;)

noel77 ha scritto:
Ho notato solo ora che domenica su Fox rinunciano alla diretta NFL delle 22.25 per una differita di calcio inutile.
Bravi

e ti sorprendi? stiamo parlando di Fox Sports 2, il canale che alla nascita ci fu garantito essere "rivolto con un occhio particolare agli sport USA" (cit.)...:evil5:
ora, magari, un po' meno...ma ormai è passato tanto tempo...la maggior parte del pubblico manco si ricorda più cosa dissero Guadagnini & co. 12 mesi fa...:eusa_whistle:
 
certo...il buon Dan è un vero duro...è persino tornato sul ghiaccio già nel prosieguo di quella stessa partita...:evil5: ;)



e ti sorprendi? stiamo parlando di Fox Sports 2, il canale che alla nascita ci fu garantito essere "rivolto con un occhio particolare agli sport USA" (cit.)...:evil5:
ora, magari, un po' meno...ma ormai è passato tanto tempo...la maggior parte del pubblico manco si ricorda più cosa dissero Guadagnini & co. 12 mesi fa...:eusa_whistle:

Ormai ci siamo un po' tutti attrezzati col game pass, facciano quello che vogliono.
Sono terrorizzato per i divisional playoffs e le finali di conference perché l'upgrade al game pass non lo faccio


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Nascar.

Homestead TV Ratings

ESPN's live telecast of the Ford Ecoboost 400 at Homestead-Miami Speedway on Sunday, Nov. 16, the final race in the Chase for the NASCAR Sprint Cup, had a rise in viewership for the second straight year, leading to an increase in overall viewership during the 10 races of the Chase. The Miami event averaged 5,223,000 viewers, up from 5,119,000 for last year's race and 4,769,000 for the race in 2012, according to Nielsen Media. The race telecast earned a 3.1 U.S. household rating, the same as last year, but up from a 3.0 rating in 2012. The 10 races in the Chase for the NASCAR Sprint Cup averaged 4,408,000 viewers, up from 4,283,000 for last year's Chase. The 10 races averaged a 2.7 U.S. rating in both years. For the Miami race, Greensboro, N.C., led the nation's 56 metered markets with a 9.9 rating, followed by Greenville, S.C., at 9.0 and Indianapolis at 8.9. Raleigh-Durham, N.C., (7.6) and Charlotte, N.C., (7.2) were fourth and fifth. Rounding out the top 10 were Richmond, Va., 6.7; Knoxville, Tenn., 6.6; Norfolk, Va., 5.9; and a tie at 5.5 among Jacksonville, Fla., Dayton, Ohio, Birmingham, Ala., and Tampa-St.Petersburg, Fla.
 
Ormai ci siamo un po' tutti attrezzati col game pass, facciano quello che vogliono.
Sono terrorizzato per i divisional playoffs e le finali di conference perché l'upgrade al game pass non lo faccio


Sent from my iPhone using Tapatalk

quanto costerebbe l'upgrade per i playoffs? io ci penso già adesso...
 
[Sky Sport e Fox Sports 2] - Sport USA

quanto costerebbe l'upgrade per i playoffs? io ci penso già adesso...

Fino all'anno scorso c'era l'opzione a 15€ per i playoffs, quest'anno non si sa il perché ma bisogna passare al season plus quindi se lo tengono. La visione del season normale comunque è fino al 9/1 quindi con le wild cards incluse


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Homestead TV Ratings

ESPN's live telecast of the Ford Ecoboost 400 at Homestead-Miami Speedway on Sunday, Nov. 16, the final race in the Chase for the NASCAR Sprint Cup, had a rise in viewership for the second straight year, leading to an increase in overall viewership during the 10 races of the Chase. The Miami event averaged 5,223,000 viewers, up from 5,119,000 for last year's race and 4,769,000 for the race in 2012, according to Nielsen Media. The race telecast earned a 3.1 U.S. household rating, the same as last year, but up from a 3.0 rating in 2012. The 10 races in the Chase for the NASCAR Sprint Cup averaged 4,408,000 viewers, up from 4,283,000 for last year's Chase. The 10 races averaged a 2.7 U.S. rating in both years. For the Miami race, Greensboro, N.C., led the nation's 56 metered markets with a 9.9 rating, followed by Greenville, S.C., at 9.0 and Indianapolis at 8.9. Raleigh-Durham, N.C., (7.6) and Charlotte, N.C., (7.2) were fourth and fifth. Rounding out the top 10 were Richmond, Va., 6.7; Knoxville, Tenn., 6.6; Norfolk, Va., 5.9; and a tie at 5.5 among Jacksonville, Fla., Dayton, Ohio, Birmingham, Ala., and Tampa-St.Petersburg, Fla.

ottime notizie, il nuovo formato della chase ha dato i frutti sperati, sarà felice NBC il prossimo anno. cmq la nascar rimane ancora uno sport del sud... cavolo a parte indianapolis sono tutti stati del sud quelli con il rating maggiore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso