DTT- Ascolti Televisivi

caro mio, con tutto il rispetto, se la matematica fosse così, saremmo ancora all'età della pietra. :5eek:
fino a prova contraria, se devi considerare una media mensile e non disponi della media di tutti i giorni del mese, fai la sola media dei giorni che hai a disposizione, mettendo una postilla che i giorni da tot a tot sono stati esclusi dalla rilevazione. :eusa_think:
e questo NON è oggetto di opinioni personali. si fa così, punto e basta.
Se sono intervenuto nella discussione è solo per evidenziare che gli ascolti reali di Fine Living e La Effe nei giorni in cui sono state rilevate devono essere più alti rispetto al dato pubblicato che necessariamente deve essere riferito al mese intero.
Non stiamo discutendo se un dato è esatto e l'altro errato, sono entrambi dati esatti nel rispettivo ambito di applicazione.
Giustamente tu dici che si dovrebbe fare la media dei soli giorni rilevati specificando che gli altri giorni sono esclusi. Benissimo, è corretto, è lo stesso conteggio che ho fatto io nel mio primo post per capire il reale interesse che hanno suscitato queste emittenti. Ma non è la media mensile, che deve necessariamente essere calcolata su tutto il mese. Soprattutto non puoi inserire il dato riferito ai soli giorni rilevati nella tabella dei dati riferiti a tutto il mese senza prima ricalcolarlo su base mensile, sono dati non omogenei e se li sommassi il totale emittenti verrebbe diverso dal 100%. ;)

A questo punto io mi fermo, credo di aver argomentato abbastanza e se non vi ho convinto pazienza, tra un mese potremo ragionare sui dati mensili completi senza possibilità di confusione. ;)
 
LaEffe ieri ha fatto lo 0,14%.. È più o meno in linea con l'ascolto medio indicato ;)
Grazie della segnalazione, ogni tanto si trovano anche i dati giornalieri...
Ho fatto qualche ricerca nel forum e in rete.

La Effe ieri 0,14%, il primo giorno di rilevazione (domenica 7 settembre) 0,21%.

Fine Living ieri 0,2% (immagino 0,20%), il secondo giorno di rilevazione (martedì 16 settembre) 33mila prime time e 29mila daytime. Non posso sapere lo share esatto ma provo a fare una stima. Il totale emittenti nel mese di settembre era a 24.244mila in prime time e 9.565mila in daytime, supponendo che gli stessi totali valgano anche per il 16/9 si può stimare uno share vicino al 0,14% in prime time e 0,30% in daytime. Ribadisco che è una stima e non il dato vero.

I dati di poche singole giornate sono poco significativi, comunque confermano quanto detto finora. ;)

La Effe come canale culturale è un gradino dietro Rai 5, i contenuti ci sarebbero ma mi sembrano poco pubblicizzati, magari aiuterebbe farsi pubblicare su qualche guida, non credo che la LCN più alta penalizzi più di tanto. Purtroppo la cultura non tira, spero di sbagliarmi ma temo non ci siano grossi margini di crescita. Credo non sia un caso se Sky pubblica gli ascolti di tutti i suoi canali tranne Sky Arte. :sad:

Fine Living è ancora un miscuglio di contenuti diversi, cose già viste su Dmax e programmi factual in stile Real Time, per pubblici diversi. Secondo me lo spazio per crescere ci sarebbe ma a condizione di inserire qualche produzione originale per il pubblico italiano; anche qui aiuterebbe farsi pubblicare, oltre che far conoscere il canale bisogna conoscere i contenuti, ma soprattutto il canale deve avere una sua identità e non limitarsi a tradurre le solite americanate. :icon_rolleyes:
 
Beh.. sul fatto che Fine Living si sia fatto conoscere, ho già segnalato sopra la campagna pubblicitaria che hanno fatto anche su altre emittenti importanti; dei contenuti, dai promo si poteva forse intuire qualcosa, ma hai ragione.. comunque oltre la programmazione che hanno ora, credo che non si spingeranno. .
Per quanto riguarda LaEffe, tutt'altra storia secondo me.. io, se non frequentassi il forum, credo non ne conoscerei nemmeno l'esistenza (non lo ricevo, come non ricevo Fine Living, sto ancora aspettando che "tutte le zone d'Italia siano coperte perfettamente" (cit) :lol: )
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda LaEffe, tutt'altra storia secondo me.. io, se non frequentassi il forum, credo non ne conoscerei nemmeno l'esistenza (non lo ricevo, come non ricevo Fine Living, sto ancora aspettando che "tutte le zone d'Italia siano coperte perfettamente" (cit) :lol: )
C'è una piccola differenza tra le due emittenti. LaEffe è visibile in tutta italia grazie a dtt,sat (sky+tivùsat) e streaming.
Fine Living solo su dtt...

Così giusto per ricordarlo :D ;)
 
A questo punto LaEFFE è in vantaggio in fatto di visibilità ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Fine Living, il secondo giorno di rilevazione (martedì 16 settembre) 33mila prime time e 29mila daytime. Non posso sapere lo share esatto ma provo a fare una stima. Il totale emittenti nel mese di settembre era a 24.244mila in prime time e 9.565mila in daytime, supponendo che gli stessi totali valgano anche per il 16/9 si può stimare uno share vicino al 0,14% in prime time e 0,30% in daytime. Ribadisco che è una stima e non il dato vero.

Dopo tre giorni per me intensi, fa molto piacere vedere finalmente un post in questo thread che non sia dei soliti noti che blaterano senza alcun fondamento che i dati di Canale Italia siano gonfiati per eccesso per fare un piacere a chissà chi e contro chissà chi altri...
Spero che i dati (33 e 29 mila) siano l'ascolto medio e non i contatti, sennò il tuo calcolo salta. :D
In conclusione: ti stimo :)

Per la storia dei canali con dati mancanti (in gergo sono i "dati censurati") cercherò di risolvere la faccenda, o almeno di capirla, ma non penso che abbiano messo a zero i dati di ascolto: credo piuttosto che abbiano fatto una stima, mettendo nei giorni mancanti il valore medio trovato per i 15-20 giorni (è il miglior stimatore).

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Per la storia dei canali con dati mancanti (in gergo sono i "dati censurati") cercherò di risolvere la faccenda, o almeno di capirla, ma non penso che abbiano messo a zero i dati di ascolto: credo piuttosto che abbiano fatto una stima, mettendo nei giorni mancanti il valore medio trovato per i 15-20 giorni (è il miglior stimatore).
Auditel pubblica il risultato di un rilevamento, non stime. Ammesso che si possa dire che l'ascolto rilevato su un campione statistico di italiani non sia una stima. :D
In realtà per i giorni non rilevati il dato di ascolto giornaliero non esiste e per questo motivo fornisce un contributo nullo al totale mensile, pur senza mai pubblicare un ascolto zero per quei giorni. ;)
 
come mai non si possono aprire le pagine dei dati auditel del mese di agosto e settembre sul sito Auditel??
 
Dopo molti mesi di assenza di nuovi dati, nel sito di Sky pubblicità sono stati pubblicati i dati giornalieri di ascolto di domenica 2 novembre di quasi tutte le emittenti: ;)

http://www.skypubblicita.it/sky-pubblicita/static/xls//2novembre2014.xlsx

Ognuno può leggersi i dati che gli interessano, mi limito a riportare il dato giornaliero delle emittenti DTT per le quali è appena partito il rilevamento e delle quali avevo scritto qualche settimana fa (pur tenendo presente che gli ascolti di un solo giorno vanno presi con le pinze, è interessante vederli in attesa che escano i dati completi del mese di ottobre, tra qualche settimana):

Fine Living Italy 0,28%
La Effe Tv 0,17%

Da notare che il rilevamento delle emittenti satellitari Fox Animation e Fox Comedy è partito assieme alle emittenti (ottimisti? :D ) mentre nel DTT siamo abituati ad aspettare molti mesi prima di vedere il primo dato, solo dopo che gli ascolti si sono consolidati.

Altro dato interessante è l'ascolto di Canale Italia 83 pari a zero: forse non viene più rilevato? :5eek: Sicuramente nessuno potrà dire che sono dati gonfiati.. :laughing7:
 
Dmax scende al 5° posto...
RealTime saldamente il canale più visto, seguito da RaiYoyo. Podio completato da cielo
 
Ottobre 2014

Da notare che:
- K2 ha terminato la rilevazione "locale", ovvero non ha più alcun rapporto di syndacation;
- Canale Italia 83 è passata alla rilevazione "locale", Italia 53 inserito in quella "nazionale".

Domanda: cos'è quel "Music" nel gruppo Elemedia? :eusa_think:


LCNCanaleGennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobre
8
MTV​
0.79 %0.67 %0.62 %0.68 %0.73 %0.71 %0.70 %0.73 %0.65 %0.58 %
vari
7 Gold​
0.13 %0.14 %0.16 %0.14 %0.11 %0.07 %0.09 %0.11 %0.18 %0.18 %
20
Retecapri​
0.02 %0.02 %0.02 %0.02 %0.03 %0.03 %0.03 %0.03 %0.03 %0.03 %
21
Rai 4​
0.95 %0.93 %0.93 %0.91 %0.88 %0.93 %1.02 %1.14 %0.90 %0.85 %
22
Iris​
1.47 %1.26 %1.29 %1.31 %1.38 %1.42 %1.30 %1.25 %1.20 %1.22 %
23
Rai 5​
0.28 %0.22 %0.20 %0.22 %0.23 %0.26 %0.29 %0.34 %0.29 %0.25 %
24
Rai Movie​
1.09 %0.94 %0.93 %0.94 %0.94 %0.98 %1.18 %1.20 %0.98 %1.02 %
25
Rai Premium​
1.23 %1.00 %0.93 %0.99 %1.00 %1.07 %1.19 %0.99 %1.06 %1.08 %
26
Cielo​
1.09 %1.76 %1.05 %1.22 %1.27 %1.34 %1.33 %1.41 %1.33 %1.29 %
27
Class Tv​
0.14 %0.13 %0.14 %0.15 %0.15 %0.19 %0.21 %0.22 %0.18 %0.15 %
28
Tv 2000​
0.59 %0.59 %0.62 %0.74 %0.75 %0.70 %0.65 %0.74 %0.68 %0.71 %
29
La7d​
0.55 %0.49 %0.47 %0.47 %0.44 %0.48 %0.53 %0.61 %0.51 %0.48 %
30
La 5​
0.78 %0.84 %0.80 %0.76 %0.73 %0.78 %0.87 %0.88 %0.84 %0.75 %
31
Real Time​
1.41 %1.40 %1.40 %1.47 %1.47 %1.60 %1.73 %1.98 %1.64 %1.37 %
sat
Real Time +1​
0.08 %0.07 %0.07 %0.05 %0.05 %0.05 %0.06 %0.07 %0.07 %0.05 %
34
Mediaset Extra​
0.53 %0.56 %0.59 %0.56 %0.52 %0.51 %0.68 %0.80 %0.64 %0.54 %
35
Italia 2​
0.39 %0.34 %0.38 %0.44 %0.47 %0.48 %0.48 %0.62 %0.51 %0.47 %
36
RTL 102.5 Tv​
0.20 %0.16 %0.16 %0.19 %0.17 %0.22 %0.27 %0.29 %0.24 %0.20 %
38
Giallo​
0.73 %0.74 %0.71 %0.74 %0.75 %0.76 %0.90 %1.04 %0.95 %0.91 %
39
Top Crime​
1.07 %1.00 %0.97 %1.04 %1.14 %1.15 %1.21 %1.17 %1.01 %1.01 %
40
Boing​
0.85 %0.82 %0.91 %1.00 %0.95 %1.18 %1.25 %1.29 %1.11 %0.87 %
41
K2​
0.52 %0.52 %0.56 %0.64 %0.65 %0.78 %0.79 %0.76 %0.64 %0.52 %
42
Rai Gulp​
0.45 %0.51 %0.57 %0.62 %0.61 %0.68 %0.65 %0.68 %0.60 %0.51 %
43
Rai Yoyo​
1.32 %1.36 %1.38 %1.38 %1.29 %1.50 %1.61 %1.57 %1.43 %1.30 %
44
Frisbee​
0.29 %0.30 %0.32 %0.35 %0.29 %0.37 %0.45 %0.44 %0.42 %0.32 %
46
Cartoonito​
0.59 %0.51 %0.53 %0.66 %0.65 %0.72 %0.87 %0.96 %0.90 %0.67 %
47
Super!​
0.41 %0.45 %0.46 %0.49 %0.60 %0.88 %1.06 %0.99 %0.95 %0.65 %
48
Rai News 24​
0.58 %0.65 %0.58 %0.50 %0.56 %0.59 %0.66 %0.69 %0.52 %0.47 %
49
Fine Living​
--------0.13 % [SUP]2[/SUP]0.22 %
50
La Effe​
--------0.12 % [SUP]3[/SUP]0.14 %
51
Tg Com 24​
0.27 %0.25 %0.22 %0.22 %0.23 %0.29 %0.35 %0.39 %0.27 %0.23 %
52
Dmax​
1.35 %1.19 %1.20 %1.45 %1.49 %1.42 %1.48 %1.77 %1.46 %1.19 %
sat
Dmax +1​
----0.03 %0.03 %0.03 %0.04 %0.03 %0.03 %
53
Italia 53​
---------0.04 % [SUP]4[/SUP]
54
Rai Storia​
0.16 %0.14 %0.16 %0.20 %0.20 %0.21 %0.22 %0.24 %0.21 %0.21 %
55-137
Vero Capri​
0.16 %0.14 %0.12 %0.12 %0.13 %0.17 %0.25 %0.26 %0.25 %0.20 %
56
Focus​
0.71 %0.69 %0.70 %0.74 %0.72 %0.70 %0.83 %0.96 %0.75 %0.70 %
57
Rai Sport 1​
0.48 %0.35 %0.31 %0.29 %0.32 %0.89 %0.59 %1.15 %0.59 %0.58 %
58
Rai Sport 2​
0.23 %0.21 %0.25 %0.23 %0.81 %0.40 %1.02 %0.42 %0.37 %0.26 %
60-224
Nuvolari​
----0.06 %0.08 %0.10 %0.10 %0.09 %0.07 %
61-223
Marcopolo​
0.03 %0.04 %0.06 %0.09 %0.11 %0.14 %0.18 %0.18 %0.17 %0.16 %
62-222
Leonardo​
0.04 %0.05 %0.04 %0.05 %0.04 %0.04 %0.07 %0.11 %0.08 %0.06 %
63
Winga - Top Calcio 24​
---0.03 %0.03 %0.04 %0.06 %0.07 %0.06 %0.05 %
64
Super Tennis​
0.09 %0.11 %0.14 %0.14 %0.21 %0.11 %0.12 %0.21 %0.14 %0.15 %
67
MTV Music​
0.23 %0.19 %0.19 %0.22 %0.20 %0.22 %0.22 %0.30 %0.21 %0.18 %
69
Radio Capital TiVù​
0.05 %0.04 %0.04 %0.05 %0.05 %0.06 %0.08 %0.08 %0.08 %0.07 %
70
Radio Italia Tv​
0.18 %0.16 %0.16 %0.20 %0.17 %0.22 %0.19 %0.22 %0.21 %0.20 %
83
Canale Italia 83​
0.13 %0.10 %0.11 %0.14 %0.15 %0.18 %0.20 %0.20 %0.19 %- [SUP]4[/SUP]
134
La 3​
0.02 %0.02 %0.02 %0.04 %0.04 %0.04 %0.04 %0.04 %0.04 %0.04 %
145
Padre Pio Tv​
0.12 %0.11 %0.12 %0.13 %0.12 %0.10 %0.11 %0.12 %0.13 %0.12 %
146
Rai Scuola​
0.01 %0.01 %0.01 %0.01 %0.01 %0.01 %0.01 %0.01 %0.01 %0.01 %
221
Alice​
0.16 %0.17 %0.16 %0.19 %0.17 %0.16 %0.18 %0.21 %0.16 %0.17 %
230
iLike.tv​
0.00 %0.00 %0.00 %0.00 % [SUP]1[/SUP]------
vari
Tg Norba 24​
0.08 %0.08 %0.09 %0.08 %0.08 %0.10 %0.09 %0.09 %0.08 %0.09 %

[SUP]1[/SUP] iLike.tv è uscito dalla rilevazione Auditel il 09/04/2014
[SUP]2[/SUP] Dati di Fine Living a partire dal 15/09/2014
[SUP]3[/SUP] Dati di La Effe a partire dal 07/09/2014
[SUP]4[/SUP] Da questo mese Canale Italia 83 passa alla rilevazione "Tv locali" (trovate i dati qui), mentre torna Italia 53, passando però dalla rilevazione locale a quella nazionale

Fonte: Auditel
 
Forse x farci capire che se anche nel sito loro non e più menzionata non la chiudono o meglio non vendono la LCN 😡53 forse
Quindi LCN 53,se e' la loro non passera a rumors a classtv ripeto forse
 
Indietro
Alto Basso