DTT- Ascolti Televisivi

Dopo la tua ammissione, ti stimo.
Sei ignorante, ma il 90% dei tuoi messaggi parlano di auditel.
Gli ascolti medi sono le persone fisiche, lo share riguarda la percentuale di persone che in quel momento hanno la tv accesa.
A settembre è ancora festa, ci sono ancora le vacanze, meno persone guardano la tv... Quindi bastano meno ascolti perché lo share si alzi (esempio)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dopo la tua ammissione, ti stimo.
Sei ignorante, ma il 90% dei tuoi messaggi parlano di auditel.
Gli ascolti medi sono le persone fisiche, lo share riguarda la percentuale di persone che in quel momento hanno la tv accesa.
A settembre è ancora festa, ci sono ancora le vacanze, meno persone guardano la tv... Quindi bastano meno ascolti perché lo share si alzi (esempio)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, di auditel sto parlando solo recentemente
 
Ultima modifica:
con quale programma si può accedere ai PDF dei dati pubblicati sul sito Auditel?io con il mio pc da qualche mese non li posso aprire,li vedo tutti con le scritte illeggibili,me lo fa solo con quel sito.
 
Ieri sera su La 5 il film Un Amore Sotto l’Albero è stato visto da 705.000 spettatori con uno share del 2.68%, record per il canale.
 
Ieri sera su La 5 il film Un Amore Sotto l’Albero è stato visto da 705.000 spettatori con uno share del 2.68%, record per il canale.
In questo periodo il pubblico ha fame di film che hanno per tema il Natale...le tv che li programmano in prima serata vincono....
 
Mah noia non credo proprio... certo un termini di serie andrebbe un po rinnovata... questo si ;)

Un po' è il genere di quelle serie che non è più trendy,
vorrò vedere anche Giallo e Top Crime fra 10 anni se saranno ancora così forti.
Rai4 all' inizio sembrava una bomba.
Alla lunga la stessa minestra stanca.
 
Io trovo che Rai 4 sia l'unica cosa veramente bella fatta dalla Rai nella sua storia.
 
Anche la BBC ha una parte commerciale che ragiona per conto suo senza fare programmi da servizio pubblico. (Mi sembra)
Rai 4 ai tempi d'oro di Freccero aveva un milione di euro a disposizione come budget, a fronte di quanti milioni che fa guadagnare alla Rai con la pubblicità?
Il non-sense è pensare di fare un servizio pubblico con soli programmi da servizio pubblico (quindi una spesa immane con scarsi risultati di ascolto e magari anche senza pubblicità). Per arrotondare alla Rai vanno più che bene i canali tematici, i canali "commerciali".
Alla fine è il canale dedicato alla serialità americana (Nord americana, perché quelle del Sud America sono un altro genere, alle quali ci pensa Rai Premium), che male c'è? Se proprio non ti piace, cancellalo dalla lista... piuttosto che sentire qui ogni volta il tuo astio per il canale 21........

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso