Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh rispondo io e si sul 74 c'è Telegranda. Ovvio che sull'UHF 34 c'è l'interferenza da parte di Tele7Laghi dal Penice quindi non tutti lo beccano quel mux ;) :)
 
Beh si arriva un pò a disturbare il Penice... Non vorrei sbagliare ma probabilmente come il 34 qui da noi anche il 23 è in QAM16 e quindi la modulazione robusta aiuta e non poco :)
 
mi pareva che il rai 23 penice, valcava ecc. arrivassero anche li....

Si effettivamente , in certe zone sul 23 in analogico arrivava Rai 2 se non sbaglio.
Non so se ci sono interferenze adesso. a Est di Alba.
Calcola che Altavilla non e molto di piu di un ripetitore locale e non e potentissimo.
Posto su una collina aperta solo verso W Alba citta, zona "gallo" e una parte del Roero. dove mi trovo io
Daltra parte qui il 23 RAI non a diritti
 
Ultima modifica:
gia povere televisioni locali, regionali che si trovano assegnati canali disturbati be tanto stan facendo di tutto per avantaggiare i network nazionali che stranamente hanno tutti canali puliti e non interferiti
 
ciao scusa tu che sei di Alessandria sul 74 vedi TELEGRANDA?
grazie mille

Tecnicamente lo vedrei. Peccato che il 34 di Tele7laghi mi porti a vedere nel 99% dei casi schermo nero e nessun segnale. Cmq le poche volte che spegne quell'emittente la vedo senza problemi. In genere si vede dove Tele7laghi non arriva a rompere!
 
gia povere televisioni locali, regionali che si trovano assegnati canali disturbati be tanto stan facendo di tutto per avantaggiare i network nazionali che stranamente hanno tutti canali puliti e non interferiti

Veramente le emittenti locali hanno preteso di essere operatori di rete pur non avendone minimamente i requisiti tecnici, né le capacita economiche per farlo ed inondando l'etere di spazzatura, di segnali non sincronizzati e tx non compatibilizzati per la sfn. Inoltre per questo autentico capolavoro che le ha portate sostanzialmente al fallimento, hanno pure ottenuto e purtroppo continuano ad ottenere denaro pubblico. I canali "puliti e non interferiti" (cosa tra l'altro non vera, vista la vicenda di Telelibertà addirittura sul Servizio Pubblico Universale piemontese) sono tali anche perché le Nazionali hanno le strutture e le economie di scala per essere operatori di rete e diffondono contenuti importanti per la collettività.
 
Mah secondo me per salvare capre e cavoli si potevano adibire tre o al massimo quattro mux in cui inserire le emittenti locali, senza doppioni e triploni..ci guadagnava l'etere, ci guadagnavano gli utenti, che avrebbero liste meno intasate e canali piú facilmente ricevibili, ci guadagnavano le emittenti stesse, perché unendosi avrebbero potuto essere ricevute meglio e avere una forza pari ai mux delle reti "nazionali"....tutto questo IMHO eh ;)
 
e lo voglio ripetere, anche se passerò per matto, lo hanno fatto apposta a pianificare l'etere in questo modo osceno e tecnicamente impossibile in italia, paese dove sulle cose che non funzionano qualcuno ci si riempie sempre le tasche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso