Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Buonasera. Vorrei un consiglio su una funzione di questo s.o. ovvero la pulizia disco.
Sul mio notebook prima con windows 8 e poi con 8.1, non l'ho mai eseguita. Pensate che facendola il pc può trarne giovamento?
Non ho mai pensato di farla perchè non essendo esperto ho paura che venga cancellato qualche file importante.
Una volta avviata fa tutto lui in automatico? Ci si può fidare?
Per curiosità ho fatto doppio click su Puliza disco e vedo che ci sono delle opzioni da settare. Come file da eliminare mi ritrovo spuntati Programmi scaricati, File temporanei internet e Anteprima. Senza spunta sono File utente della segnalazione errori Wi...., Cestino e File temporanei. Come devo muovermi?
Più sotto trovo anche la possibilità di cliccare su "Pulizia file di sistema" ma non so se è una cosa sicura.
Grazie a chi mi aiuterà.
 
Non ho mai pensato di farla perchè non essendo esperto ho paura che venga cancellato qualche file importante
Non viene cancellato nulla di importante, non è un programma esterno come Ccleaner, che "potrebbe" cancellare qualche chiave di registro!

Li puoi selezionare anche tutti.
Comunque le opzioni sono:
- Pulizia di Windows Update (nel mio Portatile questa pulizia è durata molto tempo).
- Programmi scaricati
- File temporanei di Internet
- File utente della segnalazioni errori...
- File di sistema della segnalazione errori...
- Pacchetti driver di dispositivo
- Cestino
- File temporanei
- Anteprima

Quasi tutti sono disponibili anche in Ccleaner (famoso "pulitore").
 
Biscuo allora li seleziono tutti e procedo.
Come mai però rispetto alle tue voci non mi ritrovo Pulizia di Windows Update, File di sistema della segnalazione errori...e Pacchetti driver di dispositivo?
 
Allora se l'hai disattivata, è quasi uguale a Seven! :)
Ho fatto le prove che ti avevo detto, l'avvio è quasi simile a windows 7, ha impiegato un minuto e due secondi per completare la fase di avviamento, per la fase di spegnimento invece non ha rivali, avvenuto in soli ventidue secondi, complessivamente possiamo dire che sia all'avvio, ma soprattutto allo spegnimento windows 8.1 è leggermente avanti rispetto al suo predecessore!;)
 
Io ho fatto l'aggiornamento regolarmente.
Adesso però il pc è diventato molto più lento soprattutto in fase di accensione: prima ci metteva 20 secondi ad accendersi adesso ci mette un minuto e più.
Cosa hanno combinato?

è avast che fa le bizze, già in passato aveva dato fastidi...mi ha deluso sto antivirus :crybaby2::doubt::doubt:
hai avast?? se si levalo :D
 
@vulcano87
Allora hai un Computer bello scattante, non ti puoi lamentare! ;)

@Shark81
Perché nella schermata Pulizia disco ho selezionato anche Pulizia file di sistema.

----------------------------------------------------------------------------------------------

A dir la verità, sembra che Avast sia l'unico che ogni volta ha problemi (o con gli aggiornamenti di Windows, o con i propri aggiornamenti). :eusa_think:
 
Grazie Biscuo. Infatti cliccando su Pulizia file di sistema ho trovato le voci da te indicate. Anzi oltre a quelle ne ho trovate altre ma che non sono spuntate:

Windows Defender
File di dump della memoria degli errori d....
File di registro dell'aggiornamento di Wi...

Anche questi si possono rimuovere?

PS-Gli altri da te elencati li ho rimossi tutti.
 
Come già detto, non penso che Microsoft inserisca un programma di pulizia disco che vada a "corrompere" qualche file.

Io non ho mai avuto problemi (anche selezionando tutto).

-----------------------------------------------------------------------------------

Avast antivirus ha confermato il problema spiegando che le modifiche apportate da Microsoft con l'aggiornamento KB3000850 vanno ad impattare sulle modalità con cui viene effettuato l'accesso ad alcune aree di memoria critiche (vedere questo messaggio). Si tratta quindi di un problema di compatibilità tra l'aggiornamento KB3000850 e l'antivirus di Avast.

Windows 8.1 non si spegne e non si riavvia dopo KB3000850
 
Biscuo grazie per la spiegazione. Allora provvedo ad eliminare tutto e a fare pulizia.
Per quanto riguarda i problemi con l'aggiornamento KB3000850, io penso che anche Microsoft abbia le sue colpe. Secondo me c'è proprio un problema nell'aggiornamento in sè. Altrimenti non l'avrebbero rilasciato come facoltativo. Leggendo per il web, problemi post aggiornamento li hanno avuti anche utenti che non utilizzano Avast. A voi le conclusioni.
 
@ causeperse
Ti da lo stesso errore anche scaricandolo dal Microsoft Download Center?
 
@ causeperse
Ti da lo stesso errore anche scaricandolo dal Microsoft Download Center?
Si anche scaricando il pacchetto dal download center.
E' un errore troppo generico, potrebbe mancare qualche file.

Hai installato tutti gli altri aggiornamenti tramite il windows update?
Quando ho aggiornato mi dava disponibili 26 aggiornamenti importanti più uno facoltativo (appunto update 3).
Ho spuntato anche quest'ultimo, ma mi ha installato solo i 26 importanti.
Ho riprovato poi solo l'update 3 facoltativo, ma niente da fare.
 
Te lo fa scaricare e poi quando va per installarlo da errore?

Che antivirus hai?
 
Indietro
Alto Basso