[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a loro non frega niente se la partita è bella oppure no, a loro interessa che la gente la guardi sui loro canali e per questo prima di un evento lo pomperanno sempre, fermo restando che a priori non puoi sapere se la partita sarà bella o brutta ;)

Comunque ha fatto 2.023.064 spettatori (share 7,42%) su Sky e 1.269.622 spettatori (share 4,66%) su Premium ;)
 
Stavolta faccio il cattivo :D e vi anticipo le partite che vanno su Sport (grazie a Sky che la partita in dubbio l'aveva già segnalata sullo Sky Life e ha anche prontamente aggiornato la guida su decoder).

- Sabato 29/11 Chievo-Lazio 20.45
- Domenica 30/11 Juventus-Torino 18.00
- Domenica 30/11 Roma-Inter 20.45

E presto scopriremo se Sky sarà buona, se darà anche Sampdoria-Napoli di lunedì 01 dicembre alle 21.00.
 
Stavolta faccio il cattivo :D e vi anticipo le partite che vanno su Sport (grazie a Sky che la partita in dubbio l'aveva già segnalata sullo Sky Life e ha anche prontamente aggiornato la guida su decoder).

- Sabato 29/11 Chievo-Lazio 20.45
- Domenica 30/11 Juventus-Torino 18.00
- Domenica 30/11 Roma-Inter 20.45

E presto scopriremo se Sky sarà buona, se darà anche Sampdoria-Napoli di lunedì 01 dicembre alle 21.00.

:eusa_whistle:
 
Non è una novità, talvolta lo hanno fatto e lo fanno ancora :)
 
Niente da dire invece su Sky, che ha il dovere e il diritto di esaltare tutti i diritti di cui dispone, sarebbe sbagliato se non lo facesse.

Qui ormai si confonde l'aspetto commerciale e quello squisitamente giornalistico. Sky può benissimo esaltare chi vuole ma con gli spot appositi, quella sì sarebbe una mossa pubblicitaria sulla quale nessuno potrebbe obiettare. La cosa ridicola, triste, intellettualmente disonesta di Sky e delle tv italiane in genere è che a questo gioco si prestano i giornalisti che invece dovrebbero essere la voce "critica" e quanto più vicina alla verità dei fatti. Purtroppo il ruolo del giornalismo in Italia è scaduto a livelli imbarazzanti e non succede solo nel calcio ma anche in altri ambiti extra sportivi, basta vedere un qualsivoglia tg o trasmissione politica dove i giornalisti sono parte integrante del teatrino che sta contribuendo al degrado culturale e sociale del Paese.
 
Io in quel messaggio rispondevo a un utente che sottolineava come, a suo modo di vedere, Sky avesse pompato troppo il derby. Io ho letto quell'affermazione non in senso giornalistico, ma proprio dal punto di vista promozionale e su quella base ho detto che un'azienda ha tutto il dovere di valorizzare i diritti per cui investe. Dal punto di vista giornalistico non solo sono d'accordo con te su tutto, dato che hai detto delle cose giustissime, ma aggiungo anche che lavorando nel settore (seppur io occupi un ruolo di modesta, modestissima rilevanza, ovvero non conto niente) posso confermare l'assoluta mancanza di professionalità che ormai investe tutto il comparto dell'informazione italiana, almeno di quella che lavora sul Web.

Ai miei amici a volte dico che quanto viene chiamata "informazione" sul Web nella realtà è solo un "commercio di notizie", con scopiazzature assortite il cui unico fine, spesso e volentieri, è creare sensazionalismo al solo fine di attirare traffico sui siti. Non so se la stessa cosa succede anche per il giornalismo della carta stampata o di altri mezzi, ma presumo che le logiche del profitto e della partigianeria per fini personali imperino dovunque, offuscando l'imparzialità e l'autorevolezza che un giornalista dovrebbe avere per essere definito credibile. Purtroppo la gente ormai è assuefatta a queste cose e anche su questo forum se ne può avere la prova, basta passare in quelle discussioni in cui magari fai notare questo degrado culturale che ormai riguarda tutti gli ambiti per sentirti dire che sei fuori dal mondo, che ormai funziona così e che ci si deve adeguare. Ti sono grato per aver sollevato questo tema molto interessante a mio giudizio, ma su questo forum o forse ormai in questo paese chi ragiona così è visto come un semplice rompiscatole da mettere a tacere con ogni mezzo.
 
La cosa ridicola, triste, intellettualmente disonesta di Sky e delle tv italiane in genere è che a questo gioco si prestano i giornalisti che invece dovrebbero essere la voce "critica" e quanto più vicina alla verità dei fatti
Una volta ci ha provato Alciato ad offrire uno spunto "critico", pure supportato da dati certi.
Galliani, con le cattive, gli fece capire di non ri-provarci più.
Non cito l'episodio, perché credo che lo ricordino tutti...
 
Noto con soddisfazione che non sono il solo a pensare certe cose. E' vero che la deriva dell'informazione riguarda anche la rete, anzi nel settore la presunta libertà rende la situazione ancor di più becera e fuori controllo, personalmente non ho esperienze dirette nel web ma avendo vissuto per svariati lustri la realtà giornalistica nella carta stampata e in televisione ( tanto per non farmi mancare nulla ) esprimo certi pareri con una sia pure modesta cognizione di causa. Purtroppo, dici bene Gpp, sostenere queste tesi espone nel forum e non solo a reazioni alquanto scomposte. Ma tant'è...così vanno le cose in questo Paese e come diceva qualcuno "per fortuna o purtroppo siamo italiani"
 
Salve, ragazzi! Si sanno già gli anticipi e posticipi di inizio gennaio? Si riprende martedì 6, giusto?
 
I sorteggi vengono fatti dicembre (giorno dopo ultimo turno della fase a gironi) poi verranno stilati gli anticipi e posticipi....come è sempre stato
 
Giocando le due coppe alternativamente, sarà necessario pure sapere come saranno i sorteggi di UCL. Oltre ad essere enormemente più importante :D
 
Ok, ragazzi, grazie. Mi pare di capire che l' unica cosa certa è che si riprenderà martedì 6 e poi subito l' 11 gennaio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso