Chihuahua
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 25 Novembre 2009
- Messaggi
- 4.342
In attesa dell'aggiornamento del PSN che ne consenta il download, come di consueto passo a descrivere brevemente i giochi di Ottobre, che, grazie al cross buy, saranno 4 per PS4, 4 per PS3 e 3 per PS Vita (quindi ben 11 per chi possiede tutti e tre i dispositivi).
Driveclub PlayStation Plus Edition (PS4)
Doveva essere il gioco di traino del Plus su PS4, invece esce dopo quasi un anno dalla commercializzazione della console next-gen.
Rimane la vera incognita di questo mese: sul web si trovano migliaia di video che ne descrivono ogni aspetto, soprattutto la spettacolarità della grafica, ma come si può ben immaginare, in un gioco di auto da corsa ciò che conta davvero è il sistema di guida. Da verificare anche quanto siano pregiudizievoli le limitazioni previste per questa edizione speciale. Promettente il comparto multiplayer.
Dust: An Elysian Tail (PS4)
Un'eccellente qualità grafica e una trama di spessore fanno di questo platform arcade a scorrimento laterale una vera perla del genere. Interessante il mix tra puzzle game e combattimenti, con un sistema di controllo che pare mettere a dura prova i riflessi.
Pix the Cat (PS4, cross buy su PS Vita)
A prima vista viene da chiedersi: "Che ci fa questo giochino su PS4?". Tuttavia, osservando attentamente i trailer e i gameplay in giro per il web ci si rende conto dell'originalità, dell'intensità delle situazioni di gioco e dell'attenzione ai dettagli che caratterizzano questo arcade indie. Potrebbe rivelarsi più divertente di quanto non sembri.
Batman: Arkham Asylum (PS3)
E' il gioco che doveva bilanciare su PS3 l'uscita in esclusiva di DriveClub scoraggiando chi, in questi mesi, ha supposto un deliberato progressivo abbassamento della qualità dei giochi offerti su old-gen a favore della nuova console.
Batman: AA, sequel di "Batman: Arkham Origins", è un gioco intrigante e spettacolare sotto ogni punto di vista (dalla grafica al gameplay, dalla storia al doppiaggio), considerato un vero e proprio "best of" del 2009. Imperdibile per gli amanti del genere e per tutti gli appassionati dell'uomo pipistrello.
Dungeons & Dragons: Chronicles of Mystara (PS3)
Si tratta del porting su console di uno dei capitoli della notissima serie Dungeons & Dragons della Capcom. Il gioco, che mantiene lo stile di gioco e la grafica retrò, farà fare un tuffo nel passato a chi si è consumato i pollici nelle sale giochi dei fumosi bar di qualche decennio fa. Tutti gli altri probabilmente lo troveranno un po' noioso e antiquato e non mi sento di dar loro torto del tutto.
Rainbow Moon (PS Vita, cross buy su PS3)
Si tratta di un gioco di ruolo strategico con numerosi punti di forza, tra cui una grafica godibile, musiche piacevoli, una storyline multilivello e un'infinità di personalizzazioni.
E' certamente dedicato agli amanti del genere, ma anche a chi ha molto tempo a disposizione per immergersi nel gigantesco mondo in cui si muovono i numerosissimi personaggi, molto ben sviluppati, con cui combattere ed interagire.
Spelunky (PS Vita, cross buy su PS4 e PS3)
Se c'è una qualità che deve possedere un giocatore di Spelunky, questa è, senza dubbio alcuno, la pazienza. Il gioco infatti pare sia estremamente difficile da superare, soprattutto a causa dei livelli randomizzati che impediscono di individuare e replicare una strategia. Tuttavia, il titolo si fa apprezzare per il design curato, il gameplay accattivante e la sensazione di soddisfazione generata dal superamento dei livelli.
Ottimo il comparto cooperativo che aggiunge divertimento ad un titolo estremamente intrigante e longevo.
Driveclub PlayStation Plus Edition (PS4)
Doveva essere il gioco di traino del Plus su PS4, invece esce dopo quasi un anno dalla commercializzazione della console next-gen.
Rimane la vera incognita di questo mese: sul web si trovano migliaia di video che ne descrivono ogni aspetto, soprattutto la spettacolarità della grafica, ma come si può ben immaginare, in un gioco di auto da corsa ciò che conta davvero è il sistema di guida. Da verificare anche quanto siano pregiudizievoli le limitazioni previste per questa edizione speciale. Promettente il comparto multiplayer.
Dust: An Elysian Tail (PS4)
Un'eccellente qualità grafica e una trama di spessore fanno di questo platform arcade a scorrimento laterale una vera perla del genere. Interessante il mix tra puzzle game e combattimenti, con un sistema di controllo che pare mettere a dura prova i riflessi.
Pix the Cat (PS4, cross buy su PS Vita)
A prima vista viene da chiedersi: "Che ci fa questo giochino su PS4?". Tuttavia, osservando attentamente i trailer e i gameplay in giro per il web ci si rende conto dell'originalità, dell'intensità delle situazioni di gioco e dell'attenzione ai dettagli che caratterizzano questo arcade indie. Potrebbe rivelarsi più divertente di quanto non sembri.
Batman: Arkham Asylum (PS3)
E' il gioco che doveva bilanciare su PS3 l'uscita in esclusiva di DriveClub scoraggiando chi, in questi mesi, ha supposto un deliberato progressivo abbassamento della qualità dei giochi offerti su old-gen a favore della nuova console.
Batman: AA, sequel di "Batman: Arkham Origins", è un gioco intrigante e spettacolare sotto ogni punto di vista (dalla grafica al gameplay, dalla storia al doppiaggio), considerato un vero e proprio "best of" del 2009. Imperdibile per gli amanti del genere e per tutti gli appassionati dell'uomo pipistrello.
Dungeons & Dragons: Chronicles of Mystara (PS3)
Si tratta del porting su console di uno dei capitoli della notissima serie Dungeons & Dragons della Capcom. Il gioco, che mantiene lo stile di gioco e la grafica retrò, farà fare un tuffo nel passato a chi si è consumato i pollici nelle sale giochi dei fumosi bar di qualche decennio fa. Tutti gli altri probabilmente lo troveranno un po' noioso e antiquato e non mi sento di dar loro torto del tutto.
Rainbow Moon (PS Vita, cross buy su PS3)
Si tratta di un gioco di ruolo strategico con numerosi punti di forza, tra cui una grafica godibile, musiche piacevoli, una storyline multilivello e un'infinità di personalizzazioni.
E' certamente dedicato agli amanti del genere, ma anche a chi ha molto tempo a disposizione per immergersi nel gigantesco mondo in cui si muovono i numerosissimi personaggi, molto ben sviluppati, con cui combattere ed interagire.
Spelunky (PS Vita, cross buy su PS4 e PS3)
Se c'è una qualità che deve possedere un giocatore di Spelunky, questa è, senza dubbio alcuno, la pazienza. Il gioco infatti pare sia estremamente difficile da superare, soprattutto a causa dei livelli randomizzati che impediscono di individuare e replicare una strategia. Tuttavia, il titolo si fa apprezzare per il design curato, il gameplay accattivante e la sensazione di soddisfazione generata dal superamento dei livelli.
Ottimo il comparto cooperativo che aggiunge divertimento ad un titolo estremamente intrigante e longevo.