Davide Rossi
Digital-Forum Gold Master
Allora inflazioniamo il mercato nazionale per fare la fine di LaEffe, di Vero Tv, di Class Tv, di Fine Living e di tutte le tv che stanno aprendo.
Certo che tu Davide se hai come metro di paragone l' Emilia Romagna puoi pensarla così visto che le tv della tua regione (tranne Di.Tv) a me fanno tutte ca.... però se andassi a vedere le tv di altre parti d' Italia ti ricrederesti.
Cominciare a intuire che il mercato nazionale non può reggere un numero illimitato di tv è complesso?
Io tranne che ancora una nazionale di cinema o genere simile non vedo altre possibilità di affermazione per outsiders.
Beh laEffe è una buona Tv anche se gli ascolti non le danno ragione e ultimamente è peggiorata un pò rispetto agli esordi e si sta un pò imbarcando, vero tv che dire? ha fallito e si è riciclata in altro modo, classTV, vivacchia da sempre nella sua nicchia, Fine living non è male, ogni tanto la guardo anche se pochi programmi nuovi, vedremo come evolve, i canali nuovi non sono mai troppi e lo spazio da erodere alle generaliste è sempre molto e ogni anno aumenta il numero delle nuove generazioni che sono attratte dal nuovo, mentre muoiono persone che erano affezionate alle generaliste, quindi lo spazio per i digital aumenta anno dopo anno, non è stabile.
Io per forza che valuto le regionali ER, cosa dovrei valutare? le regionali mi interessano eventualmente solo per l'informazione locale, che trovo + comodo da seguire dai vari siti internet, piuttosto che attendere l'orario giusto per il TG e poi farmi venire la depressione per gli scarsi mezzi tecnici usati.
In altre regioni saranno meglio, io a volte seguo studio1 ma a occhio e croce l'1% gli dedico come tempo, e anche meno.
Se negli anni 80 è arrivata la tv privata a rivoluzionare il settore perchè adesso non può arrivare la tv digitale tematica per rottamare le generaliste ? io per il futuro vedo: rai ridotta nelle risorse dai tagli governativi e ridotta quasi a servizio pubblico ( una prova di questo trend ne è l'abbandono di MISS ITALIA e parzialmente della F1 ad esempio, non mi stupirei che in futuro abbandonasse anche SANREMO) e una mediaset anchessa ridimensionata (vedi abbandono della MotoGP ) e vedo sempre più spazio per le digitali.
Secondo me lo spazio ce ne è ancora per nuove nazionali, magari Agon fallirà come vero ma altre arriveranno, oppure Agon saprà modificarsi e migliorarsi, tutto è meglio della situazione stantia delle generaliste che vivacchiano con programmi ammuffiti grazie alle abitudini della gente, e per ora i dati di ascolto mi dan ragione, ad esempio italia1 è in crisi sotto il fuoco delle digitali e perde ascolto a gogo...