Discussioni su Agon Channel Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora inflazioniamo il mercato nazionale per fare la fine di LaEffe, di Vero Tv, di Class Tv, di Fine Living e di tutte le tv che stanno aprendo.
Certo che tu Davide se hai come metro di paragone l' Emilia Romagna puoi pensarla così visto che le tv della tua regione (tranne Di.Tv) a me fanno tutte ca.... però se andassi a vedere le tv di altre parti d' Italia ti ricrederesti.
Cominciare a intuire che il mercato nazionale non può reggere un numero illimitato di tv è complesso?
Io tranne che ancora una nazionale di cinema o genere simile non vedo altre possibilità di affermazione per outsiders.

Beh laEffe è una buona Tv anche se gli ascolti non le danno ragione e ultimamente è peggiorata un pò rispetto agli esordi e si sta un pò imbarcando, vero tv che dire? ha fallito e si è riciclata in altro modo, classTV, vivacchia da sempre nella sua nicchia, Fine living non è male, ogni tanto la guardo anche se pochi programmi nuovi, vedremo come evolve, i canali nuovi non sono mai troppi e lo spazio da erodere alle generaliste è sempre molto e ogni anno aumenta il numero delle nuove generazioni che sono attratte dal nuovo, mentre muoiono persone che erano affezionate alle generaliste, quindi lo spazio per i digital aumenta anno dopo anno, non è stabile.

Io per forza che valuto le regionali ER, cosa dovrei valutare? le regionali mi interessano eventualmente solo per l'informazione locale, che trovo + comodo da seguire dai vari siti internet, piuttosto che attendere l'orario giusto per il TG e poi farmi venire la depressione per gli scarsi mezzi tecnici usati.
In altre regioni saranno meglio, io a volte seguo studio1 ma a occhio e croce l'1% gli dedico come tempo, e anche meno.

Se negli anni 80 è arrivata la tv privata a rivoluzionare il settore perchè adesso non può arrivare la tv digitale tematica per rottamare le generaliste ? io per il futuro vedo: rai ridotta nelle risorse dai tagli governativi e ridotta quasi a servizio pubblico ( una prova di questo trend ne è l'abbandono di MISS ITALIA e parzialmente della F1 ad esempio, non mi stupirei che in futuro abbandonasse anche SANREMO) e una mediaset anchessa ridimensionata (vedi abbandono della MotoGP ) e vedo sempre più spazio per le digitali.

Secondo me lo spazio ce ne è ancora per nuove nazionali, magari Agon fallirà come vero ma altre arriveranno, oppure Agon saprà modificarsi e migliorarsi, tutto è meglio della situazione stantia delle generaliste che vivacchiano con programmi ammuffiti grazie alle abitudini della gente, e per ora i dati di ascolto mi dan ragione, ad esempio italia1 è in crisi sotto il fuoco delle digitali e perde ascolto a gogo...
 
Beh laEffe è una buona Tv anche se gli ascolti non le danno ragione e ultimamente è peggiorata un pò rispetto agli esordi e si sta un pò imbarcando, vero tv che dire? ha fallito e si è riciclata in altro modo, classTV, vivacchia da sempre nella sua nicchia, Fine living non è male, ogni tanto la guardo anche se pochi programmi nuovi, vedremo come evolve, i canali nuovi non sono mai troppi e lo spazio da erodere alle generaliste è sempre molto e ogni anno aumenta il numero delle nuove generazioni che sono attratte dal nuovo, mentre muoiono persone che erano affezionate alle generaliste, quindi lo spazio per i digital aumenta anno dopo anno, non è stabile.

Io per forza che valuto le regionali ER, cosa dovrei valutare? le regionali mi interessano eventualmente solo per l'informazione locale, che trovo + comodo da seguire dai vari siti internet, piuttosto che attendere l'orario giusto per il TG e poi farmi venire la depressione per gli scarsi mezzi tecnici usati.
In altre regioni saranno meglio, io a volte seguo studio1 ma a occhio e croce l'1% gli dedico come tempo, e anche meno.

Se negli anni 80 è arrivata la tv privata a rivoluzionare il settore perchè adesso non può arrivare la tv digitale tematica per rottamare le generaliste ? io per il futuro vedo: rai ridotta nelle risorse dai tagli governativi e ridotta quasi a servizio pubblico ( una prova di questo trend ne è l'abbandono di MISS ITALIA e parzialmente della F1 ad esempio, non mi stupirei che in futuro abbandonasse anche SANREMO) e una mediaset anchessa ridimensionata (vedi abbandono della MotoGP ) e vedo sempre più spazio per le digitali.

Secondo me lo spazio ce ne è ancora per nuove nazionali, magari Agon fallirà come vero ma altre arriveranno, oppure Agon saprà modificarsi e migliorarsi, tutto è meglio della situazione stantia delle generaliste che vivacchiano con programmi ammuffiti grazie alle abitudini della gente, e per ora i dati di ascolto mi dan ragione, ad esempio italia1 è in crisi sotto il fuoco delle digitali e perde ascolto a gogo...

Un crollo importante delle generaliste non c' è stato, le nuove digitali possono anche scegliere di non essere tematiche, Agon per esempio si considera semigeneralista....Non è che per forza una nativa digitale è destinata a essere tematica.....Non farei una distinzione fra generaliste e tematiche, essendoci in generale troppa offerta televisiva bisogna vedere a quale cifra puoi vendere gli spot nazionali se entri nell' ordine di idee che non potrai mai superare lo 0.50 di share per canale (se va bene!)....A fronte delle spese di produzione, di affitto della banda e di esercizio con numeri di share minori ammortizzi le spese quando inizi ad avere 3, 4, 5 canali (come Lt Multimedia). La questione è: quanto vale commercialmente la pubblicità di una tv nazionale di nicchia? Quante nicchie servono per fare un buon numero da vendere?
 
Ultima modifica:
Immagino reperiti gratuitamente dalla rete...
Cosa ha di carattere locale?

Ti sbagli, corti di tutti i generi (comici, drammatici, noir, di animazione, storici/monografici, sociali, astratti) ottenuti da dvd originali
previo accordi con 220 registi di tutta Italia (numero in costante aumento) integrati in misura minore
da download dalla rete concordati legalmente con gli autori.
Come ti ha risposto cr92 l' unica cosa locale è la copertura.
Il formato è pensato per essere un domani integrato da documentari d' inchiesta (stile Report)
sempre ottenuti da Filmaker indipendenti e ogni tanto ospita anche lungometraggi su tematiche sociali...
Locale non significa necessariamente mettere tg locali alternati a televendite e a rubriche sportive....
Un format diffuso su scala locale come questo è predisposto per reggere futuri aumenti di copertura (illimitati)....
 
Scusate ma alla fine..

c'è qualcuno che sa questi benedetti dati auditel quando escono? :D :evil5:

Ormai abbiamo discusso abbastanza sui contenuti del canale, le posizioni rimangon quelle :)
 
Primo errore tecnico, durante a Fior di Pelle, hanno troncato di netto la trasmissione alle 20.50(doveva ancora terminare), soliti promo, e hanno ripreso con Modelle Fuori..:eusa_think:
L'errore non è stato quello di troncare di netto la trasmissione alle 20.50, ma quello di ripetere il primo gioco "Body Memory" quando era già stato annunciato il secondo gioco. :5eek:

Infatti la trasmissione è iniziata puntuale alle 20.20 e sarebbe terminata alle 20.50 senza troncare niente se non avessero commesso il grave errore di ripetere il primo gioco, come se la trasmissione non era già partita allle 20.20 e così è ovvio che non si è potuto terminare la trasmissione alle 20.50. :mad:

Io che ho seguito fin dall'inizio mi sono accorto subito dell'errore, mentre in regia non si sono accorti di niente e quindi hanno ripetuto il primo gioco quando era stato dato il promo per il secondo gioco. :D

Spero che questo errore non si ripeta, altrimenti perderanno anche i pochi spettatori affezionati (come me) che seguono le loro trasmissioni. :icon_cool:
 
Alle 18.05 non dovrebbe esserci il quiz di Pupo?
Alle 18.05 è stato solo il primo giorno, mentre da martedì va in onda alle 18.40, anche se il promo del programma indica sempre le 18.05, perchè così avevano pensato quando è iniziato, ma hanno cambiato orario già dal secondo giorno. :eusa_whistle:
 
Alle 18.05 è stato solo il primo giorno, mentre da martedì va in onda alle 18.40, anche se il promo del programma indica sempre le 18.05, perchè così avevano pensato quando è iniziato, ma hanno cambiato orario già dal secondo giorno. :eusa_whistle:

Il palinsesto è ancora work-in progress :D
 
Leyton Orient condotto da Simona Ventura!
pensavo fosse in diretta invece è registrato e tagliato pure con l'accetta!
Ciao... adesso vado a vedere X Factor!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso