Gli impianti in Italia

Esatto!!! Io parlo direttamente con P.R. che conosco personalmente e faccio le veci del comune che mi ha demandato il compito de rompe le scatole!!:D
Dimmi a me come deve fare, poi ci penso io.....ho chiamato pure la Rover che mi ha fatto il preventivo per mux 1 e 5 via sat...troppo per un comune!!

Scusa, ma non può dirti direttamente P.R. cosa devi fare, visto che è il diretto interessato ?
 
Scusa, ma non può dirti direttamente P.R. cosa devi fare, visto che è il diretto interessato ?

Con lui sono in contatto diretto ma le sedi locali hanno poco "potere"...decide Milano che autorizza le cose....le stiamo provando un pò tutte, ma è durissima....purtroppo Mediaset non fà impianti gap filler o ponti radio, ma solo sat, non mette solo alcuni mux ma tutti facendo lievitare i costi per l'impianto per cui se non serve tot abitanti almeno sulla carta è antieconomico, ....solo i ricevitori sat per 2 mux costano sui 5000+iva....praticamente così un comune ha le mani legate perchè pagare per una tv pay non risulta facile giustificarlo a livello di bilancio comunale.....ci vorrebbe un benefattori ma de sti tempi non si trovano....
 
...praticamente così un comune ha le mani legate perchè pagare per una tv pay non risulta facile giustificarlo a livello di bilancio comunale...

Per fortuna, aggiungerei.

Con tutti i problemi che hanno i comuni a chiudere i bilanci, investire soldi pubblici per garantire profitti ad una società privata non mi sembrerebbe proprio corretto, eh..

Potrei accettare i soldi spesi per accendere mux free, ma almeno i pay che li paghino di tasca propria..

Ed aggiungo: se un cittadino ti chiedesse di attivare i 3 mux Rai mancanti o i 2 Rete A, piuttosto che i pay MDS, cosa risponderesti?

Detto questo, complimenti per la tenacia.. ma valuta bene il tutto..
 
Ultima modifica:
Per fortuna, aggiungerei.

Con tutti i problemi che hanno i comuni a chiudere i bilanci, investire soldi pubblici per garantire profitti ad una società privata non mi sembrerebbe proprio corretto, eh..

Potrei accettare i soldi spesi per accendere mux free, ma almeno i pay che li paghino di tasca propria..

Ed aggiungo: se un cittadino ti chiedesse di attivare i 3 mux Rai mancanti o i 2 Rete A, piuttosto che i pay MDS, cosa risponderesti?

Detto questo, complimenti per la tenacia.. ma valuta bene il tutto..

Io sarei favorevole a tutto...sapessi quanti soldi buttano per cose inutili...da me è un paese turistico e la gente vuole avere quello che ha a casa e se non lo trova magari non ci viene, per cui un comune secondo me potrebbe anche spenderli per dare un servizio.....
 
Assolutamente in disaccordo.
Pagare il comune per mux a pagamento non esiste proprio!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per fortuna che non sono l'unico a pensarla in questo modo..

Ripeto, passi per i mux con contenuti free che possono essere fruibili da tutta la comunità, ma che l'ente pubblico si accolli le spese per un servizio fruibile poi da pochi e comunque con nessun ritorno economico se non per il broadcaster, lo trovo un tantino scorretto..

Che poi la gente non venga in vacanza a Visso perchè non c'è Premium.. vabbè..

Io mi fermo qui perchè siamo OT. ;)
 
Per fortuna che non sono l'unico a pensarla in questo modo..

Ripeto, passi per i mux con contenuti free che possono essere fruibili da tutta la comunità, ma che l'ente pubblico si accolli le spese per un servizio fruibile poi da pochi e comunque con nessun ritorno economico se non per il broadcaster, lo trovo un tantino scorretto..

Che poi la gente non venga in vacanza a Visso perchè non c'è Premium.. vabbè..

Io mi fermo qui perchè siamo OT. ;)

Io ho detto che un comune deve fare il possibile per dare il massimo del confort ai turisti, non è che se non c'è premium la gente non viene da noi in vacanza....

Per esempio la regione marche ha dato circa 50 milioni di euro a telecom per coprire con la 20 mega tutti i comuni della regione entro il primo semestre del 2015...allora soldi pubblici non dovrebbero essere dati anche in questo caso visto che poi telecom si fà pagare e non fà sconti!
Inoltre nelle liste sugli impianti leggo:
"Mediaset 1 875 + 6 enti locali (=)
Mediaset 2 798 + 5 enti locali (=)"

Vedo enti locali.... passi per il mux 2 che è free ma l'1 è a pagamento per cui qualcuno la pensa come me....

Poi prima che le necessità....ma non vedo scandaloso se un comune contribuisse anche in questo...ma tanto da quì da me non c'è questa possibilità.....
 
Comunque ricordo che non ci sono mux a pagamento. I Mux possono contenere canali a pagamento o canali in chiaro. E questo tipo di cose variano nel tempo... ;) :)
 
@cardosa, il paragone che fai non regge proprio.. paragonare finanziamenti per l'implementazione della fibra con quelli per la copertura di Mediaset Premium non sta né in cielo né in terra :doubt:
 
@cardosa, il paragone che fai non regge proprio.. paragonare finanziamenti per l'implementazione della fibra con quelli per la copertura di Mediaset Premium non sta né in cielo né in terra :doubt:
Secondo me, il paragone è corretto: un ente pubblico paga un privato per portare un servizio alla propria comunità di riferimento, senza l'intervento pubblico per il privato sarebbe antieconomico questo investimento.

Naturalmente è molto più importante avere la ADSL, che ricevere un mux per vedere 22 persone che corrono dietro a un pallone.

Si dovrebbe dare la precedenza ai mux che trasmettono contenuti free.
 
Naturalmente è molto più importante avere la ADSL, che ricevere un mux per vedere 22 persone che corrono dietro a un pallone.

Quindi il paragone non regge... una connessione internet veloce può portare anche uno sviluppo economico per le aziende che operano su un determinato territorio, prima non raggiunto. . L'accensione di uno o più Mux Mediaset Premium cosa porta?
 
Secondo me, il paragone è corretto: un ente pubblico paga un privato per portare un servizio alla propria comunità di riferimento, senza l'intervento pubblico per il privato sarebbe antieconomico questo investimento.

Naturalmente è molto più importante avere la ADSL, che ricevere un mux per vedere 22 persone che corrono dietro a un pallone.

Si dovrebbe dare la precedenza ai mux che trasmettono contenuti free.

Bravo! in zone come le mie se non ci pensano i soldi pubblici rimarranno sempre ai margini dello sviluppo proprio perchè sono antieconomiche....
Poi se il comune mettesse sui 10 mila euro per mettere i mux 1,2,3,5 mediaset ( questo il costo preventivato) non sarebbe così soldi buttati perchè: 1- gli antennisti avrebbero più lavoro in particolare con le seconde case; 2- i residenti avrebbero un'alternativa a sky; 3- i locali pubblici potrebbero mettere il calcio che costa 1/3 rispetto a sky ( ora non lo danno!); maggiori ricariche premium per le 2° case.....per cui farebbero girare un pò più soldi.....ovviamente sempre che il comune o ente locale abbia delle riserve di soldi, le cose primarie sono altre ovvio!
Ora cmq ho fatto una proposta a mediaset in accordo con il sindaco: loro ci danno gli apparati in comodato d'uso gratuito ed il comune provvede all'installazione e manutenzione....a mediaset costerebbe relativamente poco, a comune circa 500-600 euro....e vissero tutti felici e contenti!! :)
 
Ultima modifica:
Maggior lavoro per gli antennisti??
Maggiori ricariche premium??

E sei sicuro che i locali pubblici lo metterebbero? La differenza di prezzo rispetto a Sky non è poi così tanta, e la differenza comunque vale, vista la diversa qualità e quantità dell'offerta stessa (quella di sky ovviamente superiore).. se non vogliono spendere per Sky, credi che spenderanno per MP? Mah..

(E poi mancherebbe comunque parte dell'offerta.. visto che parte dell'offerta Premium è anche sul D-Free)

Credo che se facessi una proposta del genere al mio comune, mi sputerebbero in un occhio :lol:
 
Ultima modifica:
E le spese elettriche per mantenere attivi tali mux è sempre in mano al comune??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La corrente il mio comune già la paga sul ripetitore dove stà mediaset! Gli impianti andrebbero sul ponte già esistente mediaset, le frequenze quelle di mediaset che loro autorizzano all'uso e che non creano disturbo a nessuno in quanto il ponte serve solo il paese e stà in una buca, l'affitto del traliccio non c'è problema....
 
Il costo della corrente per un Mux non è uguale a quello per 5..
E l'autorizzazione non deve venire da Mediaset soltanto. . l'arpa dove la lasci?

La corrente non è un problema poi ci accontentiamo anche dwi mux 1 e 5. Poi per 5 watt non serve l' arpa.. basta l' ok del comune che se lo dà da solo. Ripeto se mediaset ci dà un apparato a 2 mux con 500 euro si può fare. Nei paesi piccoli è diverso rispetto alla città...
Poi ci proviamo perché la gente cmq è d'accordo. .. se non ci riusciamo su queste basti non se ne fa' nulla. Pazienza.
 
...allora i costi che dice Cardosa mi sembrano molto ridimensionati....per accendere solo il mds 4 con ponte radio ad una frazione del mio comune con potenza meno di 0,5 W ...il Sig. F. di E.I. Tower ha detto che ci vogliono circa 20000 euro per il solo impianto....????


Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
...allora i costi che dice Cardosa mi sembrano molto ridimensionati....per accendere solo il mds 4 con ponte radio ad una frazione del mio comune con potenza meno di 0,5 W ...il Sig. F. di E.I. Tower ha detto che ci vogliono circa 20000 euro per il solo impianto....????


Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

I costi per il comune sono bassi , perchè gli apparati li abbiamo chiesti in comodato d'uso a mediaset ( se ce li dà!) poi installazione e manutenzione a spese del comune, ma avendo io un amico del settore me lo farebbe a prezzo di favore...per cui con 500 euro si dovrebbe poter fare, certo se dovesse fare tutto mediaset i costi sono quelli per un mux....
 
Indietro
Alto Basso