Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che poi, diciamoli, gli orari folli olimpici sono talmente vecchi da far sembrare giovane il proverbiale cucco... le gare di nuoto di pechino insegnano
 
Non fantastichiamo.
Almeno per il 2016, tutto resterà così...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ecco che ritorna la storia dell'Olimpiade di notte :badgrin: ....

c'è poco da ridere...è un dato di fatto...:evil5:
la maggior parte delle finali più mediaticamente importanti a livello globale saranno in piena notte per gli spettatori Europei: dal Nuoto alle 3 di notte CET alle finali del Beach Volley alle 5 del mattino CET, dalle finali più prestigiose dell'Atletica (non è che hanno messo i 100 metri al mattino locale...) a quelle della Ginnastica...tutto in piena notte qui da noi...:evil5:
persino le finali per l'Oro delle gare a squadre di Scherma (che potenzialmente potrebbero rappresentare uno dei punti di maggior interesse per il pubblico Italiano) sono previste alle 19 locali (Mezzanotte in Italia), non certo un orario favorevole a noi...
a meno di non essere interessati solo alle discipline all'aria aperta (Canoa, Canottaggio, Vela, Mountain Bike et similia), saranno Olimpiadi molto "notturne" per quanto riguarda il pubblico Europeo...:evil5:
e, più che altro, saranno Olimpiadi molto "nascoste" televisivamente parlando per il pubblico Italiano, che tornerà ad essere il più "sfigato" d'Europa, dopo la "parentesi troppo breve ma alquanto felice" del "triplete" Vancouver-Londra-Sochi...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
É vero che è un fantasticare, però mi aspetto che sky sostituisca la perdita ( quantomeno ad oggi) della champions con qualcosa tra europei/mondiale di calcio e/o olimpiadi.
E dato l alto costo dei diritti ipotizzare una divisione dei costi fra Rai e sky non mi sembra campato per aria, anche perché guardando i bilanci Rai io non credo che la Rai si possa permettere di acquistare in futuro questi eventi in esclusiva, per cui in futuro se non si vuole oscurare questi eventi in Italia (dato che il cio/fifa non svendono i diritti di questi eventi a basso costo) si dovranno per forza sedere a un tavolo Rai e sky
 
É vero che è un fantasticare, però mi aspetto che sky sostituisca la perdita ( quantomeno ad oggi) della champions con qualcosa tra europei/mondiale di calcio e/o olimpiadi.
No, per il 2016 no. Le Olimpiadi ormai sono state vendute e non si può fare più niente neanche volendo. Per gli Europei di calcio, che io credevo che a Sky potessero interessare visto le partite in più, ho intuito che non se ne parla proprio. Vedremo nel 2018. Per il 2015 la spesa erano i Mondiali di rugby, per quanto ne sapevo io, ma visto l'acquisto degli Europei di Basket immagino abbiano cambiato "disciplina" (anche se magari ci provano ancora per il rugby, ma più in là).
 
No, per il 2016 no. Le Olimpiadi ormai sono state vendute e non si può fare più niente neanche volendo. Per gli Europei di calcio, che io credevo che a Sky potessero interessare visto le partite in più, ho intuito che non se ne parla proprio. Vedremo nel 2018. Per il 2015 la spesa erano i Mondiali di rugby, per quanto ne sapevo io, ma visto l'acquisto degli Europei di Basket immagino abbiano cambiato "disciplina" (anche se magari ci provano ancora per il rugby, ma più in là).
Ti ho risposto nel thread Sky Rugby portando il tuo post di là ;)
 
É vero che è un fantasticare, però mi aspetto che sky sostituisca la perdita ( quantomeno ad oggi) della champions con qualcosa tra europei/mondiale di calcio e/o olimpiadi.
E dato l alto costo dei diritti ipotizzare una divisione dei costi fra Rai e sky non mi sembra campato per aria, anche perché guardando i bilanci Rai io non credo che la Rai si possa permettere di acquistare in futuro questi eventi in esclusiva, per cui in futuro se non si vuole oscurare questi eventi in Italia (dato che il cio/fifa non svendono i diritti di questi eventi a basso costo) si dovranno per forza sedere a un tavolo Rai e sky
alex, ti ricordo di nuovo che sky con la quasi totale esclusiva delle olimpiadi ci ha solo rimesso, dubito sia disposta a sedersi a un tavolo dopo aver bruciato tanto denaro...
E sui costi dei diritti: il CIO si sta rendendo conto di quanto siano proibitivi, e infatti in Australia le ultime quattro assegnazioni sono state regalate, Sochi la prese TEN per appena 20M di AUD, mentre Seven Network ha acquistato la triade Rio-Pyeongchang-Tokyo per 150M di AUD, quando ne spese 75 per la sola edizione di Pechino
 
Ultima modifica:
Bé ma non é colpa di nessuno se il fuso orario é quello eh...una volta capita a noi, una volta ad altri continenti :)
 
comunque, tornando più strettamente alle competizioni di Rio 2016, sta per essere definitivamente ed ufficialmente approvato il calendario dettagliato delle gare...e, tra conferme non ufficiali ma provenienti da fonti più che affidabili e voci di corridoio, ne vedremo delle belle, con gare (incluse alcune finali) in orari quantomeno inusuali, che finiranno in ogni caso per falsare il risultato tecnico di alcune competizioni...
si va da alcune finali di atletica al mattino (ora locale...e non si parla solo delle solite marcia e maratone, ma anche di almeno un paio di corse in pista e un paio di concorsi), a quelle del nuoto che inizieranno dopo le 22 (sempre locali...quindi alle 3 di notte Italiane...indovinate per volere di chi? esatto! sempre la TV USA, che poi neanche trasmette questi eventi in diretta...:eusa_doh: :eusa_wall:), passando per alcuni incontri di sport di squadra (soprattutto il beach volley) in programma dopo la mezzanotte locale...
C'è qualche articolo sul tema on line? Comunque credo anch'io che ci sarà moolta fantasia nell'organizzazione del calendario.. Bisogna anche considerare che -se non erro- ci sono sport che devono essere disputati nelle ore centrali della giornata, dato che in Brasile sarà inverno. Quindi per esempio, penso dovrà essere anticipato (e compattato) il tiro con l'arco (non può chiudere alle 18), così come anche il tiro a volo, la canoa slalom...
 
C'è qualche articolo sul tema on line? Comunque credo anch'io che ci sarà moolta fantasia nell'organizzazione del calendario.. Bisogna anche considerare che -se non erro- ci sono sport che devono essere disputati nelle ore centrali della giornata, dato che in Brasile sarà inverno. Quindi per esempio, penso dovrà essere anticipato (e compattato) il tiro con l'arco (non può chiudere alle 18), così come anche il tiro a volo, la canoa slalom...

sì, in giro si trovano articoli sull'argomento (pieni di ipotesi, più che di fatti, peraltro)...

questo è uno dei più recenti e "fondati":

http://totallympics.com/forum.php?mod=redirect&goto=findpost&ptid=296&pid=427632

qui trovi l'orario ufficiale delle gare di Scherma (cerca la voce nel menu delle News a sinistra...cliccandoci si aprirà un file .pdf con tutti i dettagli), che è l'unico sport ad aver già diffuso il documento ufficiale:

[B]http://www.fie.ch[/B]/

tutto il resto, viene da indiscrezioni diffuse da chi ha già visto il Ticket Plan (che verrà rilasciato tra fine Dicembre e inizio Gennaio, salvo rinvii), che ovviamente contiene gli orari di tutte le sessioni di gara...;)

per quanto riguarda la questione "ore di luce" non ci saranno particolari problemi (l'Inverno di Rio non è certo quello di Milano, per intenderci) nè "accorpamenti", semplicemente alcune discipline si disputeranno al mattino/primo pomeriggio locale così da sfruttare pienamente le ore di piena luce (ad esempio canoa, canoa slalom e canottaggio inizierebbero tutte alle 10 del mattino locali, il tiro a segno finirebbe al massimo alle 16.30 locali, l'arco - che si disputerà al Sambodromo - alle 17 al max)...

se poi cerchi il "Candidature File for Rio to Host the 2016 Olympic Games" in giro per il web, nel volume #2 c'è il calendario completo e dettagliato (da pagina 146 a pagina 148, in particolare) nella prima versione (quella della candidatura, appunto)...ora, alcune cose saranno necessariamente differenti (visto che alcune discipline sono state cambiate in parte rispetto a quando quel file fu preparato), ma le linee guida per la stesura definitiva sono quelle già presenti in quel documento (in realtà personalmente credo che di cambiamenti ce ne saranno diversi, rispetto a quel file di 7 anni fa)...
 
e fu così che Roma si candidò per il 2024. Ora la mafia teme infiltrazioni della politica
 
e fu così che Roma si candidò per il 2024. Ora la mafia teme infiltrazioni della politica

se non fosse una verità di una drammaticità sconvolgente, scoppierei volentieri a ridere anch'io...purtroppo, però, per adesso, pensando a tutto questo, mi viene più che altro da piangere...:crybaby2:

p.s. comunque la battuta in sè è molto spiritosa...:D :laughing7:

p.p.s. tornando "a bomba" in topic, abbiamo finalmente il nome ufficiale delle "mascotte" di Rio 2016...il voto popolare ha scelto "Vinicius" e "Tom", in onore ai grandi musicisti Brasiliani Vinicius De Moraes e Tom Jobim...

http://www.rio2016.com/en/news/news...mascots-named-vinicius-and-tom-by-public-vote
 
e fu così che Roma si candidò per il 2024. Ora la mafia teme infiltrazioni della politica

...strano però tutti le rifiutano pure i Paesi che stanno davanti a noi, e questo "ragazzino borioso" candida l'Italia .. come per dire non vi preoccupate che qualche business per la mafia lo troviamo sempre!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso