Ho letto gli ultimi interventi e volevo anch'io aggiungere qualche impressione. È evidente che una buona fetta della popolazione potrebbe vivere con i soli Mux Rai1 e Mediaset4. Per citare un esempio, nella mia zona da aprile i Mux Rai non trasmettono più con il sistema precedente, ma molti continuano a seguire il Mux1 provvisorio, sul vecchio sistema, che presto sarà spento e non si preoccupano di vedere gli altri canali. Quindi è anche -secondo me- questione di abitudini fortemente radicate; penso sia improponibile ridurre i canali SD per aumentare l'offerta HD... Fine OT
Per quanto riguarda i Giochi, penso che a Londra il servizio Rai sia stato discreto, migliore di Olimpiadi precedenti. Meglio rispetto a quanto ha offerto Cielo per Sochi2014 (Staffetta Mista del biathlon data in differita). Spero che la Rai utilizzi in modo intelligente le ore a disposizione, che non sono assolutamente poche. Spero anche in un secondo canale HD (per i simulcast).
Per quanto riguarda i commenti, secondo me ci sono alcuni giornalisti in Rai davvero bravi. Magari non sarete tutti d'accordo, ma Mecarozzi, Bragagna e Bizzotto (in nuoto, atletica e tuffi) se la cavano piuttosto bene. Non mi convince molto la coppia del ciclismo (mi dispiace che non ci sia più Bulbarelli, anche se molti lo trovavano un po' troppo "esuberante"). Mi piace anche Lollobrigida nel calcio, si difende bene la coppia della scherma ed Icardi nell'equitazione. Mi era piaciuto molto a Londra Cassina al commento tecnico della ginnastica. Alla fine, sono questi che vanno per più ore in onda. Non so se esistono dati sul tempo di messa in onda dei singoli sport a Londra. Però hanno fatto la parte del leone l'atletica e il nuoto, come è ovvio e naturale.
Poi la copertura Rai non sarà quella di ARD e BBC, però penso sia onesto evidenziare i miglioramenti e gli sforzi che la nostra azienda (molto complicata come gestione, ma questo è un altro discorso...) cerca di fare.