Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La rai dovrebbe garantire un 8 canali in streaming... se fa questo io la tv non la accendo e vedrò tutto sul portale rai.tv
andre948 ha scritto:Magari dal 2016 avremo RAI 2, RAI 3, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RAI SPORT 3 ( si voglio sognare ) tutti in HD e saranno tutti canali olimpici.
sai che offertona (quando magari il CIO metterà a disposizione una quarantina/cinquantina di feed in vera HD)...e poi con la grande qualità d'immagine degli streaming rai (e con tutte le connessioni internet Italiane), immagino già il servizio "migliore di sempre"...![]()
![]()
)...
allora, quando arriverà il momento, si fa un bel confronto con le altre principali tv pubbliche europee così vedremo se davvero è tutto da buttare nella differenziata.sai che offertona (quando magari il CIO metterà a disposizione una quarantina/cinquantina di feed in vera HD)...e poi con la grande qualità d'immagine degli streaming rai (e con tutte le connessioni internet Italiane), immagino già il servizio "migliore di sempre"...![]()
![]()
purtroppo hanno già annunciato al momento del "ritorno a casa" dei diritti Olimpici che in TV utilizzeranno il collaudato "metodo rai": un canale generalista (De Paoli allora sognava Rai1, ma sarà già buono avere Rai2) a frantumare i cosiddetti con gli insulsi, ripetitivi ed inutili TG Olimpici, brevemente inframezzati dagli imperdibili TG politici (guai a saltarne uno...) e da qualche telecronaca dei soliti 4/5 eventi "mainstream" e/o da medaglia Azzurra (che comunque saranno pochissime, quindi spazio al Sincronizzato e alla Ritmica a più non posso...); in "appoggio", un secondo canale Raisport per quegli eventi in contemporanea che fosse proprio necessario mandare in onda in diretta ed in versione integrale (e magari con qualche ora al giorno in simulcast con il canale generalista, come a Pechino 2008...se no ci vogliono troppi giornalisti e tecnici al lavoro in pieno Agosto)...
sull'HD...ti ricordo che in rai sono ancora alla fase di "sperimentazione"...quindi consideriamoci fortunati se ci sono rai HD sul DTT e le 3 generaliste su Tivusat in quel formato...e non pretendiamo troppo, altrimenti disturbiamo quelli che nel 2014 hanno ancora la TV a tubo catodico e non vedono motivo di cambiarla, visto che funziona ancora...![]()
![]()
![]()
![]()
p.s. tornando all'aspetto sportivo dei Giochi, oggi è arrivata anche la terza Carta Olimpica per gli Azzurri, grazie a Marco De Nicolo (classificatosi 5. nella Carabina a Terra ai Mondiali di Tiro a Segno di Granada)...in attesa di aumentare il bottino nei prossimi giorni (già domani in gara la Campionessa Olimpica di Trap, Jessica Rossi, e le sue compagne a caccia di un posto sul podio Mondiale e di una Carta Olimpica anche per loro)...
allora, quando arriverà il momento, si fa un bel confronto con le altre principali tv pubbliche europee così vedremo se davvero è tutto da buttare nella differenziata.
sul grassetto: (...) Purtroppo conosco gente che non ne vuole proprio sapere di cambiare TV peerchè "ancora funziona". Una cosa imho si butta quando ormai pur riparata e tutto non ha più nulla da dire...
vorrà dire che il paragone con France Televisions e RTVE lo farò io.io il confronto lo faccio con il meglio del meglio, non con l'ultimo arrivato...
e la rai non offrirà mai un servizio pari a BBC o ARD/ZDF (in verità nemmeno pari alla RSI, che ha un budget inferiore allo stipendio di Clerici e Carlucci, come già ricordato)...non perchè non abbia i mezzi o non ne sia capace, ma perchè semplicemente non vuole (e questa è la cosa grave e allo stesso tempo tristissima)...![]()
![]()
e non commento più la situazione delle connessioni internet Italiane (visto che sulla rete si potrebbero offrire più facilmente quei servizi "completi" che in TV è difficile programmare per questioni di spazi)...ti ricordo solo che nella vicina Svizzera Swisscom offre a tutti la rete in fibra DTTH a 1 Gb/s e nel resto d'Europa la fibra e i 200/250 Mb/s sono ormai la regola...e con ciò ho detto tutto...medita...
con questo ragionamento (e questa mentalità) saremmo tutti ancora qui ad accendere il fuoco con 2 pezzi di legno...
poi c'è chi si chiede perchè l'Italia è il Paese tecnologicamente più arretrato d'Europa...
p.s. tra pochi istanti, Petra Zublasing all'assalto di una seconda medaglia ai Mondiali di Tiro a Segno di Granada (oggi nella Carabina 3 Posizioni)...appuntamento su Raisport1 (devo dire che sono positivamente sorpreso dalle telecronache di Cristiano Piccinelli, anche senza sedicenti "esperti" a fianco al microfono...meno male che questa volta ci hanno risparmiato l'inascoltabile Novelli...![]()
)...
io il confronto lo faccio con il meglio del meglio, non con l'ultimo arrivato...
ti ricordo solo che nella vicina Svizzera Swisscom offre a tutti la rete in fibra DTTH a 1 Gb/s
Dove? Svizzera e UK non sono "il resto d'Europa". In Francia la norma è un misto tra ADSL e VDSL2, si viaggia tra i 10 e i 30Mbit nominali, con sporadici 100Mbit nelle grandi città. In Spagna 100Mbit via cavo o fibra solo nelle grandi città. Non per dire che in Italia siamo messi bene, ma sicuramente l'erba del vicino non è così verde come fai credere tu. Ma in che mondo vivi?e nel resto d'Europa la fibra e i 200/250 Mb/s sono ormai la regola...e con ciò ho detto tutto...medita...
Ti chiami 'phelps' per caso?Vivo in un paese di 25.000 persone dove si arriva al massimo a 5 mega effettivi... una roba scandalosa.
grande 388!Quindi a France Télévisions sono gli ultimi arrivati. Buono a sapersi
WTF?! Sai che la FTTH Swisscom raggiunge 80 città? 80 città non vuol dire tutti. (stanno facendo un rollout da paura, questo sì, ma fino al 2020 non tutti l'avranno) Sai che devi sborsare 249 franchi al mese per averlo?
Dove? Svizzera e UK non sono "il resto d'Europa". In Francia la norma è un misto tra ADSL e VDSL2, si viaggia tra i 10 e i 30Mbit nominali, con sporadici 100Mbit nelle grandi città. In Spagna 100Mbit via cavo o fibra solo nelle grandi città. Non per dire che in Italia siamo messi bene, ma sicuramente l'erba del vicino non è così verde come fai credere tu. Ma in che mondo vivi?
beh la tv si riceve pure via internet legalmente...Attenzione agli ot ragazzi.
Quindi a France Télévisions sono gli ultimi arrivati. Buono a sapersi![]()
WTF?! Sai che la FTTH Swisscom raggiunge 80 città? 80 città non vuol dire tutti. (stanno facendo un rollout da paura, questo sì, ma fino al 2020 non tutti l'avranno) Sai che devi sborsare 249 franchi al mese per averlo?
Dove? Svizzera e UK non sono "il resto d'Europa". In Francia la norma è un misto tra ADSL e VDSL2, si viaggia tra i 10 e i 30Mbit nominali, con sporadici 100Mbit nelle grandi città. In Spagna 100Mbit via cavo o fibra solo nelle grandi città. Non per dire che in Italia siamo messi bene, ma sicuramente l'erba del vicino non è così verde come fai credere tu. Ma in che mondo vivi?