Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ben il 25% del tempo impiegato per ca**eggi vari, invece di trasmettere i vari eventi...:5eek: :5eek: :5eek:

e poi non c'è da criticare...fanno un ottimo lavoro...trasmettono quel che serve...etc. etc...
MA PER FAVORE!!! rai e Olimpiadi nella stessa frase = SCIA-GU-RA COSMICA per chiunque ama lo sport...:evil5: :evil5: :evil5: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Grazie a fiammeolo. C'è un dettaglio: se vale anche per Londra il concetto "le ore comprendono tutto (cit. SATRED)" sia le gare che le perdite di tempo, sono 2 ore perse (di quella mattina senza giochi imho).
però, anche volendo dare ragione a chi sta mettendo firme a lutto, siamo veramente così sicuri che di 400 ore ce ne saranno 100 di perdite di tempo? Lo vedremo tra 3 anni. Anzi, lo vedrò io, Eurodance e pochi altri... ;)
 
Visto che poco fa si sono chiuse le terze Olimpiadi pay (con la dignitosa finestra di Cielo sul free), tra i tanti commenti letti sulla sezione sky tra tristezza e paura per il futuro (sciagu-rai e "stendiamo un velo pietoso" la dicono lunga, ma li rispetto), questo è da applausi per il suo realismo:
[...]Inutile pensare a
Sky mettiamoci l'anima in pace.Le olimpiadi non portano abbonati.Cosa si aspettavano,italiani che si abbonano a frotte per seguire tutto il curling o tutte le gare di Londra?Sono eventi brevi,ma che per quei brevi periodi richiedono tantissimo tempo libero..altrimenti quello che offre il free basta e avanza.
Tanto, tra 2 anni e mezzo potete comunque usare tutti i mezzi possibili e immaginari per Rio.
 
Visto che poco fa si sono chiuse le terze Olimpiadi pay (con la dignitosa finestra di Cielo sul free), tra i tanti commenti letti sulla sezione sky tra tristezza e paura per il futuro (sciagu-rai e "stendiamo un velo pietoso" la dicono lunga, ma li rispetto), questo è da applausi per il suo realismo:

Tanto, tra 2 anni e mezzo potete comunque usare tutti i mezzi possibili e immaginari per Rio.

Mi auguro vivamente che per il 2016 la Rai migliori la qualità audio e video dei suoi canali, soprattutto dei due Rai Sport, che sembrano rimasti ancora all'analogico. Perchè va bene avere lo sport in chiaro, però deve essere presentato in modo dignitoso.
 
Visto che poco fa si sono chiuse le terze Olimpiadi pay (con la dignitosa finestra di Cielo sul free), tra i tanti commenti letti sulla sezione sky tra tristezza e paura per il futuro (sciagu-rai e "stendiamo un velo pietoso" la dicono lunga, ma li rispetto), questo è da applausi per il suo realismo:

Tanto, tra 2 anni e mezzo potete comunque usare tutti i mezzi possibili e immaginari per Rio.

Sarebbe il minimo da aspettarsi. Perchè nel 2016 non sarà assurdo pretendere che un evento come le Olimpiadi venga presentato in televisione secondo i canoni moderni. Perchè sarebbe normale che per quindici giorni la Rai spegnesse Scuola, Storia, Premium e magari anche Movie per creare un mosaico da cui accedere dal canale olimpico principale con un tasto colorato del telecomando, in modo che l'appassionato di nuoto non debba vedere il suo sport preferito alternato all'atletica. E viceversa. Così come chi ama il tiro a volo non debba perdersi il suo sport perchè nello stesso momento ci sono discipline che tirano di più. A mia moglie che da bambina ed adolescente ha praticato il pattinaggio su ghiaccio, ed è uno sport che le è rimasto nel sangue, non è sembrato vero di potersi vedere tutte le gare dall'inizio alla fine. Forse per l'ultima volta nella storia delle Olimpiadi.
E' anche normale che tra due anni e mezzo, con tutti i televisori in HD che saranno venduti in questo periodo e che andranno ad aggiungere ai moltissimi già presenti nelle case degli italiani, pretendere di avere tutti i canali in HD, tecnologia non più "orpello" come tu la chiami ma ormai tecnologia standard, che all'estero trovi anche sulle tv di "tutti per tutti" a te care.
Ma no, sono tutte fesserie! Basta che sia in chiaro, poi se ci sarà solo Rai 2 con le interruzioni per i TG e magari per grazia ricevuta RS1 in SD con gli ormai tristemente famosi split screen e gare troncate dopo l'esibizione dell'italiano/a di turno andrà benissimo. :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Sarebbe il minimo da aspettarsi. Perchè nel 2016 non sarà assurdo pretendere che un evento come le Olimpiadi venga presentato in televisione secondo i canoni moderni. Perchè sarebbe normale che per quindici giorni la Rai spegnesse Scuola, Storia, Premium e magari anche Movie per creare un mosaico da cui accedere dal canale olimpico principale con un tasto colorato del telecomando, in modo che l'appassionato di nuoto non debba vedere il suo sport preferito alternato all'atletica. E viceversa. Così come chi ama il tiro a volo non debba perdersi il suo sport perchè nello stesso momento ci sono discipline che tirano di più. A mia moglie che da bambina ed adolescente ha praticato il pattinaggio su ghiaccio, ed è uno sport che le è rimasto nel sangue, non è sembrato vero di potersi vedere tutte le gare dall'inizio alla fine. Forse per l'ultima volta nella storia delle Olimpiadi.
E' anche normale che tra due anni e mezzo, con tutti i televisori in HD che saranno venduti in questo periodo e che andranno ad aggiungere ai moltissimi già presenti nelle case degli italiani, pretendere di avere tutti i canali in HD, tecnologia non più "orpello" come tu la chiami ma ormai tecnologia standard, che all'estero trovi anche sulle tv di "tutti per tutti" a te care.
Ma no, sono tutte fesserie! Basta che sia in chiaro, poi se ci sarà solo Rai 2 con le interruzioni per i TG e magari per grazia ricevuta RS1 in SD con gli ormai tristemente famosi split screen e gare troncate dopo l'esibizione dell'italiano/a di turno andrà benissimo. :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
allora fammi i nomi di tutti i canali HD presenti in Italia trasmessi sul DTT. Se sono più di dieci, la smetterò di dire orpello.
E comunque, visto che hai citato l'estero sempre verdissimo e profumatissimo rispetto alla RAI con l'anello al naso, ti faccio un controesempio vicinissimo a noi: in Francia (ed escludendo internet) le Olimpiadi sono state un ping pong tra France 2-France 3, solo che la seconda non era in HD (upsacalato solo su IPTV e cavo).
 
SI vabbè raga, un conto è dover mettere a disposizione 5 canali e un conto è doverne mettere a disposizione 12. Di seguito, ho riesumato i mosaici usati da Sky per i Giochi Olimpici.

http://sport.sky.it/sport/olimpiadi...a_2012_programmazione_canali_offerta_sky.html (Londra 2012)

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=36272 (Sochi 2014)

Finchè si tratta di Olimpiadi invernali, la Rai un paio di canali in più rispetto a Rai 2 e ai due Rai Sport potrebbe pure dedicarli (probabilmente Rai 1 e Rai 3, oppure Rai 3 e Rai Premium), ma quando si tratta di Olimpiadi estive.....praticamente le si sta chiedendo di sacrificare tutta la programmazione, a meno che non ci sia una cooperazione con altre emittenti.
L'unico modo in cui la Rai da sola può coprire l'evento completo estivo, è la formazione di canali temporanei disponibili sul suo sito web.
 
1) All'estero lo fanno
2) la tv italiana non trasmette nulla in estate, quindi non è nemmeno un grosso problema
 
SI vabbè raga, un conto è dover mettere a disposizione 5 canali e un conto è doverne mettere a disposizione 12. Di seguito, ho riesumato i mosaici usati da Sky per i Giochi Olimpici.

http://sport.sky.it/sport/olimpiadi...a_2012_programmazione_canali_offerta_sky.html (Londra 2012)

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=36272 (Sochi 2014)

Finchè si tratta di Olimpiadi invernali, la Rai un paio di canali in più rispetto a Rai 2 e ai due Rai Sport potrebbe pure dedicarli (probabilmente Rai 1 e Rai 3, oppure Rai 3 e Rai Premium), ma quando si tratta di Olimpiadi estive.....praticamente le si sta chiedendo di sacrificare tutta la programmazione, a meno che non ci sia una cooperazione con altre emittenti.
L'unico modo in cui la Rai da sola può coprire l'evento completo estivo, è la formazione di canali temporanei disponibili sul suo sito web.
con dichiarazioni del tipo sciagu-rai, velo pietoso, vacanza a Londra... prepariamoci tra 2 anni e mezzo al mortorio
 
Erano quelle di Londra però. Lo rifarà anche a Rio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
A Sochi ha fatto 6 canali se non erro...

Sbagliato, c'era scritto "sino a 6 stream on line"

I canali televisivi erano 3: BBC Two, BBC Red Button 1 e BBC Red Button 2.
Solo una volta è stato utilizzato BBC One.

Erano quelle di Londra però. Lo rifarà anche a Rio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Penso proprio di no, il trend è quello di utilizzare sempre più gli streaming web e sempre meno la TV.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso