SI vabbè raga, un conto è dover mettere a disposizione 5 canali e un conto è doverne mettere a disposizione 12.
(...)
L'unico modo in cui la Rai da sola può coprire l'evento completo estivo, è la formazione di canali temporanei disponibili sul suo sito web.
ma anche no...


potrebbe benissimo, volendo, affittare temporaneamente per un mese 2 transponder e, almeno sul sat (il DTT è nato obsoleto...inutile pensare che possa offrire più spazio di quello attuale...la situazione del Paese non può certo indurre la lobby dei produttori a forzare un nuovo stravolgimento del parco-Tv Nazionale, introducendo entro così breve tempo il DVB-T2 come standard, destinato al pubblico "di massa"), proporre benissimo 12 canali TV...

i costi non sarebbero nemmeno così esorbitanti e, una volta tanto, i mega-dirigenti potrebbero giustamente strombazzare ai 4 venti di aver fatto un eccellente "servizio pubblico"...
ma, ovviamente, nulla di tutto ciò accadrà, perchè "sciagu-rai" non è solo un "divertissement", un simpatico slogan che lascia il tempo che trova...è proprio la perfetta rappresentazione della nostra Tv pubblica e dei suoi operatori attuali...





p.s. la BBC a Rio non rifarà 24 canali come per Londra 2012, mi sembra ovvio...ma già per Pechino 2008 aveva 8 canali TV (sul sat), i 2 BBC principali (One, con l'intera programmazione ripresa anche da BBC HD, all'epoca unico canale in tale formato della TV pubblica Inglese + Two) e ben 6 Red Button streams (sul DTT i "pulsanti rossi" erano solo 2, per ragioni di banda)...
e parlo del 2008...

quindi, presumo che per Rio 2016 riproporrà un'offerta almeno simile (senza contare gli streams via Internet, che saranno tutti quelli che il CIO metterà a disposizione - ergo, tanti...molti più che per Sochi, ovviamente - e, soprattutto, che saranno in perfetta, mirabolante HD con server che garantirà la fluidità assoluta per tutti...non come la rai, che già ora con rai.tv si pianta ogni 2 per 3 ed è rigorosamente in osceno SD)...
in sintesi, viva le VPN...

