X-Factor 8 - Dal 18 Settembre su Sky Uno HD

no ti prego
ape escape come madh proprio no

i miei preferiti dell'anno scorso come uno che non avrei nemmeno portato ai live
direi piuttosto
aba come madh
ape escape come mario

poi
lorenzo come michele ci può anche stare. ma michele è andato in crescendo, per me lorenzo è andato in calo anche se a molti continua a piacere
violetta nettamente superiore ad ilaria
Ecco i finalisti XF7...con un supplente...un anno dopo:
https://www.flickr.com/photos/denisully/15940939705/in/set-72157649183583937/
 
Le ultime trasmissioni dei brani inediti (secondo EarOne):

My Name (Ilaria) - Oggi 18:49:58 su Radio Capri
The Reason Why (Lorenzo Fragola) - Oggi 18:10:02 su UP! Radio
Daddy Blues (Emma Morton) - Oggi 18:04:45 su Radio Sabbia
All'orizzonte (Mario) - Oggi 17:54:43 su FMItalia
Sayonara (Madh) - Oggi 13:36:22 su FMItalia
Tutto quello che ci resta (Leiner) - Oggi 12:05:54 su Radio Deejay
Domenica (Komminuet) - mai trasmesso
 
insomma i grandi network nazionali (Radio1, Radio2, RTL, RDS, 105, RMC, Kiss Kiss, ecc) non se li filano di striscio
 
insomma i grandi network nazionali (Radio1, Radio2, RTL, RDS, 105, RMC, Kiss Kiss, ecc) non se li filano di striscio

http://www.digital-forum.it/showthr...u-Sky-Uno-HD&p=4247182&viewfull=1#post4247182

Appena arrivano i soldini ;)
Cmq, non sottovalutate le radio locali, perchè zitte zitte registrano dei grandi ascolti nel loro piccolo. Ad esempio, qui in Abruzzo Radio Delta 1 è più ascoltata di alcuni grandi network.

Le ultime trasmissioni dei brani inediti (secondo EarOne):

The Reason Why (Lorenzo Fragola) - Oggi 15:28:42 su Radio Centro Suono
My Name (Ilaria) - Oggi 13:59:58 su UP! Radio
Sayonara (Madh) - Oggi 12:06:40 su Radio Deejay
Daddy Blues (Emma Morton) - Oggi 12:03:43 su Radio Deejay
All'orizzonte (Mario) - Oggi 10:10:47 su FMItalia
Tutto quello che ci resta (Leiner) - Ieri 12:05:54 su Radio Deejay
Domenica (Komminuet) - mai trasmesso
 
SCUSATE MA IO NOTO CHE DURANTE Lnelle maggior parti delle esibizioni ci sono altre voci sotto o c'è un grande aiuto software.... quindi quelle che si sentono non sono in molti casi le loro voci e basta...
 
SCUSATE MA IO NOTO CHE DURANTE Lnelle maggior parti delle esibizioni ci sono altre voci sotto o c'è un grande aiuto software.... quindi quelle che si sentono non sono in molti casi le loro voci e basta...

Spesso cantano con riverbero od altri effetti simili, che sono mantenuti nella base mandata in onda (da cui viene eliminata, rispetto alla versione registrata in studio e caricata su Deezer, soltanto la traccia vocale principale), perciò l'effetto straniante. Si è notato particolarmente negli inediti, per la maggiore produzione.

Madh, ad esempio, è stato paradossalmente penalizzato nel live dal fatto di aver avuto una produzione coi fiocchi, giacché l'equalizzazione tra base e canto live non è riuscita bene.

Per risolvere questi problemi dovrebbero essenzialmente preparare basi per i live autonome dalle registrazioni in studio, ma per motivi di tempi e costi non si farà mai.
 
E ci sarebbe una ragione...
per carità, non è che mi stia lamentando, era solo un'osservazione
anche perchè io in radio ascolto quasi solo programmi parlati.

Cmq, non sottovalutate le radio locali, perchè zitte zitte registrano dei grandi ascolti nel loro piccolo. Ad esempio, qui in Abruzzo Radio Delta 1 è più ascoltata di alcuni grandi network.
io ti posso dire che in sicilia i network regionali non li ascolta nessuno se non per dei programmi che non trasmettono musica appunto
 
chw ma parli dei inediti o di tutte le esibizioni?

Tutte le esibizioni: contestualmente alle prove (di cui noi nel daily vediamo solo una piccola parte) vengono effettuate delle registrazioni in studio, che vengono poi adeguatamente mixate e, tra le altre cose, caricate su Deezer. Qui trovi le ultime: http://xfactor.sky.it/deezer/

La differenza è che mentre le basi per i normali live sono piuttosto spartane e arrangiate in poche ore, quelle degli inediti sono più elaborate, per cui la differente equalizzazione si avverte maggiormente, con effetti talora sgradevoli.
 
per carità, non è che mi stia lamentando, era solo un'osservazione
anche perchè io in radio ascolto quasi solo programmi parlati.


io ti posso dire che in sicilia i network regionali non li ascolta nessuno se non per dei programmi che non trasmettono musica appunto
Premetto che ascolto pochissima radio, però mi sembra che a Palermo radio margherita sia una delle più ascoltate (almeno è quello che hanno sempre detto loro, addirittura tra i primi 20 in italia), poi c'è rgs che credo abbia un buon bacino di radioascoltatori.
 
radio margherita è un network nazionale con sede in sicilia e comunque ha una fascia d'età dai 50 anni in su, non trasmetterebbe mai inediti di XF
RGS fa ottimi ascolti perchè si occupa del Palermo... se ci fossero dei dati precisi vedremmo con tutta probabilità che, al di fuori della provincia di Palermo, non la ascolta quasi nessuno tranne appunto quando gioca il Palermo o ci sono rubriche sul Palermo...

poi magari la mia visione delle cose è influenzata dal fatto di vivere in un paese in cui non esiste alcuna stazione radiofonica
 
radio margherita è un network nazionale con sede in sicilia e comunque ha una fascia d'età dai 50 anni in su, non trasmetterebbe mai inediti di XF
RGS fa ottimi ascolti perchè si occupa del Palermo... se ci fossero dei dati precisi vedremmo con tutta probabilità che, al di fuori della provincia di Palermo, non la ascolta quasi nessuno tranne appunto quando gioca il Palermo o ci sono rubriche sul Palermo...

poi magari la mia visione delle cose è influenzata dal fatto di vivere in un paese in cui non esiste alcuna stazione radiofonica

Qui in Abruzzo, Radio Delta 1 è la radio locale principale e pare sia anche più ascoltata di alcuni grandi network. Poi c'è Radio Studio 5, altra grande radio locale che però, in termini di ascolti, è molto indietro rispetto alla prima da me citata. Infine, l'altra grande radio locale è Radio Ciao, che però trasmette solo musica vintage.

Queste tre sono le radio locali che in Abruzzo fanno la differenza. Visto il grande bacino di ascolti, Radio Delta 1 e Radio Studio 5 sono persino rilevate da radioairplay.fm per le classifiche radiofoniche

http://www.radioairplay.fm/it/Emittenti


Sono fortemente tentato di considerare le loro ospitate come delle pause bagno o pause spuntino....
 
Tutte le esibizioni: contestualmente alle prove (di cui noi nel daily vediamo solo una piccola parte) vengono effettuate delle registrazioni in studio, che vengono poi adeguatamente mixate e, tra le altre cose, caricate su Deezer. Qui trovi le ultime: http://xfactor.sky.it/deezer/

La differenza è che mentre le basi per i normali live sono piuttosto spartane e arrangiate in poche ore, quelle degli inediti sono più elaborate, per cui la differente equalizzazione si avverte maggiormente, con effetti talora sgradevoli.
Wrong: le canzoni caricate su iTunes/Deezer vengono registrare direttamente da un sistema Pro Tools nella regia musicale durante le prove generali del mercoledì. Vengono poi compilate in un master DDP ed immediatamente uploadate sui server Sony. Tendenzialmente entro l'alba del giovedì.
Generalmente gli effetti sulle basi sono inviluppi creati direttamente sul software di play, ci sono dei riverberi (sui microfoni) che sono di solito creati da un Lexicon sull'outbound ed in cascata (a memoria) qualche multibanda/parametrico Drawmer. Semplicemente in TV c'è molta piu' compressione sull'audio per una pura questione di messa in onda, tant'è che se non vado errando c'è un TC Finalizer sull'L/R che va all'obivan (e quindi poi in emissione), quindi si perde parecchia dinamica (e rende decisamente diversamente) rispetto alla registrazione che è effettuata a monte.

Ah, ovviamente, tutto con le pinze: mi riferisco all'edizione passata, anche se dubito che sia cambiato qualcosa. E scusate i tecnicismi, piu' semplicemente non riesco a spiegarla, lol.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso