X-Factor 8 - Dal 18 Settembre su Sky Uno HD

Sono fortemente tentato di considerare le loro ospitate come delle pause bagno o pause spuntino....

:laughing7::laughing7:

Vero!! Solo a leggere i nomi fan passare la voglia, poi con tutti quegli ospiti ci saranno interruzioni molto spesso!!!:eusa_doh:


P.S. Spero che giovedì sia fatto un doveroso omaggio a Mango che ci ha lasciati. A maggior ragione dato che cè la presenza di Mara Maionchi, sua scopritrice, che dopo il grande Mike Francis si ritrova con un lutto nel mondo della musica.:sad:
 
Wrong: le canzoni caricate su iTunes/Deezer vengono registrare direttamente da un sistema Pro Tools nella regia musicale durante le prove generali del mercoledì. Vengono poi compilate in un master DDP ed immediatamente uploadate sui server Sony. Tendenzialmente entro l'alba del giovedì.
Generalmente gli effetti sulle basi sono inviluppi creati direttamente sul software di play, ci sono dei riverberi (sui microfoni) che sono di solito creati da un Lexicon sull'outbound ed in cascata (a memoria) qualche multibanda/parametrico Drawmer. Semplicemente in TV c'è molta piu' compressione sull'audio per una pura questione di messa in onda, tant'è che se non vado errando c'è un TC Finalizer sull'L/R che va all'obivan (e quindi poi in emissione), quindi si perde parecchia dinamica (e rende decisamente diversamente) rispetto alla registrazione che è effettuata a monte.

Ah, ovviamente, tutto con le pinze: mi riferisco all'edizione passata, anche se dubito che sia cambiato qualcosa. E scusate i tecnicismi, piu' semplicemente non riesco a spiegarla, lol.


Per quanto mi riguarda sei stato chiarissimo.....ce me fossero di interventi così tecnici ed esaurienti...grazie a te
 
Le ultime trasmissioni dei brani inediti (secondo EarOne):

My Name (Ilaria) - Oggi 00:30:29 su Radio Centro Suono
The Reason Why (Lorenzo Fragola) - Ieri 23:51:13 su Radio Studio Centrale
All'orizzonte (Mario) - Ieri 23:42:07 su Radio Venere
Daddy Blues (Emma Morton) - Ieri 20:05:48 su Radio Deejay
Tutto quello che ci resta (Leiner) - Ieri 20:03:36 su Radio Deejay
Sayonara (Madh) - Ieri 17:38:21 su FMItalia
Domenica (Komminuet) - mai trasmesso
 
ho visto il daily di lunedì
Mi pare scontato che Fragola ha la vittoria in pugno, ha ricevuto un'accoglienza clamorosa a Catania... non ne ricordo di simili nella storia del programma
E ricordiamoci che XF ha la sua più ampia base di pubblico al centro-nord
Ma come mai non si è visto il padre? è orfano forse?
 
Io non sottovaluterei Madh. Ha acquistato sempre più consensi.
Io preferirei la vittoria di Fragola ma, ad oggi, non la vedo così scontata.

Potevano sforzarsi di più con gli ospiti. Che pena quest'anno.
 
ho visto il daily di lunedì
Mi pare scontato che Fragola ha la vittoria in pugno, ha ricevuto un'accoglienza clamorosa a Catania... non ne ricordo di simili nella storia del programma
E ricordiamoci che XF ha la sua più ampia base di pubblico al centro-nord
E ricordiamoci (caso Ape Escape docet) che con cielo il baricentro del televoto si sposta più a sud...
Non so che quote ci siano, ma per me Fragola è una scommessa sicura...
Ilaria quarta, Madh e Mario si giocano gli altri due posti.
Unica sorpresa possibile, secondo me, contro Fragola per la vittoria finale, non è Madh e non è Ilaria, ma proprio Mario...
 
L'inedito di Madh conta 600.000 visualizzazioni su Youtube. :5eek: Questo zitto zitto va a vincere... :laughing7:
 
L'inedito di Madh conta 600.000 visualizzazioni su Youtube. :5eek: Questo zitto zitto va a vincere... :laughing7:
Può anche essere...io cercavo di fare un'analisi basandomi sulle impressioni di lungo periodo, tenendo conto di quel che è successo gli altri anni.
Ma sono sempre previsioni...e la realtà adesso, al contrario di quel che dicevano gli antichi (Historia non facit saltus), va invece per scrolloni improvvisi che nessuno si aspetta.
 
Ho visto il daily, di Mario è stato noioso anche il rientro a casa, un suo concerto non lo reggerei mai, neanche mini...
Mi ha fatto piacere vedere Victoria in prima fila a sostenere Ilaria durante il suo concerto, io l'ho criticata spesso, ma ha fatto un bel gesto.
Infine una considerazione sul grande espertone Morgan, aveva detto che Ilaria cantava in modo scolastico, e che non era pronta per questa competizione, inoltre aveva bocciato anche madh, bollandolo come squallido imitatore do Mengoni, insomma lui si che ne capisce di musica...
 
Ho visto il daily, di Mario è stato noioso anche il rientro a casa, un suo concerto non lo reggerei mai, neanche mini...
Mi ha fatto piacere vedere Victoria in prima fila a sostenere Ilaria durante il suo concerto, io l'ho criticata spesso, ma ha fatto un bel gesto.
Infine una considerazione sul grande espertone Morgan, aveva detto che Ilaria cantava in modo scolastico, e che non era pronta per questa competizione, inoltre aveva bocciato anche madh, bollandolo come squallido imitatore do Mengoni, insomma lui si che ne capisce di musica...

Sono daccordo su tutto.

Per quanto riguarda MADH, è quello che più di tutti mi esalta e di cui sono contento per il percorso intrapreso.

Morgan si è dovuto subito ricredere delle sue impressioni ai casting, in cui Madh rischiava di stare fuori da X Factor SOLO perchè ricordava Mengoni!!!! Roba da pazzi!!

Usando le parole di Morgan, MADH può essere "antropoligicamente" simile a Mengoni, ma sono su 2 galassie completamente diverse.

E faccio i complimenti sia a MADH che a Fedez per quello che è stato fatto: il primo perchè ha fatto un cammino coerente con il suo genere, e il secondo per avergli dato tanta fiducia per un genere che ad un talent mai si era sentito ed alla fine acclamato dal pubblico.

L'inedito cantato al Forum di Assago sarà incredibile e lo aspetto col volume a palla!!:D

Per quanto riguarda Mario, è stato "invisibile" per tutto il talent (chissà come ha fatto ad arrivare fin qui....la forza dei call center.....) e si è rivisto il vero Mario solo con il suo inedito. La colpa è di Mika che non gli ha mai dato un pezzo che Mario sentisse suo, l'ho sempre visto troppo remissivo nelle scelte fatte da Mika e ho la percezione che spesse volte abbia dovuto cantare cose che non gli si addicevano.

Poi consiglierei a Mario di farsi sta benedetta barba, non lo si può guardare...e che cavolo, un pò di eleganza e pulizia di viso!!:eusa_doh:
 
L'inedito di Madh conta 600.000 visualizzazioni su Youtube. :5eek: Questo zitto zitto va a vincere... :laughing7:
Su itunes ieri era sceso al quarto posto mentre l'inedito di Fragola era ancora primo.
Su youtube sta andando più forte lui, si.
Salvo sorprese, la finalissima sarà fra loro due.
 
io dell'ultimo daily non ho capito nulla :lol:
han scelto 2 pezzi bellissimi in sottofondo ai ritorni a caso di Mario e Ilaria: la sigla di True Detective e Oceans dei Pearl Jam
però non mi è sembrato che la storia di Mario fosse noiosa... o meglio: più noiosa degli altri 3
la colpa è di chi costruisce il daily: invece di perdre 10 minuti a raccontare il nulla, basterebbe ridurre lo spazio a 5 minuti, del resto a noi cosa ci frega della gente che li saluta per strada?
 
Classifica parziale dei brani più programmati in radio dal 05/12 al 10/12 - 14:30 (fonte: radioairplay.fm)

#124 - The Reason Why (Lorenzo Fragola), trasmesso in 27 emittenti su 219 (4,743 punti)

Stime vendite iTunes (fonte: it-charts)
A sinistra le vendite del periodo 30 Novembre-6 Dicembre, al centro, se disponibili, le vendite dei tre giorni successivi (7-9 Dicembre) e a destra il totale.

The Reason Why (Lorenzo Fragola) - 8,989 + 6,177 = 15,166
Sayonara (Madh) - 5,805 + 3,884 = 9,689
My Name (Ilaria) - 3,683 + 2,878 = 6,561
All'orizzonte (Mario) - 3,314 + 2,190 = 5,504
Daddy Blues (Emma Morton) - 1,929 + 1,212 (solo i primi due giorni) = 3,141
Domenica (Komminuet) - 1,015
Tutto quello che ci resta (Leiner) - 529
 
io dell'ultimo daily non ho capito nulla :lol:
han scelto 2 pezzi bellissimi in sottofondo ai ritorni a caso di Mario e Ilaria: la sigla di True Detective e Oceans dei Pearl Jam
però non mi è sembrato che la storia di Mario fosse noiosa... o meglio: più noiosa degli altri 3
la colpa è di chi costruisce il daily: invece di perdre 10 minuti a raccontare il nulla, basterebbe ridurre lo spazio a 5 minuti, del resto a noi cosa ci frega della gente che li saluta per strada?
Sì, questi daily del ritorno a casa son sempre patetici...comunque su quelli che avete citato non so, perchè non li ho visti...sapete che mi è già calata la tensione quando invece dovrebbe salire?
Fondamentalmente ho già visto e sentito, frega più nulla di chi vince...poi tutto sommato da ex addetto ai lavori seguo volentieri e capisco, capisco per esempio la novità di Madh, anche se tutto sommato è novita relativa (ma in senso positivo, come accennò Morgan tempo addietro, cioè comunque radicata e comprensibile, non è una roba stralunata), però da qui ad appassionarmi, boh...
Quest'anno per me è venuto a mancare (non sempre, per carità, abbiamo avuto De Andrè, Dalla) quel po' di richiamo alla tradizione italiana che fa comunque bene, anche se so che molti di voi non sono d'accordo, mandarla al macero ed ignorarla non serve a migliorare, a meno che non vogliamo fare come quelle nazioni dove fanno canzoni in inglese perchè sperano solo nell'esportazione, permettete che l'Italia, come la Francia, ha qualcosa da dire nella sua storia musicale.
Però se tutti gli inediti tranne Mario sono in inglese qualche interrogativo nasce...
Fragola l'ha fatto di sua intenzione, l'aveva scritto già prima di X-Factor, però non capisco proprio perchè un cantautore col suo imprinting si metta in testa di scrivere una canzone in inglese...
Nel suo caso non credo che sia una sorta di ritegno, della serie così se scrivo testi banali si nota meno, per altri invece viene il dubbio...come si fa a non dare ragione a Morgan sul testo di Madh...
E anche quello di Ilaria esprime concetti belli e sinceri, ma come è scritto, sembra scritto da una bambina di 10 anni, chiaro, già è giovane davvero, poi non può avere la padronanza della lingua, per quanto aiutata (così come saranno sicuramente stati aiutati anche gli altri).
Poi tanto le banalità le scrivono in tanti, non vado a citare Fedez, come fa Morgan che ormai ha il chiodo fisso, ma per essere bipartisan si può citare un cantautore di casa mia, che piace tanto alla sinistra...
Ligabue è terrificante in quanto a banalità, già la musica è terra terra, i testi poi: i pochi buoni sono rimasticature al limite del plagio di brani del suo compianto compaesano Pier Vittorio Tondelli, ben più profondo, ma per il resto è il poeta dell'ovvio...
 
Ultima modifica:
Ligabue ok come banalità non è secondo a nessuno...ma il vasco dove lo lasci???? Più banale e ripetitivo di lui per me nessuno c'è
 
Ligabue ok come banalità non è secondo a nessuno...ma il vasco dove lo lasci???? Più banale e ripetitivo di lui per me nessuno c'è

Ma Ligabue è la mediocrità fatta a persona praticamente dall'inizio della sua carriera. Si salvano solo una manciata di pezzi. Vasco invece fino al '93 ha pubblicato dei pezzi che hanno saputo scuotere le coscenze. Dal '94 in poi ha cominciato anche lui il suo cammino nella mediocrità e anche per lui, ci sono stati pochi momenti buoni in cui ha risfornato qualche pezzo decente.

La cosa che mette più tristezza di Ligabue è che pur essendo il più scadente sul mainstream Italiano, è anche quello che vende di più. Come vi dissi qualche post fa, il suo ultimo album ha già vinto 6 dischi di platino, che corrispondono a 300,000 copie. Non riesco minimamente a capire come faccia la gente a comprare i suoi dischi tutti uguali.
 
Ligabue ok come banalità non è secondo a nessuno...ma il vasco dove lo lasci???? Più banale e ripetitivo di lui per me nessuno c'è
Bhè nella dicotomia tipica emiliana Vasco/Ligabue sono più buono col primo, che perlomeno si è fatto da solo (gavetta, e intanto era anche DJ in una delle prime più fantastiche radio libere - Punto Radio...lo vedevamo venire a Reggio da Tosi a comprare i dischi), e come dice Simone, ha inizi più originali.
Ligabue invece era ed è "costruito" al massimo fin dagli inizi, guardatelo, si atteggia, fa la faccia e voce impostata di circostanza anche solo quando parla e deve rispondere alle interviste...
Agli inizi un mio amico suonava con lui, ma hanno litigato quasi subito...
 
Sì, questi daily del ritorno a casa son sempre patetici...comunque su quelli che avete citato non so, perchè non li ho visti...sapete che mi è già calata la tensione quando invece dovrebbe salire?
Fondamentalmente ho già visto e sentito, frega più nulla di chi vince...poi tutto sommato da ex addetto ai lavori seguo volentieri e capisco, capisco per esempio la novità di Madh, anche se tutto sommato è novita relativa (ma in senso positivo, come accennò Morgan tempo addietro, cioè comunque radicata e comprensibile, non è una roba stralunata), però da qui ad appassionarmi, boh...
Quest'anno per me è venuto a mancare (non sempre, per carità, abbiamo avuto De Andrè, Dalla) quel po' di richiamo alla tradizione italiana che fa comunque bene, anche se so che molti di voi non sono d'accordo, mandarla al macero ed ignorarla non serve a migliorare, a meno che non vogliamo fare come quelle nazioni dove fanno canzoni in inglese perchè sperano solo nell'esportazione, permettete che l'Italia, come la Francia, ha qualcosa da dire nella sua storia musicale.
Però se tutti gli inediti tranne Mario sono in inglese qualche interrogativo nasce...
Fragola l'ha fatto di sua intenzione, l'aveva scritto già prima di X-Factor, però non capisco proprio perchè un cantautore col suo imprinting si metta in testa di scrivere una canzone in inglese...
Nel suo caso non credo che sia una sorta di ritegno, della serie così se scrivo testi banali si nota meno, per altri invece viene il dubbio...come si fa a non dare ragione a Morgan sul testo di Madh...
E anche quello di Ilaria esprime concetti belli e sinceri, ma come è scritto, sembra scritto da una bambina di 10 anni, chiaro, già è giovane davvero, poi non può avere la padronanza della lingua, per quanto aiutata (così come saranno sicuramente stati aiutati anche gli altri).
Poi tanto le banalità le scrivono in tanti, non vado a citare Fedez, come fa Morgan che ormai ha il chiodo fisso, ma per essere bipartisan si può citare un cantautore di casa mia, che piace tanto alla sinistra...
Ligabue è terrificante in quanto a banalità, già la musica è terra terra, i testi poi: i pochi buoni sono rimasticature al limite del plagio di brani del suo compianto compaesano Pier Vittorio Tondelli, ben più profondo, ma per il resto è il poeta dell'ovvio...

Morgan avrà il chiodo fisso riguardante Fedez, ma le tue antipatie verso Ligabue le avevi già espresse, se ricordo male mi scuso in anticipo, alla fine è musica commerciale, è difficile trovare nei primi posti cantatutori che fanno musica raffinata con testi profondi, ma forse l'antipatia di Ligabue dipende anche dalla politica, visto che citi la sinistra, insomma non capisco a che serve sottolineare questa cosa, e poi la maggior parte dei cantanti piace alla sinistra, da de gregori, a jovanotti, dalla,silvestri, max gazzè.
Per quanto riguarda la tradizione musicale italiana, mi sembra che sia stata abbastanza rappresentata, con i brani di gregori, bennato, jannacci, dalla, Modugno... alla fine può diventare penalizzante scegliere un brano classico, o si sceglie un brano famosissimo che possono conoscere i ragazzini (che sono quelli che votano), col rovescio della medaglia che è il paragone con l'originale, oppure si scelgono brani meno conosciuti che possono sembrare datati, o comunque essendo sconosciuti ai più giovani, rischiano di non fare presa come i brani più attuali.
A me è molto piaciuta l'interpretazione di Lorenzo, quando ha cantato Modugno, ha portato freschezza senza però stravolgere l'originale, Mario invece non mi piace per niente, lo trovo vecchio dentro, poco televisivo,ingessato.
Il punto di forza di Madh secondo è il personaggio, è vero che è stato supportato da grandi scenografie e balletti, ma è stato bravo a non farsi inghiottire, cioè non tutti si possono prestare a queste situazioni,uno come Mario semra un pesce fuor d'acqua, mentre Emma, quando ha avuto una scenografia un pò più complessa, è andata in paranoia, e Mika ha dovuto togliere tutto.
 
Indietro
Alto Basso