[Bolsena, VT] HELP: sostituzione amplificatore da palo

Stefano91

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
28 Aprile 2007
Messaggi
17.563
Devo sostituire l'alimentatore a questo impianto.
L'antenna superiore è una 5a banda, quella sotto non riesco a capire se è una 4a+3a o 3a+UHF..
Se qualcuno riesce ad aiutarmi, grazie
4f5cc6f53370eb30ea032641cb137937.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma l'impianto è a Bolsena?
Ad ogni modo, all'apparenza la logaritmica (sotto) è una III banda + UHF.

Però, anche se credo che effettivamente la tua domanda sia motivata dall'amplificatore (come da titolo), perché nel post parli della sostituzione dell'alimentatore?
 
HELP: sostituzione amplificatore da palo

Amplificatore...
Quindi devo comprare una 3a+uhf e 5a?
Ma ci sono?

Attualmente non sono miscelate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amplificatori con un ingresso log (coè III e UHF) e un ingresso UHF ne esistono sicuramente.
Credo ne esistano pure con ingresso III/UHF e ingresso V.
Ma entrambi i casi sopra citati non vanno bene per il tuo impianto, perché i canali di V banda troverebbero una "sovrapposizione" sulla log e sulla Yagi in verticale in cima al palo, con conseguenti sfasamenti e possibili "buchi" di segnale.
Al limite, dovresti verificare se esiste un qualche prodotto (di cui al momento non sono a conoscenza) avente un ingresso log solo III e IV e un altro ingresso solo V banda.
Va da sé che resterebbero "tagliati fuori" il ch. 36 di Mediaset e il ch. 40 RAI, il primo perché non ricevibile dalla log che sarebbe utilizzata solo per III e IV banda e il secondo perché non ricevibile dalla Yagi che non punta un sito RAI.
Oppure, informarti presso costruttori come Mytek, Offel, Lert, Mitan o FET Multimedia se hanno a catalogo un amplificatore con un ingresso log solo per III banda e canali 26/30/40 e un ingresso per intera UHF esclusi i ch. 26/30/40.
 
Sulla località rispondo io, credo sia Bolsena (VT).
Non è possibile ricevere da un'unica direzione RAI e private.
Le private sono ricevibili per lo più da Monte Amiata (le nazionali più alcune locali o interregionali sono in verticale, verso la prov. di VT) e la RAI dal sito di Gradoli, vicino Bolsena (tutti i Mux disponibili col Mux 1 sul ch. VHF 5, tutti in verticale, VHF e UHF).
Da Gradoli, se non ricordo male, trasmettono anche i Mux TIMB (TIMB 3 sul ch. 42).
La scatola sul palo è probabilmente una amplificatore con un ingresso mix per VHF e IV banda e V banda amplificata, mi pare che Stefano 91 ne parlò tempo fa, (non vorrei confondermi però).
E' necessario che Stefano faccia comunque più chiarezza sulla configurazione attuale, esaminando l'amplificatore da palo. ;)
 
L'amplificatore l'ho aperto e non c'è scritto nulla...
É la vecchia casa di mia nonna... Basta Rai1-2-3, R4, C5, I1...
La V punta su Amiata, la log su Argentario...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E allora l'ideale sarebbe trovare un filtro-mix amplificatore con un ingresso per Log III banda + ch. 21÷30 +40 e uno per UHF dal ch 31 -ch.40 (credo siano in produzione dalla Mitan e da Mytek).
Non riceveresti i canali da 21 a 29 da Amiata, ma non credo che ci sarebbero troppe perdite importanti.
In più, mi assicurerei che la logaritmica sia puntata sul sito di Gradoli, dal quale la RAI si dovrebbe poter ricevere meglio.
 
Dove punti punti, gradoli entra a perfezione.
Il mux1 in vhf ha sempre i soliti problemi segnalat in questi anni..,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non si sa più come ricordarlo a chi di dovere...

Guarda, va bene così.
Tutti si lamentano, a tutti dico di chiamare la Rai, gli ho dato il numero, ma nessuno lo ha mai fatto.
Se mi muovo solo io, non mi stanno certo a sentire...
Tanto ho il satellite in quasi tutte le stanze...
Alla fine ognuno ha cio che si merita
Tutti vogliono tutto, ma nessuno vuole fare nulla...
 
Io, come sai, da parte mia mi sono mosso... Ma davvero servirebbe lo facesse chi è di zona, se non altro per dimostrare l'importanza di un impianto ove, a quanto pare, chi è "alle alte sfere" non ha voglia di investire. Purtroppo i tecnici RAI (di una preparazione e correttezza tuttora inarrivabili) fanno quel che possono, fino a quando non c'è chi decide per loro, in base a criteri tutt'altro che tecnici. :sad:
 
Volete fare 2 risate?
Dato che non ho voglia di perdere tempo con questo amplificatore, ho fatto chiamare l'antennista.
Volete sapere cosa gli ha detto?
"Io non so che fare, queste sono antenne per cellulari, non per segnali TV"
-.- o_O


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso