consiglio impianto TV+SAT

"Protetto" o talvolta anche detto "isolato" perchè la reistenza non è collegata direttamente ai due "contatti", ma è "isolata" da un condensatore, che non permette quindi alla corrente continua di passarci attraverso. Se usassi una resistenza "normale" sovraccaricheresti inutilmente il decoder con altri 18V/75Ohm=240mA di corrente che passa attraverso la resistenza.
 
Come T75IF con Connettore F o CR75I per morsetti a vite. Costano di più delle semplici resistenze da 75 Ohm. Non l'ho scritto perchè mi pare che gli Offel Digit siano giá protetti. In più non ci sono alimentatori per amplificatori o alimentatori esterni al Decoder per l'LNB.
 
"Protetto" o talvolta anche detto "isolato" perchè la reistenza non è collegata direttamente ai due "contatti", ma è "isolata" da un condensatore, che non permette quindi alla corrente continua di passarci attraverso. Se usassi una resistenza "normale" sovraccaricheresti inutilmente il decoder con altri 18V/75Ohm=240mA di corrente che passa attraverso la resistenza.

Come T75IF con Connettore F o CR75I per morsetti a vite. Costano di più delle semplici resistenze da 75 Ohm. Non l'ho scritto perchè mi pare che gli Offel Digit siano giá protetti. In più non ci sono alimentatori per amplificatori o alimentatori esterni al Decoder per l'LNB.


ok ho capito ragazzi grazie. prenderò una di quelle per terminare il primo piano, mentre in mansarda posso terminare la linea con una normale 75ohm dato che il sat non c'è.
Ora volevo chiedervi, percHé non ho ben capito...perché dovrei prendere i derivatori a scalare? ho fatto caso che se l'attenuazione in uscita derivata è piu alta (tipo -18db) allora l'uscita passante ha attenuazione diversa, e viceversa.
Però nel mio caso pensavo di non usare l'uscita passante nel derivatore subito a valle dell'amplificatore, ma utilizzare solo le uscite derivate. idem al primo piano.
Non è meglio prendere 2 derivatori 2 uscite da -8db visto che in entrambi terminerò l'uscita passante con un carico da 75?
 
COme ha detto gherardo mi pare, su una linea hai perdite maggiori a causa dei due mix-demix e forse per i cavi più lunghi.

@Brian User: il pasaggio CC sui digit è direzionale anche sull'uscita passante?
 
COme ha detto gherardo mi pare, su una linea hai perdite maggiori a causa dei due mix-demix e forse per i cavi più lunghi.

@Brian User: il pasaggio CC sui digit è direzionale anche sull'uscita passante?

ok grazie per cui sopra basta 1 derivatore 1 uscita (-12db sulle derivate e -1.4db sulla passante) , e sulla passante ci collego il cavo che va al primo piano (con in fondo un derivatore 2 uscite -8db sulle derivate e chiuso sul passante)?
 
Di per se dovrebbe andare, ma aspetta che ti dia il via qualcuno di esperto. Quello che ho riportato sopra era vero soprattutto nell'ipotesi di mettere un partitore appena a valle dell'amplificatore, a quel punto la calata che andava al primo piano era svantaggiata rispetto a quella sala-gazebo e quindi necessitava di derivatori meno attenuati sulle derivate.
 
Di per se dovrebbe andare, ma aspetta che ti dia il via qualcuno di esperto. Quello che ho riportato sopra era vero soprattutto nell'ipotesi di mettere un partitore appena a valle dell'amplificatore, a quel punto la calata che andava al primo piano era svantaggiata rispetto a quella sala-gazebo e quindi necessitava di derivatori meno attenuati sulle derivate.

oramai ho acquistato :D ho preso un derivatore 1 uscita subito dopo l'ampli. all'uscita derivata -8db ci collego il cavo che gira x la mansarda, mentre sull'uscita passante -1.8db il cavo che va di sotto. poi a posto dello splitter a T ho deciso di prendere un partitore 2 vie -4dB. per il primo piano invece un derivatore 2 vie -8db con carico isolato di terminazione.
 
allora, sono a buon punto. ho chiuso la terminazione del cavo che va in gazebo con una resistenza da 75ohm.
Ho sostituito partitori e derivatori e il segnale è buono un po' ovunque.
Ora mi chiedevo: visto che TV MANSARDA e TV GAZEBO, e TV SALOTTO e TV CUCINA sono a valle dei due rami "portanti" diciamo dell'impianto, e l'impianto termina con queste tv, non conviene mettere 2 partitori a 2 vie?
Sulla soluzione di brian propone un partitore ma solo tra TV MANSARDA e TV GAZEBO.
Grazie
 
Non ho capito com'è la situazione attuale, e se adesso funziona (prendi tutto dappertutto?) non ho capito perché vuoi fare ulteriori modifiche... posta uno schema aggiornato, altrimenti non si capisce più nulla.
 
il partitore su una uscita derivata ci sta, ma mai a valle di linee montanti, esse vanno sempre terminate con un derivatore chiuso sulla passante con la resistenza di chiusura.
allora, sono a buon punto. ho chiuso la terminazione del cavo che va in gazebo con una resistenza da 75ohm.
Ho sostituito partitori e derivatori e il segnale è buono un po' ovunque.
Ora mi chiedevo: visto che TV MANSARDA e TV GAZEBO, e TV SALOTTO e TV CUCINA sono a valle dei due rami "portanti" diciamo dell'impianto, e l'impianto termina con queste tv, non conviene mettere 2 partitori a 2 vie?
Sulla soluzione di brian propone un partitore ma solo tra TV MANSARDA e TV GAZEBO.
Grazie
 
Allora lo schema che aveva postato Brian nn va bene? il ramo del piano superiore terminava con un partitore che splittava TV MANSARDA e TV GAZEBO.


il partitore su una uscita derivata ci sta, ma mai a valle di linee montanti, esse vanno sempre terminate con un derivatore chiuso sulla passante con la resistenza di chiusura.
 
no, é giusto (é disegnato storto) se leggi bene il partitore della sala/gazebo é collegato su una uscita derivata non passante del derivatore.


ah avevo capito male, ora ci sono. Sembra funzionare tutto, però ho problemi a girare la motorizzata...a volte gira, a volte no...e l'unica cosa che ho cambiato sono i derivatori
 
e qui mi fermo, ho una discreta esperienza di segnali terrestri, antenne, miscelatori, amplificatori, distribuzioni ecc., ma di sistemi sat non ne so niente e per quel che ne so é sempre meglio, quando si puo, tenere elettricamente i due sistemi separati a scanso di inconvenienti vari.
 
La resistenza di chiusura sul derivatore che serve la presa sat è isolata? Se hai un tester prova a vedere se togliendo la resistenza (con il decoder acceso) c'è tensione sull'uscita passante, non vorrei che la resistenza ti stesse ciucciando i famosi 240mA in più per niente (Brian non ha mai specificato se anche sulla passante il passaggio cc è direzionale, e sul sito della offel non è chiarissimo). Lo vedo più probabile di eventuali problemi con il diseqc (i segnali a 22khz dovrebbero passare senza problemi)
 
Ultima modifica:
EDIT: ho avuto conferma che il passaggio sull'uscita passante non è direzionale come sospettavo. La resistenza di chiusura deve assolutamente essere isolata, altrimenti hai 1/4 di ampere che vaga sui cavi per nulla, sovraccarica il decoder, ruba corrente al motore e forse fonde anche la resistenza. Facci sapere.
 
in che senso il passaggio non è direzionale? ho chiuso l'uscita passante del derivatore a valle (da cui attingono TV CUCINA e TV SALOTTO con dtt e sat) con una resistenza, ma non capisco se è isolata o meno...da cosa lo capisco? l'ho comprata su ebay, l'ho misurata col tester e mi da 76ohm quindi x funzionare funziona, ma non sono sicuro se sia isolata o meno.


PS: il derivatore utilizzato è il modello 27-180 offel a 2 uscite, mentre il derivatore 1 uscita utilizzato subito a valle del centralino è un offel 27-171


questa è la resistenza che ho messo e misura 76ohm circa:

xct6q1.jpg


questa invece è quella che mi hanno spacciato per CR75i fracarro. non ho messo questa perché ne ho presi 3 pezzi, ma tutte e 3 non mi misurano 75 ohm col tester, ma mi danno infinito.

29y4787.jpg




EDIT: ho avuto conferma che il passaggio sull'uscita passante non è direzionale come sospettavo. La resistenza di chiusura deve assolutamente essere isolata, altrimenti hai 1/4 di ampere che vaga sui cavi per nulla, sovraccarica il decoder, ruba corrente al motore e forse fonde anche la resistenza. Facci sapere.
 
Ultima modifica:
Non fidarti di ebay; puta caso la resistenza giusta (nel tuo caso) è proprio la CR75i Fracarro - nota bene: quella i finale vuol dire isolato (carico isolato) e quindi il tester non percepisce cosa c'è tra condensatore e resistenza.
 
Non fidarti di ebay; puta caso la resistenza giusta (nel tuo caso) è proprio la CR75i Fracarro - nota bene: quella i finale vuol dire isolato (carico isolato)


non conosco un buon antennista né un buon negozio che possa vendere la CR75i nei paraggi? in caso domani posso andare in cerca. esiste un modo per capire se è isolata o meno?
 
@seve91
Se misuri con il tester le resistenze ISOLATE, il tester misura una resistenza infinita perchè c'è un condensatore in serie, mentre misura circa 75 OHM per quelle NON isolate.
Isolate significa che non passa la CC (Corrente Continua) che è quella che usa il tester per le misure in Ohm, ma ricorda che tu dovresti misurare un'impedenza e non una resistenza.
 
Indietro
Alto Basso