Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E allora ci si attrezzerà.
Chi non può o non vuole la parabola per vedere Tivusat (dove già ora ci sono i 3 canali Rai in HD), avrà eventualmente l'alternativa del terrestre comprando una semplice antenna VHF.

Non credo basti la semplice antenna dovrà comprare necessariamente una tv o un decoder DVB-T2.
 
Ma dai.. guarda, io non ho mai avuto modo di vedere i canali HD Mediaset nè lo avrò mai credo, ma da quello che leggo fanno altamente schifo per il bitrate scarso che hanno e che ogni giorno che passa cala... quindi credo che non siano nemmeno paragonabili con la qualità di Rai HD. Oltretutto la Rai ha i suoi 3 canali HD presenti sul sat (su due satelliti per la precisione), Mediaset no

I canali HD di Mediaset sono solo uno specchietto per le allodole..
Non sarà eccelso, ma è comunque un buon HD. Ricordiamoci che Mediaset ha degli ottimi encoder, a differenza della Rai.
E poi stavo parlando di DTT, non di satellite.
 
Ho sempre avuto una Vhf sul tetto anche oggi, ricevo segnali da Napoli Camaldoli - Camaldolilli , Montevergine , Avella Castello ; la banda Vhf da me è quasi satura in quanto ricevo :

05 - Mux 1 Rai ( Montevergine )
06 - Mux 1 Rai ( Camaldoli )
07 - Mux MediaTv/Tv3 / Avella )
08 - E7 ( almeno dovrebbe essere , non ho dec T2 )
09 - Mux 1 Rai ( Avella )
11 - Mux Antenna tre ( Camaldoli ) - che da qualche giorno si vede anche bene . ( cosa mai successa :laughing7: ) .
 
@domtecnick76
Di solito iniziano così, dove sono i centri di produzione e i capoluoghi di provincia.

Anche con raitre, ad esempio, era capitato nel 1979 alla sua nascita e anche col mux 4 rai nello switch off laziale campano del 2009 si era fatto così, inizialmente


Ho espresso solo il mio parere.
È giusto che rispettano la pianificazione attuale.
 
Negli incontri organizzati da Raiway e Telesatellite prima e dopo lo switchoff, Raiway ha sempre detto di non togliere l'antenna di banda III anche se, provvisoriamente, non esistevano trasmissioni in banda III.
Condivido in pieno questo discorso, quindi se ci sono state come è accaduto nella mia città, ma anche in moltissime altre zone d'Italia delle disinformazioni a riguardo, il tutto è dovuto alla solita furbata di molti antennisti locali che fanno finta di sapere com'è la situazione ma poi così non è e che poi in futuro ti ricostringono ovviamente se interessati a rimettere nuovamente mano all'impianto d'antenna; io non ci sono cascato ma qui in città e credo anche in moltissime altre zone d'Italia si; quindi con l'arrivo e l'espansione in futuro del mux 5 della Rai in VHF, vedremo questi antennisti furbi ed incompetenti che scusa troveranno. ;)
 
Ho letto un po' tutti gli interventi ma una considerazione mi viene spontanea: passare solo al sat è così brutto e complicato?.Io è dai tempi dell'analogico che lo uso ricezione sempre ottima spesa iniziale facilmente ammortizzabile e tutto sommato contenuta (per i condomini è più alta ma dividono su più utilizzatori), canali hd a iosa, antenna ricevente sempre la stessa ,al max , lnb da sostituire costo pochi euro. Da non scartare, eliminazione delle antenne terrestri molte situate in posizioni che all'occhio sono uno schifo, al massimo integrare il tutto con linee internet ottiche ,(2 piccioni con una fava) per lavoro/servizio/hobbies e appunto tv. Probabilmente sto sognando. Ciao a tutti
 
Ho letto un po' tutti gli interventi ma una considerazione mi viene spontanea: passare solo al sat è così brutto e complicato?.Io è dai tempi dell'analogico che lo uso ricezione sempre ottima spesa iniziale facilmente ammortizzabile e tutto sommato contenuta (per i condomini è più alta ma dividono su più utilizzatori), canali hd a iosa, antenna ricevente sempre la stessa ,al max , lnb da sostituire costo pochi euro. Da non scartare, eliminazione delle antenne terrestri molte situate in posizioni che all'occhio sono uno schifo, al massimo integrare il tutto con linee internet ottiche ,(2 piccioni con una fava) per lavoro/servizio/hobbies e appunto tv. Probabilmente sto sognando. Ciao a tutti

Sogni solo per trasmissioni Tv via Sat? E se parlassimo della trasmissione del segnale Tv via Cavo? Come lo hanno adottato da molto tempo le altre nazioni che sono più avanzate per questo metodo trasmissivo
 
Ma se uno a più TV quanti decoder dovrebbe avere? Uno per TV ovviamente e così la cifra da spendere lievita.
 
Si buonanotte... ma perchè si deve finire sempre fuori tema? Se non c'è nulla da scrivere nulla si scrive...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso