Discussioni sui canali Mediaset Free HD

Un ospite a sorpresa in hd su canale 5 hd

I film del pomeriggio di canale 5 sembrano essere tutti (o quasi) in hd, difficile stargli dietro

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
...overscan. Tral'altro, anche le tv che permettono di toglierlo, ce l'hanno settato su On di fabbrica. Ma perchè? Che senso ha?
Come già detto dagli altri, sui canali sd c'è della robaccia lungo i bordi che è sicuramente meglio non vedere. Non so se sui canali sd sia impossibile usare il 100% dello spazio come sugli hd, ma in ogni caso durante la produzione viene tenuto conto dell'overscan delle tv.
 
Come già detto dagli altri, sui canali sd c'è della robaccia lungo i bordi che è sicuramente meglio non vedere. Non so se sui canali sd sia impossibile usare il 100% dello spazio come sugli hd, ma in ogni caso durante la produzione viene tenuto conto dell'overscan delle tv.

Non tutti i canali ce l'hanno. Ad esempio, le reti Mediaset ne sono sprovvisti. Cmq, preferisco più vedere quella robaccia tratteggiata che vedermi un'immagine segata e zoomata.
 
Cirque du solail in hd su Italia 1 HD (con segnalazione finalmente)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Beh dai, almeno sono coerenti nel prendere in giro la gente fino in fondo :laughing7:
Non capisco perchè, ormai lo abbiamo capito che tu non ricevi il mux di Italia 2 e il La3, ma in Italia non ci sei solo tu, c'è anche qualcuno che lo riceve! :lol: :D

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Non intendevo solo quelle, ma anche certi bordi neri più o meno spessi, a seconda del programma, che ci sono anche sui canali mediaset. ;)

I bordi neri sopra e sotto dici? A quanto ne so sono normali nei prodotti cinematografici. Anche i canali Sky Cinema HD hanno quei bordi. Solo alcuni film sono a schermo pieno. Solitamente, quelli presi dall'home video. I telefilm invece son tutti a schermo intero (quelli più recenti ovviamente), tranne qualche eccezione, tipo House of Cards, che ha dei sottili bordi neri sopra e sotto.
Magari a qualcuno può dare fastidio vederli, ma io che vedo i film sempre a luce spenta (per una questione di effetto cinema e di immersione nell'opera), spesso nemmeno me ne accorgo di quei bordi.
 
Mi riferisco a "striscette" nere visibili un po' su tutti i lati nei programmi sd upscalati sui canali hd (visti senza overscan, ovviamente). Mi è capitato di vedere perfino che cambiano a seconda della camera usata. :what:
 
Indietro
Alto Basso