Discussioni su canali di Canale Italia

Beh non è vero. Inizialmente c'è stata per un bel periodo fisso Canale Italia. Poi è arrivata fissa serenissima e a volte trasmettono Italia 126, 127, 136 o Canale Italia in base alla televendite. Per un certo periodo (qualche giorno) ha trasmesso anche Orler Channel.
 
Se vuoi la ragione, prenditela...
Stai tu stesso dicendo che la programmazione cambia... Quindi proprio non capisco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Tu hai detto:
È sempre stato così.. Ha sempre trasmesso i canali italia "random"

Io ho semplicemente detto che non era così perchè inzialmente (primi mesi) era fissa la programmazione di Canale Italia. Tutto li ;)

E almeno a Natale cerca di non polemizzare qualsiasi cosa su... ;)
 
Ultima modifica:
pur non trattandosi di una delle emittenti di Canale Italia, mi sento di ringraziare Canale Italia per aver irradiato in tutte la penisiola col suo mux France24, mai come oggi, visti i fatti di cronaca, si è reso un utile servizio, specie per chi come me ha voglia di mantenere in esercizio il suo mediocre francese, pur essendo privo di impianto satellitare e stando in una periferica regione del sud, spero mi sia perdonato l'off-topic, grazie :)
 
Bravo concordo speriamo in futuro che pure canali tipo euronews possano essere inseriti nei mux nazionali
 
C'è poco da ringraziare Canale Italia, vengono pagati per trasmettere France 24.
Non è che senza accordi con le emittenti si possa ritrasmettere un canale a piacimento.
 
C'è poco da ringraziare Canale Italia, vengono pagati per trasmettere France 24.
Non è che senza accordi con le emittenti si possa ritrasmettere un canale a piacimento.
Sono pur sempre scelte editoriali qualificanti, che poi non credo tanto remunerative, visto che tempo fa Mediaset ha abbandonato BBC News. Per quanto riguarda la qualità ci sono emissioni e mux ben peggiori e comunque è preferibile, per me, uno scadente, qualitativamente, canale di news ad uno in HD di televendite.
 
Credo che peggio di Canale Italia, a livello "nazionale"/interregionale, ci sia solo ReteCapri
Perfettamente d'accordo... Ma io non voglio discutere di qualità, ma di contenuti, che siano, come afferma qualcuno, più o meno retribuiti. E l'avere al proprio interno un canale di news internazionale credo che qualifichi un mux.. E credo che tanti si soffermino solo sulla LCN 141, lasciando perdere tutte le altre varie "Italia"... Che poi il l mux sia zeppo di cianfrusaglia, al limite della ingovernabilità, è indiscutibile!
 
Che forse in questi giorni, visti gli eventi, a qualcuno interessa qualcosa d France24, al di fuori di questa situazione, poco o nulla. .

D'accordissimo che un evento possa valere sugli ascolti, ma neppure si può contestare la validità della scelta editoriale che dura tutto l'anno. E, se non erro, è il solo canale straniero legalmente riconosciuto sul DTT (a parte RTV San Marino in Romagna, la RSI sul confine elvetico e TV2000 veicolata dalla RAI). Ciao. Passo e chiudo.
 
D'accordissimo che un evento possa valere sugli ascolti, ma neppure si può contestare la validità della scelta editoriale che dura tutto l'anno. E, se non erro, è il solo canale straniero legalmente riconosciuto sul DTT (a parte RTV San Marino in Romagna, la RSI sul confine elvetico e TV2000 veicolata dalla RAI). Ciao. Passo e chiudo.

Io ritengo utile che ci sia France 24, ma non si tratta di una "scelta editoriale", è il frutto di un accordo con l'emittente France 24.

Non è l'unico caso di canali stranieri legalmente ritrasmessi. Ci sono i canali in lingua tedesca ARD, ZDF, ORF 1, ORF 2, SF1, SF2, e altri, trasmessi in Sud Tirolo.
Inoltre in Val d'Aosta sono ritrasmessi France 2, la svizzera TSR1 e la francofona TV5 Monde.
Mentre la RSI sul confine non conta, perchè è ricevuta per sforamento del segnale, e come ti hanno già detto TV2000 non è della Città del Vaticano.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso