In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Potranno passare secoli, ma la mentalità Rai non cambierà mai. Ne sono impregnate le mura e l'aria a Viale Mazzini e Saxa Rubra. Paris dice "nessuna tv pubblica ha due canali tematici sportivi". Per una volta che la Rai è superiore, ci si allinea subito verso il basso. Magari le altre tv pubbliche europee dovrebbero essere un termine di paragone anche per quello che hanno in più.
Le dichiarazioni di Paris non mi sembrano lascino spazio a troppe interpretazioni: il secondo canale non ci sarà più. Quindi addio alle dirette quasi integrali delle tappe di ciclismo. Per non parlare delle concomitanze, ed a quanti eventi andranno in differita, anche di molte ore se non il giorno dopo. Poi ci sarà da ridere per Rio 2016. Immagino quanto sia contento chi sperava che i due canali diventassero in quel periodo canali olimpici, per integrare la programmazione del canale generalista dedicato alle Olimpiadi. I Giochi torneranno agli scempi che hanno sempre avuto in Rai.
Resta tutto da vedere quali spazi Paris riuscirà a conquistare sulle reti generaliste per lo sport, visto che i rispettivi direttori sono sempre restii a concedere spazi e vedono lo sport come un oltraggio al proprio "regno". E comunque gli eventi sportivi che riusciranno a conquistare questi spazi dovranno sempre fare i conti con gli spazi dei tg.
Insomma, cambiano i suonatori ma la musica rimane sempre la stessa. Tanto anche Paris sa che starà su quella poltrona finchè dalle stanze della politica non decideranno di cambiare i vertici Rai, i quali torneranno a dare il via ad un nuovo giro di valzer di poltrone. Conterà zero se avrà fatto bene o male.
E poi Ranma si chiede perché la Rai è la tv più odiata del forum....
 
Bisognerebbe d'altra parte chiedersi come mai anche altri editori a pagamento (Sky e Fox) hanno tagliato canali sportivi ancora prima della RAI pur avendo fatturati superiori.
Lo sport in tv è un genere d'intrattenimento troppo debole, per tutti. E magari alla fine hanno ragione loro, i generi di punta sono intrattenimento, reality e cinema (cit. Zappia), E una tv di stato che copre tutti i generi in ogni caso privilegia i generi più attrattivi. E non potrà dire nessuno che non trattano lo sport, perchè il canale ce l'avranno :D è la battaglia contro i mulini a vento che fa ancora arrabbiare la gente, un po' troppo poca gente evidentemente.
Provate a togliere Don Matteo e Braccialetti Rossi su Rai 1 si impallano i social networks. Tagliano una partita di pallavolo di Lega Femminile A1? Ah, beh.
 
E magari alla fine hanno ragione loro, i generi di punta sono intrattenimento, reality e cinema (cit. Zappia), E una tv di stato che copre tutti i generi in ogni caso privilegia i generi più attrattivi. E non potrà dire nessuno che non trattano lo sport, perchè il canale ce l'avranno :D è la battaglia contro i mulini a vento che fa ancora arrabbiare la gente, un po' troppo poca gente evidentemente.
beh.

Comunque è vero gli ascolti dicono questo... beh in quedt'ottica fanno bene, rai yoyo e gulp con invedtimenti minori fanno più ascolti dei raisport.. pero investire nell'hd ha un costo, e questo è minore o maggiore rispetto ad avere i 2 canali?
Se il costo è uguale preferisco avere i 2 canali
 
Bisognerebbe d'altra parte chiedersi come mai anche altri editori a pagamento (Sky e Fox) hanno tagliato canali sportivi ancora prima della RAI pur avendo fatturati superiori.
Lo sport in tv è un genere d'intrattenimento troppo debole, per tutti. E magari alla fine hanno ragione loro, i generi di punta sono intrattenimento, reality e cinema (cit. Zappia), E una tv di stato che copre tutti i generi in ogni caso privilegia i generi più attrattivi. E non potrà dire nessuno che non trattano lo sport, perchè il canale ce l'avranno :D è la battaglia contro i mulini a vento che fa ancora arrabbiare la gente, un po' troppo poca gente evidentemente.
Provate a togliere Don Matteo e Braccialetti Rossi su Rai 1 si impallano i social networks. Tagliano una partita di pallavolo di Lega Femminile A1? Ah, beh.
Perché, chi vuole vedere il volley femminile non paga il canone come chi segue Don Matteo? La Rai è un servizio pubblico, non una società a scopo di lucro. Quindi dovrebbe dare spazio anche a chi non ha appeal commerciale.
 
Comunque è vero gli ascolti dicono questo... beh in quedt'ottica fanno bene, rai yoyo e gulp con invedtimenti minori fanno più ascolti dei raisport.. pero investire nell'hd ha un costo, e questo è minore o maggiore rispetto ad avere i 2 canali?
Se il costo è uguale preferisco avere i 2 canali
Che costi in più comporta l'HD? Le produzioni in HD credo già ci siano...
L'unica cosa negativa dal punto di vista economico conseguente alla chiusura del secondo canale si potrebbe legare alla perdita degli spazi pubblicitari (ma magari, tutt'ora, su Rai Sport 2 , non sono così rilevanti)

Perché, chi vuole vedere il volley femminile non paga il canone come chi segue Don Matteo? La Rai è un servizio pubblicoQuindi dovrebbe dare spazio anche a chi non ha appeal commerciale

Concordo, è da tempo che dico che dovrebbero tornare a dare più spazio allo sport sulle generaliste, visto che comunque, c'è sempre la questione della copertura discriminatoria dei Mux diversi dal Mux1
 
[h=1]Rai Sport, in arrivo l'HD, meno talk e più attenzione a disabili e sport minori [/h]
Tra l'altro speriamo domani di poter avere anche il testo integrale del suo discorso andato in onda in tv, in modo da poterne pubblicare domani alcune parti :)
speriamo bene...già sentire 'meno chiacchiere' è una cosa :D
Questa cosa non l'ho proprio capita... da come è scritta sembra che RaiSport1 sarà solo HD e che RaiSport2 sarà sostanzialmente una copia SD di RaiSport1 HD.. mi pare un po' confusa la cosa..
anche io ho capito in questo modo...:eusa_shifty::eusa_shifty:
 
In serata ho parlato direttamente con Paris prendendo accordi per la pubblicazione di alcune parti del discorso per chi non avesse tempo/voglia di guardarsi tutta la presentazione :) domani prenderò l'occasione per chiedere ulteriori conferme circa il canale in HD. ;)
ehi portalo a cena e strappagli qualche cosa che noi non sappiamo :laughing7::laughing7:
 
Per la cronaca sul dtt quanti mega fa rai sport 1 di bistrate?

Il costo dell'hd? I feed degli sport live quali sci , formula 1 e ciclicismo sono già in HD.
Gli studi possono anche rimanere upscalati....
 
Se il costo è uguale preferisco avere i 2 canali
Beh, ma stiamo parlando di canali di sport; l'HD DEVE essere la priorità!!!
Quello che temo è che tra la diretta lunga della Milano-Sanremo di ciclismo e la importantissima diretta dell'incontro di calcio di Serie D, si darà priorità a quest'ultima :(
 
Io a dire il vero non so nemmeno cosa trasmetti Rai Sport... Data la qualità infima non lo guardo mai! Che trasmette di interessante? Mi interesserebbe soprattutto il tennis... Oltre al Roland Garros altro?
 
La FedCup e basta

Il RG da quest'anno sarà in esclusiva assoluta per l'Italia su Eurosport, che ha preso per l'appunto i diritti esclusivi
 
No, non ha detto così.
Non ho visto la diretta della presentazione, ma ti credo certamente. Le valutazioni che ho fatto le ho interpretate sulla base di quanto dichiarato all'ANSA nell'articolo riportato da Digital-Sat, articolo che contiene le parole virgolettate (quindi pronunciate dallo stesso direttore) di un'intervista concessa alla famosa agenzia.

Il fatto che nella diretta non è stato specifico non significa che quando detto all'ANSA sia falso, ma potrebbe semplicemente voler dire che nel discorso fatto agli spettatori possa essere stato meno esplicito, forse perché i piani non sono stati definiti per bene. Se ci fai caso, infatti, nemmeno all'ANSA ha detto con precisione quando arriverà il canale HD, ma si è mantenuto volutamente vago, forse per non sbilanciarsi più di tanto pur facendo capire che due canali sono tanti e che ne rimarrà sostanzialmente uno in due diverse versioni.
 
vitor e tutti, una volta per tutte: basta accostarmi automaticamente alla rai come se la difendessi a prescindere, cosa che non ho mai fatto in questo forum
 
Ultima modifica:
Sarebbe importante che lo sport tornasse sulle tre reti principali, e mi sembra che questo sia uno degli obiettivi di Paris.

Nel weekend la mattina su Rai 3 invece di far vedere i film degli anni '50 ad esempio lo sci alpino ci starebbe benissimo.

Stessa cosa nel pomeriggio, secondo me il ritorno del Pomeriggio Sportivo sarebbe una gran cosa, ad esempio. Gli eventi più importanti vanno su Rai 3, gli altri su Rai Sport 1
 
Comunque a me sono sembrate più le richieste di RaiSport che altro, quando Paris dice: "HD è fondamentale"; "più spazio sulle generaliste"; "dobbiamo digitalizarzi"; "acquistare grandi eventi" ecc...Più una serie di richieste che di quello che avremo nel 2015
 
Comunque a me sono sembrate più le richieste di RaiSport che altro, quando Paris dice: "HD è fondamentale"; "più spazio sulle generaliste"; "dobbiamo digitalizarzi"; "acquistare grandi eventi" ecc...Più una serie di richieste che di quello che avremo nel 2015

In effetti parrebbe tutto 'in teoria'
 
Indietro
Alto Basso