In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)

Questi lag che dite è quel momento di pausa o che il decoder si addormenta quando si accede per esempio ai scelti per te con le locandine, per un po' è come bloccato come non sentisse i comandi e poi si mette ad andare? Sul bskyb secondo me col penultimo aggiornamento erano praticamente spariti, poi si sono ostinati a fare pochi giorni dopo l'aggiornamento successivo, e la situazione è peggiorata.

no nello scelti per te e on demand non ho rilevato nessun lag , solo nel cambio canali o quando si preme ok della barra info appare in molto ritardo la barra info
 
Io quei lag ce li ho dopo l'accensione quando vado in mychannel o premo il tasto rosso per andare in on demand/scelti per te. Sono quasi sicuro che con l'aggiornamento precedente che hanno lasciato per pochissime settimane, quel problema fosse stato risolto, mentre con l'ultimo aggiornamento, la situazione è tornata simile all'aggiornamento di un anno fa. Ricordo che parlo però del bsb drx892.
 
Io quei lag ce li ho dopo l'accensione quando vado in mychannel o premo il tasto rosso per andare in on demand/scelti per te. Sono quasi sicuro che con l'aggiornamento precedente che hanno lasciato per pochissime settimane, quel problema fosse stato risolto, mentre con l'ultimo aggiornamento, la situazione è tornata simile all'aggiornamento di un anno fa. Ricordo che parlo però del bsb drx892.

Usi un alimentatore originale o di terze parti?
Secondo me è la solita storia che serve più potenza. Se oggi mi arriva il decoder faccio la prova con l'alimentatore Trust da 5A che usavo col P990V e ti dico.

Sent from my Samsung Galaxy Tab Pro 10.1
 
Premetto che non ho notato il lag di cui state parlando, stasera ci darò un occhiata, però se il rallentamento si presenta solo immediatamente dopo l'accensione, potrebbe dipendere dal fatto che il decoder appena acceso non ha ancora caricato in memoria tutte le configurazioni e stia appunto ultimando il caricamento, da il qualche rallentamento.
Dico questo perchè il mio televisore (Sony Bravia) si comporta allo stesso modo appena accesso, se provo a cambiare canale o ad entrare nel menù il tutto avviene con un leggero ritardo ed ogni tanto appare la scritta attendere, ritardo che sparisce circa 1 minuto dopo l'accensione.

Non vorrei dipendesse da questo e che fosse "normale"
 
Una curiosità: ma questo mysky ha l'uscita out dell'antenna DTT?
Grazie.
 
Sì ce l'ha, lo puoi vedere nelle foto postate sul forum alcune pagine indietro.
 
Arrivato e riconsegnato vecchio decoder. Per il momento soddisfattissimo sopratutto della ricezione dei canali ddt , prende canali che non riesce a prendere il decoder della tv...! L'unica cosa non mi funziona il restart, non mi appare la scritta col pallino blu anche se on demand e restart risultano già attivi....
 
Arrivato e riconsegnato vecchio decoder. Per il momento soddisfattissimo sopratutto della ricezione dei canali ddt , prende canali che non riesce a prendere il decoder della tv...! L'unica cosa non mi funziona il restart, non mi appare la scritta col pallino blu anche se on demand e restart risultano già attivi....

Ho aggiornato, il problema era che non era stato attivato il decoder e il servizio mysky, una volta fatto attivare chiamando sky funziona tutto.
Per il digitale terrestre sono molto contento, ma se parliamo di tutto il resto, il segnale wi fi non è ottimo nonostante il decoder si trovi dove prima avevo lo skylink e avevo segnale pieno, navigare tra canali e menù è molto piu lento, la sezione on demand si carica piu lentamente e ogni tanto si impalla su qualcosa anche se basta aspettare qualche secondo per riprendersi... speriamo aggiornino il prima possibile per questi difetti.

p.s. esteticamente è un abominio...!
 
Ovviamente va a gusti, ma esteticamente a me sembra un bel decoder, per quanto possa definirsi "bello" un ricevitore.

Comunque questo fatto che è così lento mi sorprende. Pensavo che avendo un hardware più moderno la navigazione tra i vari menu e servizi vari fosse più fluida, però considerate anche che nell'aprire le schermate dell'On Demand conta molto anche la velocità della connessione.
 
Ovviamente va a gusti, ma esteticamente a me sembra un bel decoder, per quanto possa definirsi "bello" un ricevitore.

Comunque questo fatto che è così lento mi sorprende. Pensavo che avendo un hardware più moderno la navigazione tra i vari menu e servizi vari fosse più fluida, però considerate anche che nell'aprire le schermate dell'On Demand conta molto anche la velocità della connessione.

Quoto.

A me esteticamente non dispiace, ha una linea pulita ed essenziale, certo non è un oggetto di design della Bang & Olufsen :D

Anche in riferimento all'On Demand non ho notato rallentamenti nel caricare le anteprime, senza ombra di dubbio è velocissimo rispetto al Samsung che avevo prima, premesso che ho una ADSL 20M, con oltre 17M reali e probabilmente dipende anche da quello.... Ma 17M li avevo con il Samsung e 17M ci sono ora con questo nuovo Pace, e questo vince in velocità 10 a zero rispetto al Samsung.
 
In merito al costo per poter ricevere questo decoder oggi 2 operatrici mi hanno detto 2 cose diverse: la prima mi ha detto che costa 69 euro mentre la seconda 99 euro. Chi ha ragione?
 
Quoto.

A me esteticamente non dispiace, ha una linea pulita ed essenziale, certo non è un oggetto di design della Bang & Olufsen :D

Anche in riferimento all'On Demand non ho notato rallentamenti nel caricare le anteprime, senza ombra di dubbio è velocissimo rispetto al Samsung che avevo prima, premesso che ho una ADSL 20M, con oltre 17M reali e probabilmente dipende anche da quello.... Ma 17M li avevo con il Samsung e 17M ci sono ora con questo nuovo Pace, e questo vince in velocità 10 a zero rispetto al Samsung.

Anche io ho una 20 mega (18 M effettivi) quindi non credo dipenda da quello, forse eri "abituato male" col tuo precedente decoder, io avevo un BSkyB DRX890i, e non c'è paragone, questo è almeno 3 volte piu lento.... Ma magari si tratta solo di capire bene come creare un firmware apposta per questo nuovo decoder che avendo anche componenti interni in piu sicuramente ha bisogno di piu lavoro...
 
In consegna domani! :D
Non sapevo che si riceve un SMS con possibilità di monitorare la spedizione.
Inoltre viene indicato il dettaglio della "merce", nello specifico un Pace DPS5002NS!

Sent from my Samsung Galaxy Tab Pro 10.1

Gentilmente mi spieghi la procedura per sostituire il mio attuale mysky hd con questo modello. Grazie
 
Anche io ho una 20 mega (18 M effettivi) quindi non credo dipenda da quello, forse eri "abituato male" col tuo precedente decoder, io avevo un BSkyB DRX890i, e non c'è paragone, questo è almeno 3 volte piu lento.... Ma magari si tratta solo di capire bene come creare un firmware apposta per questo nuovo decoder che avendo anche componenti interni in piu sicuramente ha bisogno di piu lavoro...

Sicuramente ero abituato male, ho sostituito il decoder proprio per motivi di lentezza e impuntamenti vari, come credo la maggior parte degli utenti qui, che ha chiesto la sostituzione con questo nuovo decoder.
 
Sicuramente ero abituato male, ho sostituito il decoder proprio per motivi di lentezza e impuntamenti vari, come credo la maggior parte degli utenti qui, che ha chiesto la sostituzione con questo nuovo decoder.

Si effettivamente credo hai ragione, la maggiorparte di quelli che vogliono sostituire con questo nuovo modello, hanno/avevano un decoder sicuramente piu vecchio di quello che avevo io...
 
Non vorrei essere uno che va a cercare il pelo nell uovo, ma un'altra cosa importantissima che ho notato è che il decoder fa molto rumore (almeno rispetto al mio precedente), immagino sia l'hard disk....
 
Non vorrei essere uno che va a cercare il pelo nell uovo, ma un'altra cosa importantissima che ho notato è che il decoder fa molto rumore (almeno rispetto al mio precedente), immagino sia l'hard disk....
Che modello avevi prima?
Io il Pace850: questo è molto + silenzioso..anche perchè non ha la ventola di raffreddamento!
 
Che modello avevi prima?
Io il Pace850: questo è molto + silenzioso..anche perchè non ha la ventola di raffreddamento!

Avevo un BSkyB DRX890i, di quel decoder la ventola un pochino si sentiva ma mai sentito rumori "da hard disk", questo effettivamente non ha nessun rumore di ventola ma un costante e fastidioso ticchettio/ronzio, probabilmente mi basterebbe disattivare il replay live in modo da non far lavorare l'hard disk, ma per cosa ho pagato allora?? Magari sto esagerando ed è solo questione di abitudine....
p.s. ma non smette proprio mai di essere in funzione?? con l'altro dopo che spegnevo nel giro di un paio di minuti si sentiva che si spegneva e tutto taceva, con questo ho provato ma non sembra andare mai in standby.... (ma potrebbe essere che sta scaricando in scelti per te che è ancora completamente vuota..)
 
Indietro
Alto Basso