Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per esempio se vedi questo tv nelle specifiche trovi che ha il decoder h265 con codec HEVC integrato LG 40'' 40UB800V 4K Ultra
HD

Forse non ci siamo capiti io il tv citato prima ce lo in casa chiaro e ti posso dire che hevc ce' ma non trovo la citazione 265 tutto qui cari signori in commercio di dvbt2 con hevc 265 detto da tale catena Non ce ne sono,e arriveranno entro la prossima estate il tv n
Forse tramite aggiornamenti futuri forse potrà diventare hevc 265????
Ultima cosa si vede da dio ma lo sfrutti x ora solo con bluray e satellite dvbs2 su astra i demo in 4k sono codificati quindi nulla .

Non esiste "hevc 265". (la H. prima del numero non è l' H di HEVC ;) )
H.265 ed HEVC sono sinonimi dello stesso standard di compressione video. Così, come sono sinonimi dello stesso standard (MPEG-4 part 10) H.264 e AVC . Al limite li si possono citare insieme: HEVC/H.265; AVC/H.264... ;)

Come avete scritto voi (o le specifiche tecniche di questi tv, che spesso scrivono strafalcioni riguardo i nomi corretti degli standard), non ha senso... perché parlate di H.265 ed HEVC come di due standard diversi. Se c'è scritto che supporta HEVC vuol dire che supporta anche H.265 e viceversa, in quanto sono la stessa cosa.
 
Ultima modifica:
Beh avevo chiesto anch'io a un commesso e mi ha detto la stessa identica cosa che avevo riportato alcune settimane fa in un thread del forum ;) :)
 
ma il tuo televisore ha il codec HEVC solo sull'ingresso HDMI e i contenuti da chiavetta/streaming ecc. ma non da trasmissione DTT/sat. Come tutti quelli attualmente in commercio, del resto
Quindi attualmente in commercio non ci sono ancora tv che hanno in trasmissione DTT/SAT il codec H.265 giusto? E' così? Oppure c'è già qualcosa?



Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Mi spiace darti una cattiva notizia, ma il tuo televisore ha il codec HEVC solo sull'ingresso HDMI e i contenuti da chiavetta/streaming ecc. ma non da trasmissione DTT/sat. Come tutti quelli attualmente in commercio, del resto

Allora vieni a casa mia così vedi il canale test dell'Eutelsat da Hotbird che è trasmesso in HEVC UHD

Eutelsat ha lanciato il primo canale codificato in HEVC tramesso a 50 frame al secondo con profilo Main 10 con profondità colore di 10 bit. Si tratta all momento di un canale demo, fruibile da chiunque puntando l’antenna parabolica su Hotbird 13° EST ed è anche l’unico sfruttabile appieno da chi possiede TV 4K con demodulatori DVB-S2 e decoder HEVC.Tra i modelli compatibili i nuovi Samsung 2014,dall'UE40HU6900 in su che possono consentire la visione.
 
Ultima modifica:
Anche io lo ricordo in H.264.

Del resto, anche i canali di test in HD (primi anni 2000) vennero trasmessi in MPEG-2, non in H.264.

Se si "testa" la definizione forse è bene prima testarla con un codec (e tutto il resto) ben 'consolidato'...
 
Ultima modifica:
Sottoscrivo quanto detto da tasca.nathalie68 e che riprende quanto scritto sul sito di Eutelsat (http://www.eutelsat.com/en/services/broadcast/ultra-hd-channel.html)

Il canale di test UHD su HotBird era in AVC 1 anno fa', adesso (ormai da qualche mese) è in HEVC 10 bit 50fps.

La discussione in questo thread è già complicata di suo. Se prendiamo per vero e buttiamo dentro anche quello che dicono certi addetti al punto vendita non ne usciamo vivi!
 
comunque da quello che ho capito dovremo aspettare molto tempo per vedere il dvb-t2
va a finire che quando in italia si decideranno a trasmettere in dvb-t2 in circolazione ci sarà gia qualcosa di più evoluto del dvb-t2 magari una versione successiva del dvb-t2 che si potrebbe chiamare dvb-t3
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso