Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
su un sito molto famoso di vendite online ho trovato 2 tv che hanno il 4k Ultra HD , mentre come decoder un DVB-T e possibile questa cosa ???? le TV sono

Haier H6500 TV ULTRA HD 42''

TV LED Hisense 42k320
 
Alcune tv possono avere caratteristiche migliori 4k e giù di lì sfruttabili con l'hmi lasciando alcune pecche.... il sintonizzatore.
 
beh si effettivamente mi sa che è più semplice in senso inverso.
Avrei un'altra domanda. Sto per acquistare un tv ( http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32H5000AKXZT ) con il decoder DVB-T2C. Vorrei sapere questo tipo di decoder è quello che mi serve per evitare di dover acquistare un decoder esterno appena si dovrà utilizzare il decoder t2? Faccio questa domanda perchè quella C mi ha messo il dubbio.
Al momento è difficile saperlo, dipende se quando inizieranno le trasmissioni in T2 queste saranno in H264 o H265 (che questo tv sembra non avere). Comunque l'utilizzo del T2 non sarà a breve, quindi è non ha senso preoccuparsene ora; come dice giustamente Vianello se si aspetta sempre non si comprerà mai nulla, probablemente prima di iniziare a trasmettere in T2 ci sarà già disponibile un nuovo encoder e staresti sempre a chiederti se acquistare o meno.
Per farla breve se il televisore ti serve adesso prendilo e non pensarci, contrariamente se è solo uno "sfizio" allora magari puoi aspettare quelli T2/H265.

su un sito molto famoso di vendite online ho trovato 2 tv che hanno il 4k Ultra HD , mentre come decoder un DVB-T e possibile questa cosa ???? le TV sono

Haier H6500 TV ULTRA HD 42''

TV LED Hisense 42k320
Tecnicamente è possibilissimo, certo sarebe una cosa molto stupida. Ma dopo aver visto tempo fa in commercio i televisori con pannello HD ma tuner SD non mi stupisco più di nulla :eusa_wall:
 
Al momento è difficile saperlo, dipende se quando inizieranno le trasmissioni in T2 queste saranno in H264 o H265 (che questo tv sembra non avere). Comunque l'utilizzo del T2 non sarà a breve, quindi è non ha senso preoccuparsene ora; come dice giustamente Vianello se si aspetta sempre non si comprerà mai nulla, probablemente prima di iniziare a trasmettere in T2 ci sarà già disponibile un nuovo encoder e staresti sempre a chiederti se acquistare o meno.
Per farla breve se il televisore ti serve adesso prendilo e non pensarci, contrariamente se è solo uno "sfizio" allora magari puoi aspettare quelli T2/H265.

ma se dovessero trasmettere in h264 con un tuner t2/h265 riuscirei a vederle?
 
quindi teoricamente se dovessi prendere un tv con tuner t2/h265 starei di sicuro tranquillo, dico bene?
 
ma se dovessero trasmettere in h264 con un tuner t2/h265 riuscirei a vederle?

Se la sezione tuner e codec del tv fosse solo DVB-T2/H.265 la risposta sarebbe NO.

Ma... di fatto il problema non si pone in quanto i tv con supporto DVB-T2/H.265 supporteranno all'indietro tutti i 'precedenti' codec (H.264, MPEG-1,2 ) e sistema trasmissivo "precedente" (DVB-T). Sarebbe come un lettore DVD che non legge i CD(due formati indipendenti tra loro)... nessun produttore lo farebbe.
 
Certo ora però non sarà facile trovare un tv 32" con tuner t2/h265... almeno intorno ai 300/350€. O sbaglio?
 
Quello che Samsung sta praticamente dicendo, ma era cosa già nota, è che tutti i TV venduti fino ad oggi (inclusi i Samsung) sono praticamente obsoleti se si guarda a quelle che sono le intenzioni della Ultra HD Alliance che spinge proprio per contenuti HEVC a 10 bit.
Un mio consiglio:

Se dovete comprare una tv oggi, prendetela per il reale utilizzo che ne dovete fare (evitate di spendere cifre elevate, se poi uno ha soldi da spendere altro discorso :D) e non per quello che ci sarà magari tra 5-6 anni perchè avrete poi una tv vecchia che magari non vi servirà a nulla
In parole povere chi oggi deve acquistare (o è comunque costretto a farlo) un TV può accontentarsi per ora anche di uno normale tanto per l'uscita sul commercio dei veri modelli al 100% compatibili con il codec H.265 Hevc trascorreranno anni orsono e comunque quando sarà ora si potrà acquistare un decoder esterno "Hevc", quindi non vale la pena oggi di spendere molto. ;)
 
Se abbiamo paura di ciò, aspetteremo sempre perchè ci saranno modelli sempre migliori ;)
Infatti ragionando così uno a furia di aspettare non compra.la cosa brutta che anche se compri una tv anche l'ultima uscita dopo un paio anni non andrà bene considerando le novità del momento
 
Mah non lo so... Da quel che ho capito i tv che dicono di avere l'h265 in realtà non ce l'hanno nel tuner ma solo collegando una chiavetta/hard disk all'usb... Forse su quelli che sono sopra a un certa grandezza allora li si... è probabile che ci sia realmente il tuner h265 ;)
 
Ultima modifica:
cioè in sostanza sono h265 ready.
io per ora ho controllato tra gli lg e i samsung ma non ho trovato nessun modello da 32" con quel codec.
 
Infatti non è detto che anche ad esempio i tv Ultra HD di ultima generazione appena usciti abbiano tutti il sintonizzatore H.265 o sbaglio? :eusa_think:
 
Penso anche io... Così come alcuni o vari primi tv HD non avevano h.264.
Comunque è inutile pensarci adesso... Sul terrestre, non c'è niente che trasmette in DVB-T2(esclusa Europa7 se esiste ancora), né tanto meno in h.265, né tanto meno in UHD. E non si vede nulla all'orizzonte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso