Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Desidero proporre ai Mod di chiudere questa dicussione dato che stiamo discutendo sul nulla dove non viene proposto ne presentato nulla. Insomma il nulla del nulla all'atto pratico.
Appena qualcuno in Ita(G)lia decida seriamente di proporre "qualcosa" in T2 ce lo faccia sapere in largo anticipo, "i sogni son desideri rinchiusi in fondo al cuor.....".
In Croazia è stata fatta una prova in T2: c'è stato anche in T2 uno slot in MultiStreaming ..... e non siamo nel terzo mondo, al di là dell'Adriatico , "dove ci sono le interferenze"...:eusa_wall:
 
scusatemi volevo fare una domanda , per ipotesi mi comprassi un tv fullhd con dvb-t2 quindi ha il h264 , poi nel luglio 2016 mi comprassi un decoder che abbia h265 e HEVC si vedrebbero i canali in Ultra hd oppure dovrei comprarmi un tv con il 4K ??????
 
Riguardo la definizione il supporto dev'essere sia dello schermo che del decoder(per HEVC e DVB-T2 basta il decoder). Altrimenti con un decoder UHD su un tv HD vedresti riscalato l'UHD (4K) in HD, se per te è accettabile, può andare :). Quindi li vedresti sì ma riscalati in HD o SD.

PS: HEVC e H.265 solo lo stesso standard di compressione (come lo sono AVC e H.264), non serve parlarne come se fossero due cose distinte, sono sinonimi ;)
 
Ultima modifica:
Riguardo la definizione il supporto dev'essere sia dello schermo che del decoder(per HEVC e DVB-T2 basta il decoder). Altrimenti con un decoder UHD su un tv HD vedresti riscalato l'UHD (4K) in HD, se per te è accettabile, può andare :).

PS: HEVC e H.265 solo lo stesso standard di compressione (come lo sono AVC e H.264) ;)

quindi si vedrebbero i canali in UHD nel Tv full Hd
 
Sì.

Ovviamente, dando per scontato che un decoder UHD faccia in uscita anche il riscalamento in HD... e anche in SD al limite.

Li vedresti quindi, ma non definiti come li vedresti su un tv UHD. Li vedresti in HD, o SD, ma non in 4K.
 
Sì.

Ovviamente, dando per scontato che un decoder UHD faccia in uscita anche il riscalamento in HD... e anche in SD al limite.

Li vedresti quindi, ma non definiti come li vedresti su un tv UHD. Li vedresti in HD, o SD, ma non in 4K.


invece con un tv hd con dvb-t riuscirei a vederlo ? ma esistono in questo momento tv o decoder che hanno h265 ?
 
invece con un tv hd con dvb-t riuscirei a vederlo ?

Eh no che non riesci...... i decoder DVB-T supportano fino a h.264 e HD al massimo. Si può realizzare anche un decoder DVB-T e h.265/UHD... ma non lo fa nessuno... un decoder terrestre che supporta h.265 supporterà anche DVB-T2 e UHD(ma non necessariamente, sono comunque caratteristiche tecniche indipendenti tra loro).
 
Ultima modifica:
Eh no che non riesci...... i decoder DVB-T supportano fino a h.264 e HD al massimo. Si può realizzare anche un decoder DVB-T e h.265/UHD... ma non lo fa nessuno... un decoder terrestre che supporta h.265 supporterà anche DVB-T2 e UHD(ma non necessariamente, sono comunque caratteristiche tecniche indipendenti tra loro).
:



ho capito , per dirla tutta io ancora possiedo un tv 21 pollici a tubo catodico e decoder zapper , :eusa_whistle: sai se sono già in commercio tv o decoder con h265 perchè mi sembra di aver letto che ci sono tv 4k che non c'è l' hanno oppure ho letto male io
 
:



ho capito , per dirla tutta io ancora possiedo un tv 21 pollici a tubo catodico e decoder zapper , :eusa_whistle: sai se sono già in commercio tv o decoder con h265 perchè mi sembra di aver letto che ci sono tv 4k che non c'è l' hanno oppure ho letto male io
Anche io lo possiedo. Ci ho collegato un decoder HD... quindi tutto è riscalato a SD. Lo uso comunque come tv "secondaria" Per molti non avrà senso, ma non mi va di buttare un tv che non mi ha mai dato problemi in 10 anni e fa ancora il suo dovere, a differenza di qualche ultimo modello che in 2 anni ha dato problemi...

Non so risponderti alla domanda... Avevo letto nelle pagine precedenti... non mi ricordo più sinceramente, prova a darci un'occhiata... In ogni caso anche se ci sono... per vederci cosa al momento?
 
quindi si vedrebbero i canali in UHD nel Tv full Hd
Scusami ma penso che il problema non si ponga. Tu presupponi che a luglio 2016 ci siano emittenti sul digitale terrestre che trasmettano in 4k, ma non è così. L'UHD difficilmente arriverà sulle frequenze terrestri e, se lo farà, sarà sicuramente oltre il 2020 quando avrai sicuramente già cambiato almeno una volta il tv acquistato adesso e il decoder preso a luglio 2016
 
Vi riporto un pezzo scritto su dday.it riguardo quanto detto al CES 2015 che si è appena concluso

Quello che Samsung sta praticamente dicendo, ma era cosa già nota, è che tutti i TV venduti fino ad oggi (inclusi i Samsung) sono praticamente obsoleti se si guarda a quelle che sono le intenzioni della Ultra HD Alliance che spinge proprio per contenuti HEVC a 10 bit.



Un mio consiglio:

Se dovete comprare una tv oggi, prendetela per il reale utilizzo che ne dovete fare (evitate di spendere cifre elevate, se poi uno ha soldi da spendere altro discorso :D) e non per quello che ci sarà magari tra 5-6 anni perchè avrete poi una tv vecchia che magari non vi servirà a nulla
 
Ercolino parole sante. Ma vai a farlo capire all'italiano alla perenne ricerca dell"io ce l'ho più lungo"

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Ercolino parole sante. Ma vai a farlo capire all'italiano alla perenne ricerca dell"io ce l'ho più lungo"
Quotone. Mi ricordo da bambino, negli anni '80, c'era chi se la tirava di avere il tv a "99 canali" :D ...chi li ha mai usati? Più o meno è lo stesso... ;)
 
Ultima modifica:
volevo sapere, esiste un decoder t2 che possa essere utilizzato con il telecomando della tv? faccio questa domanda perchè vorrei cercare di capire se si può evitare il secondo telecomando e fare tutto con quello della tv (LG 47LM670S).
 
volevo sapere, esiste un decoder t2 che possa essere utilizzato con il telecomando della tv? faccio questa domanda perchè vorrei cercare di capire se si può evitare il secondo telecomando e fare tutto con quello della tv (LG 47LM670S).
È più probabile il contrario: telecomandi di decoder che supportano almeno le funzioni principali di molti modelli di tv (esempio: Mvision, Humax... hanno telecomandi così). Comunque, mi sa che fai prima con un telecomando universale: ci sono anche da 10 euro o poco più ;)
 
beh si effettivamente mi sa che è più semplice in senso inverso.
Avrei un'altra domanda. Sto per acquistare un tv ( http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32H5000AKXZT ) con il decoder DVB-T2C. Vorrei sapere questo tipo di decoder è quello che mi serve per evitare di dover acquistare un decoder esterno appena si dovrà utilizzare il decoder t2? Faccio questa domanda perchè quella C mi ha messo il dubbio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso