Discussioni su Sky TG24 (DTT)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il canale avrà una programmazione uguale a quella satellitare, o ci saranno delle variazioni con inserimento di rubriche di class tv su l'economia?
 
Penso che Sky manterrà l'esclusiva dell'HD (come già sta facendo con MTV, Real Time, DMax, Cielo e ora TG24) dei vari canali "free" sul proprio decoder ai suoi abbonati, mentre sul Digitale "gratuito" saranno SD.. ;)
 
Penso che Sky manterrà l'esclusiva dell'HD (come già sta facendo con MTV, Real Time, DMax, Cielo e ora TG24) dei vari canali "free" sul proprio decoder ai suoi abbonati, mentre sul Digitale "gratuito" saranno SD.. ;)
Ok. Ma guarda che anche su sky ci sono le versioni SD di quei canali. Speriamo bene per gli utenti FTA e/o TivùSat :)
 
Neanche in FTA? :doubt:

L'equazione che in generale se un canale è sul DTT, lo deve anche essere su Tivùsat (o comunque in chiaro sul SAT) ve la siete inventata voi :)

Ogni canale sceglie la/le proprie piattaforme distributive in maniera assolutamente indipendente.
 
L'equazione che in generale se un canale è sul DTT, lo deve anche essere su Tivùsat (o comunque in chiaro sul SAT) ve la siete inventata voi :)

Ogni canale sceglie la/le proprie piattaforme distributive in maniera assolutamente indipendente.
Diciamo che è una particolarità tutta italiana, più che una nostra invenzione.
Se poi ha senso che un canale sia pay via satellite e free sul DTT (soprattutto se si tratta di una all news), ok. :icon_rolleyes:
 
L'equazione che in generale se un canale è sul DTT, lo deve anche essere su Tivùsat (o comunque in chiaro sul SAT) ve la siete inventata voi :)

Ogni canale sceglie la/le proprie piattaforme distributive in maniera assolutamente indipendente.

Scusa, ma ora ricominciamo con questa storia?
Quindi chi non è coperto dal segnale non ha diritto a nulla?
Se si reclamizza TivùSat come piattaforma che supplisce alle aree non coperte, allora, sì, dovrebbe essere così. Almeno in un Paese serio. Ma si sa che in ItaGlia ognuno tira l'acqua al suo mulino..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
L'equazione che in generale se un canale è sul DTT, lo deve anche essere su Tivùsat (o comunque in chiaro sul SAT) ve la siete inventata voi :)

Ogni canale sceglie la/le proprie piattaforme distributive in maniera assolutamente indipendente.
C'è un però. Sky Tg 24 non è mai stato un canale a pagamento.
1) E partito in chiaro sul satellite e lo è stato per diverso tempo. Erano in chiaro anche le varie schermate "plus" e il canale Sky Meteo 24. Poi da un giorno all'altro hanno criptato sul satellite. Ma in streaming è sempre stato disponibile. Quindi non si può considerare un canale pay.
2) Ora arriva sul digitale terrestre. Quindi in chiaro. Sul satellite non ha più senso tenerlo criptato. Almeno per quanto riguarda l'SD. Sugli altri satelliti ma anche su Hotbird i canali all news di sky. Sky News Int e Sky News Arabia sono in chiaro (FTA) quindi gratuiti. Sky Italia si fa sempre riconoscere insomma :lol:
3) Nessuno gli vieta di andare in chiaro. Che problemi di diritti vuoi che abbia un all news? Nessuna. Non vuole andare in chiaro? Beh allora usa la doppia codifica come per cielo. Che costo vuoi che abbia per sky? Direi pari a 0.

E infine che presa per i fondelli è vedere i promo su cielo di Sky Tg 24 e poi non vederlo? :eusa_think:
Comunque sono abbastanza fiducioso dell'arrivo del canale su tivùsat o non. Quindi non sono preoccupato :) ;)
 
Quindi chi non è coperto dal segnale non ha diritto a nulla?
Se si reclamizza TivùSat come piattaforma che supplisce alle aree non coperte, allora, sì, dovrebbe essere così. Almeno in un Paese serio. Ma si sa che in ItaGlia ognuno tira l'acqua al suo mulino..

Ci sono delle zone italiane dove il digitale terrestre ha delle difficoltà questo è vero ma non puoi obbligare nessun editore a sostenere dei costi per entrare in una piattaforma in un certo senso "concorrente" alla propria. ;)
 
Forse prima del 2009 era cosi. Le cose sono cambiate... :) E per fortuna!


Sí...non abbastanza però...a mio parere le scelte commerciali sono legittime, ma si é creata una situazione che penalizza l'utente finale e gli rende tutto un po' più complicato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso