Discussioni su Sky TG24 (DTT)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se c'è una cosa che va lodata della Rai è la scelta di tenere il bitrate a livelli ottimali, tanto che con un miglioramento della filiera di produzione e distribuzione del prodotto la Rai avrebbe dei canali di qualità altissima, agli stessi livelli delle altre televisioni pubbliche europee. Mettere nei multiplex canali HD significherebbe fare come Mediaset, ovvero comprimere eccessivamente per poi avere una qualità scarsa (non prendete i generalisti Mediaset HD come esempio perché tutto sono tranne che canali in alta definizione che si possono definire di qualità).
La gente manco se ne accorge dell'alta qualità degli SD della Rai. In compenso Mediaset riesce a fornire i suoi 3 generalisti in HD con un ottimo rapporto qualità/bitrate.
Preferisco l'organizzazione di Mediaset rispetto allo spreco della Rai.

Fine OT.
 
Su una media disponibile di 25 Mbps di banda come possiamo avere qualche canale in HD? Si potrebbe ben sperare nel futuro DVB-T2, ma che ne potremmo parlare benissimo sul 3D dedicato e chiudo qui l'OT :)
 
Probabilmente perché avevano deciso di chiuderlo e di vendere la numerazione assegnatagli sul digitale terrestre. Insomma l'abbandono del satellite forse è stato il primo passaggio della dismissione del canale, cosa confermata dalle scelte successive.
 
Su una media disponibile di 25 Mbps di banda come possiamo avere qualche canale in HD? Si potrebbe ben sperare nel futuro DVB-T2, ma che ne potremmo parlare benissimo sul 3D dedicato e chiudo qui l'OT :)
Due canali Hd ci stanno benissimo in un mux e sono pure piu' che discreti come qualità
 
Penso che Sky manterrà l'esclusiva dell'HD (come già sta facendo con MTV, Real Time, DMax, Cielo e ora TG24) dei vari canali "free" sul proprio decoder ai suoi abbonati, mentre sul Digitale "gratuito" saranno SD.. ;)
il problema è che l'SD di cielo sul dtt... favorisce la digestione!
 
Per come la vedo gli unici che hanno un "dovere" (spesso non rispettato, ma è un altro discorso che non riguarda questa discussione) di mettere tutti i canali sul satellite sono i soci di Tivu, ovvero Rai, Mediaset e La7, i quali hanno creato e presentato la loro piattaforma indicandola o facendola percepire in effetti come un'alternativa al digitale terrestre.

Tutti gli altri editori possono scegliere di portare anche lì i loro canali se ritengono di trarne un vantaggio, ma possono anche decidere di non farlo nel caso in cui ritengano che non vi sia un profitto di alcun genere. In ogni caso nessuno può dire loro nulla e visto che Sky non possiede una quota di Tivu, direi che non ha alcun obbligo verso il pubblico del chiaro (scusate l'espressione poco ortodossa) se non quello di soddisfare le richieste dei suoi abbonati. Sky, come ogni altra azienda, può portare i suoi canali dove vuole e lasciarli visibili per quanto vuole, quindi non capisco sinceramente perché in questa discussione vi stiate focalizzando unicamente su questo discorso che non ha molto senso, a mio modestissimo parere ovviamente.


Esattamente ;)

Questa discussione poi diventerà quella ufficiale di Sky TG 24 sul DTT e verrà poi spostata in sezione Televisione
 
HD è diventata una fissazione, dov'è il piacere di vedere un canale di news in hd?
L'importante che abbia una bitrate decente per lo standard, quello che avrebbe bisogno cielo in eventi come xfactor e lo sport
Intento godiamoci lo sbarco di un canale fatto bene di news e speriamo sia solo inizio o di vedere un po' di concorrenza in un settore ormai statico e dominato da accordi sottobanco di non concorrenza
 
TE=W Lecce & Inter;4301406]ma quando arriverà Sky Tg 24 sul Dtt? Scusate se cado dalle nuvole :)[/QUOTE]

Lunedì prossimo .
 
HD è diventata una fissazione, dov'è il piacere di vedere un canale di news in hd?
Io guardo SkyTg24HD anche per ore ed ore, e ne godo! Se lo stesso evento è trasmesso anche da RaiNews24 (..l'altra neppure la considero), scelgo sicuramente la versione HD di Sky (vabbè, anche per la eccellente "qualità" della proposta editoriale).
:)
 
Per come la vedo gli unici che hanno un "dovere" (spesso non rispettato, ma è un altro discorso che non riguarda questa discussione) di mettere tutti i canali sul satellite sono i soci di Tivu, ovvero Rai, Mediaset e La7, i quali hanno creato e presentato la loro piattaforma indicandola o facendola percepire in effetti come un'alternativa al digitale terrestre.

La7 non è socio di Tivù srl
 
La7 detiene il 4% del capitale di Tivu, il resto è diviso equamente tra Rai e Mediaset, per quanto ne so almeno.
 
Skytg 24 si vanta di essere il primo tg in HD e più gli servizi dei loro inviati sono fatti via Skype ...con continui disturbi e collegamenti che saltano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso