Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso

no, il fatto e' che ho il timore che sparisca qualche MUX? TUTTO qui cmq grazie tante delle risposte eh ciao.
Scusa, ma non siamo stati abbastanza chiari?
I tre Mux TIMB e i due Rete A sono "confluiti" in un operatore unico che si chiama Persidera.
Peraltro, per quei luoghi dove oggi dovessero risultare ricevibili solo i Mux TIMB o solo i Mux Rete A, a breve risulteranno presenti tutti e cinque i Mux, quindi l'utenza finale (noi spettatori) non ha che da guadagnarci...
E i contenuti totali dei Mux, cioè le emittenti veicolate, restano gli stessi. Non si prevedono variazioni e comunque anche se in futuro vi fossero dei cambiamenti (fattore mai prevedibile a lunga scadenza), ciò non avrebbe nulla a che vedere con quanto sinora discusso.
 
Sapreste indicarmi a chi segnalare un malfunzionamento locale (spegnimento) del mux Rete A 2 (ch33)?
 
Notevole riduzione di potenza dei segnali ex tim 47-48-55 il 60 è già da parecchio che non lo ricevo (Ripetitore: Montestella Cilento) ricezione: Pontecagnano Faiano (SA)
 
Scusate la domanda che può sembrare un po sciocca, ma quando di fatto avverrà la fusione fra Timb ed il Gruppo L'Espresso?
In pratica quando sarà effettivo il gruppo Persidera? :eusa_think:
 
Ok ALE89, in pratica però al momento i mux non sono stati fusi e cioè esistono separatamente ancora i tre mux Timb ed i due Rete A, ecco perchè avevo posto la domanda. :eusa_think:
 
La fusione è già operativa, come detto è già stata unificata la gestione dei Mux, ora aspettiamo interventi sulla diffusione del segnale.
Per quanto riguarda i nomi dei Mux, 3750... a suo tempo ha detto che questi non cambieranno
 
La fusione è già operativa, come detto è già stata unificata la gestione dei Mux, ora aspettiamo interventi sulla diffusione del segnale.
Per quanto riguarda i nomi dei Mux, 3750... a suo tempo ha detto che questi non cambieranno

I nomi li dovrebbero cambiare, anche in vista di un prossimo sito del gruppo con la descrizione dei multiplex e la loro copertura. (almeno questo è come la vedo io la cosa).
 
Esatto "mikekillthedog", è quello infatti che credo anch'io.
In effetti, forse avevo formulato male la domanda, ma in sintesi credo che nel prossimo futuro dovrebbe invece cambiare la denominazione dei mux, altrimenti la fusione e la nascita di Persidera non avrebbe senso poi anche all'atto pratico ed operativo. :eusa_think:
 
Io sarei del parere che sui mux gli ID si dovranno cambiare. Sinceramente a me piace che ad esempio i mux prenderanno i nomi così "Persìdera 1" e così via
 
Forse ho capito cosa aspettano.
che io ricordi i due ex operatori di rete, non hanno mai avuto una fiorente copertura ed una partenza della fusione visiva: sito, cambio ID , farebbe partire questo operatore di rete già svantaggiato.

Aspettando invece che:
1) sarà attivato il Ch55 sui ponti di trasmissione;
2) sarà spento il ch60;
3) sarà usata l'apparecchiatura del ch60 per trasmetter o un mux di persedera assente o potenziandone uno.

l'offerta dei multiplex diventerebbe ad occhio già più robusta e quindi fare una partenza esplosiva :D
 
Indietro
Alto Basso