Internet Explorer 11

Parlando in un altra discussione, è venuto fuori che si può portare I.E. 11 da 32 a 64 bit.
Visto che IE, da un po', mi "smette di funzionare" spesso, quale, grazie?
Ho trovato le opzioni da spuntare e c'è scritto che richiede il riavvio del PC.
Visto che usi Win_8, vale anche per 7?

P.S. Dovrei avere Win_7 x64 bit. Come posso accertarlo? Grazie.
 
Ultima modifica:
Per dire Silverlight, Flash, ecc... funzionano? Vanno riadattate pure loro al 64 bit?
ciao allora, per silverlight ti consiglio di installare la 64 bit da internet explorer
Cioè?
x flash player ti rileva da solo se usi il 32 o 64 bit...
Ok. ;)
La seconda voce non la trovo!!
Da Win_7, idem!
Eh eh sono ben nascosti, se riesco posto un'immagine.

Edit: eccoli evidenziati

a330ic.jpg
Delle due righe evidenziate in giallo, non ho la seconda... :eusa_think:
 
Aspettiamo altri pareri, per me questa cosa dei 64bit mi sembra piu' una cosa di facciata.
Poi io lo uso poco ie, se proprio voglio installero' chrome a 64bit ma senza fretta tra qualche mese.
 
Vediamo di spiegarci meglio... :)
Quanto accennato in questo thread e in quello di Google Chrome, vale per Windows 8.1 (con I.E. 11): la versione in app Modern UI di Windows 8.1 è già a 64 bit senza spuntare nulla. Per la versione desktop: Opzioni Internet/Avanzate e sotto Sicurezza spuntare Abilita modalità protetta avanzata* e Abilita processi a 64 bit per la modalità protetta avanzata*.
Per I.E 10 o altra versione di Windows (8, 7, Vista) dove è presente solo Abilita modalità protetta avanzata*, basta spuntare solamente questa.
 
ma e' una cosa consigliabile? oppure no se un computer e' nato con 32 bit a me mi sembra un po' strano aspetto una risposta grazie.
 
ma e' una cosa consigliabile? oppure no se un computer e' nato con 32 bit a me mi sembra un po' strano aspetto una risposta grazie.

Beh, se il computer è nato con sistema a 32 bit pur supportando i 64 bit probabilmente è per il miglior compromesso prestazioni/compatibilità... se invece si ha un sistema "solo" a 32 bit manca la compatibilità verso i 64 bit.
Per I.E. in particolare i 64 bit permettono di avere maggiore reattività, l'opzione AppContainer (impedisce alle pagine di eseguire letture o scritture nel resto del sistema operativo) e le schede a 64 bit (maggiore protezione).
Però come detto, con questi vantaggi ci potrebbero essere anche degli svantaggi... principalmente la non piena/mancata compatibilità di alcuni plugin o software legato alla presenza di I.E. e sta al singolo decidere cosa scegliere... ;)
 
Confermo che I.E. continua a crusharmi - se così si dice - spesso: si blocca, segnala che c'è un problema (internet Explorer ha smesso di funzionare), chiude e riapre la pagina... :eusa_think: :sad:
Peccato, l'ultimo mi era parso assai migliorato.
 
Ultima modifica:
Guarda nel registro eventi a cosa si riferisce il crash.

A me diverso tempo fa era capitato con il netbook e guardando nel registro eventi avevo visto che si riferiva ai driver Nvidia e le Flash

Ho aggiornato i driver della scheda video ed ho risolto
 
Avrei dovuto pensarlo potessero essere o Nvidia o le Flash... Vado cmq a vedere nel registro eventi.
Dunque: ... > visualizzatore eventi > registri app & servizi > IE... :5eek: 0 eventi :eusa_think:

Mahhh... dubito le flash. Che sia nvidia, che da ultimo notai difficoltà di aggiornamento (ho versione 335.23)?
Con FF, però, no problemi analoghi.
 
Guarda bene che ci sono sicuramente eventi riguardanti App crash di I.E associati alla causa che l'ha provocato
 
Microsoft Internet Explorer Multiple Vulnerabilities

Vulnerabilità:Altamente Critica

Where:From remote

Impact:Security Bypass, System access

Solution Status:Vendor Patch

Software:

Microsoft Internet Explorer 10.x
Microsoft Internet Explorer 11.x
Microsoft Internet Explorer 6.x
Microsoft Internet Explorer 7.x
Microsoft Internet Explorer 8.x
Microsoft Internet Explorer 9.x

Description

Multiple vulnerabilities have been reported in Microsoft Internet Explorer, which can be exploited by malicious people to bypass certain security restrictions and compromise a user's system.



1) An unspecified error can be exploited to corrupt memory.

2) An unspecified error can be exploited to bypass XSS filter.

3) An unspecified error can be exploited to corrupt memory.

4) Another unspecified error can be exploited to corrupt memory.

5) An unspecified error can be exploited to bypass XSS filter.

6) An unspecified error can be exploited to corrupt memory.

7) An unspecified error can be exploited to bypass ASLR.

8) An unspecified error can be exploited to corrupt memory.

9) Another unspecified error can be exploited to corrupt memory.

10) Another unspecified error can be exploited to corrupt memory.

11) Another unspecified error can be exploited to corrupt memory.

12) Another unspecified error can be exploited to corrupt memory.

13) Another unspecified error can be exploited to corrupt memory.

Successful exploitation of vulnerabilities #1, #3, #4, #6, and #8 through #13 allows execution of arbitrary code.

Solution:
Apply update.
 
Pare che, dopo questo aggiornamento, IE non mi dia più i problemi di cui parlai a questo post.
Sperò continui così, perché, almeno per certi siti (ad es. questo) trovo più comodo (strano ma vero !) utilizzare IE - accoppiato alla avira toolbar - che Firefox o Chrome (di quest'ultimo, con le ultime versioni, e su PC con SO XP, ho riapprezzato la validità).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso