Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Mac_66 dipende se lo staff tecnico di Canale 10 ha interesse o meno a ripristinare l'impianto nel più breve tempo possibile.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
l'unico disturbo che puo creare il vento é far muovere le antenne quando non sono montate bene.

Abito in una zona dove si è molto esposti a tutti i venti, in cima ad una collina. Si può usare anche un palo con diametro di 5 centimetri, ma quando si hanno impianti con 3°banda e 3 antenne uhf (di cui 2 verticali), anche usando tiranti buoni, le oscillazioni sugli elementi ci sono e la terza banda che sta in cima, non gode. Il tx del Mux 1 Rai a cui mi riferisco io è Montelaterone, serve un bacino di nemmeno 10000 persone (sicchè potenza piuttosto limitata). Ogni volta che c'è vento forte, compare qualche singhiozzata, a questo spesso segue un vero e proprio calo di potenza che può durare a lungo e rende la vita complicata a chi riceve al limite. Non affermo però che le cose siano collegate, ma è un dato di fatto... Va a sapere come sono ridotti i pannelli vhf che irradiano verso la mia zona.

Ultimamente io mi chiedevo una cosa. Dall'Amiata non viene irradiato nessun mux Rai. Ma ci sono dei ponti di trasferimento Rai in vetta ?
 
Da un paio di giorni ho problemi con il mux La3 da Lucca, praticamente riesco a vederlo a sprazzi, essendo l'unico mux che va male volevo capire se anche altri stanno avendo un problema simile.
 
Disturbi LTE 4G - Interventi di www.helpeinterferenze.it Fondazione Ugo Bordoni.

Ho fatto delle verifiche e fatto intervenire con segnalazione dal sito helpinterferenze un tecnico incaricato dalla FUB per i disturbi LTE 4G:

1) Massarosa (LU) - fraz. di Bozzano disturbato canale uhf MUX 1 RAI CH 27 da (Venti di Corsanico) = RISOLTO
2) Massa - canali alti dal 40 uhf in su disturbati = RISOLTO
3) Poggibonsi (SI) - dal 47 uhf al 60 uhf disturbati tutti dal M.Serra (48 uhf completamente abbattuto) = AUTORIZZATO (si attende l'intervento del tecnico)

L'intervento di solito consiste nel installare un Filtro Soppressore a Cavità CEI 100-7 Banda LTE-4G del valore di circa 80 €.
Ma è tutto a carico delle compagnie telefoniche.
 
Segnalo che i timb (42/47/60) squadrettano dalla postazione Roselle (GR)..sarà' il maltempo..comunque noto che sul mio impianto, e' un po' di tempo che si sono abbassati come qualità'/intensità alta..premetto che l'impianto e' stato aggiornato da poco tempo..qualcuno di queste parti può' dirmi come li prende?..Grazie a chi vorrà' contribuire..
 
Disturbi LTE 4G - Interventi di www.helpeinterferenze.it Fondazione Ugo Bordoni.

Ho fatto delle verifiche e fatto intervenire con segnalazione dal sito helpinterferenze un tecnico incaricato dalla FUB per i disturbi LTE 4G:

1) Massarosa (LU) - fraz. di Bozzano disturbato canale uhf MUX 1 RAI CH 27 da (Venti di Corsanico) = RISOLTO
2) Massa - canali alti dal 40 uhf in su disturbati = RISOLTO
3) Poggibonsi (SI) - dal 47 uhf al 60 uhf disturbati tutti dal M.Serra (48 uhf completamente abbattuto) = AUTORIZZATO (si attende l'intervento del tecnico)

L'intervento di solito consiste nel installare un Filtro Soppressore a Cavità CEI 100-7 Banda LTE-4G del valore di circa 80 €.
Ma è tutto a carico delle compagnie telefoniche.

Addirittura in quarta banda, disturbi da Lte ?
A Grosseto città il 4g ormai copre con tutti gli operatori esistenti, per ora non ci sono segnalazioni di particolari disagi in merito.. I problemi sono quelli di sempre !
 
Si anche in 4^ banda... Non ci credevo nemmeno io ma il 27 Uhf da Venti di Corsanico era disturbato dopo l'accensione del 4G di Vodafone. La cosa strana è che su alcuni tipi di televisori e decoder era visibile su altri no. Con un banale filtro LTE da Televisore come prova è tornato visibile. Il tecnico della FUB poi è venuto ed ha verificato il problema. Risolto con un filtro a cavità LTE messo fra Antenna e amplificatore. Sono delle frequenze immagine che si possono ricreare anche in IV^. Un fattore importante è anche la distanza fra l'impianto TV e l'antenna 4G dell'operatore telefonico... è possibile che a Grosseto siano distanti o su colline circostanti poco abitate.
 
Si anche in 4^ banda... Non ci credevo nemmeno io ma il 27 Uhf da Venti di Corsanico era disturbato dopo l'accensione del 4G di Vodafone. La cosa strana è che su alcuni tipi di televisori e decoder era visibile su altri no. Con un banale filtro LTE da Televisore come prova è tornato visibile. Il tecnico della FUB poi è venuto ed ha verificato il problema. Risolto con un filtro a cavità LTE messo fra Antenna e amplificatore. Sono delle frequenze immagine che si possono ricreare anche in IV^. Un fattore importante è anche la distanza fra l'impianto TV e l'antenna 4G dell'operatore telefonico... è possibile che a Grosseto siano distanti o su colline circostanti poco abitate.

Come in quasi tutti i capoluoghi di provincia, le antenne 4g sono ovunque. In realtà lo scenario che hai descritto è proprio quello che qualche tempo fa in un corso, venne descritto da un ingegnere Fracarro. Diciamo che però nonostante le previsioni catastrofiche, non si sono visti troppi impedimenti. Al momento le antenne 4g installate su Grosseto non creano troppi problemi grazie alle frequenze utilizzate.. I blocchi in uso da Tim e Voda nel centro città non sembrano intermodulare più di tanto. Per Wind invece qualche rogna l'ho vista, ma non qui. Te considera che molti impianti tv "maremmani", ricevendo tutto dall'Argentario, funzionano senza amplificatori nelle zone con segnale tv forte. Te immagina magari chi ha una mansarda con antenna logaritmica collegata direttamente al decoder.. Se c'è una cella lte accesa nelle immediate vicinanze, si richia pure che salti il tuner tv, altro che segnale disturbato.. Che dire, finora è andato tutto bene, nei prossimi mesi è probabile che qualche magagna salti fuori anche qua !
 
Genius :lol:

Network Name: TELECOLOR
Network ID: 12437 (0x3095)
Transport Stream ID: 510 (0x01fe)
Original Network ID: 511 (0x01ff) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 232 = MPEG service 7086
Logical channel 184 = MPEG service 1
Logical channel 138 = MPEG service 1701
Logical channel 140 = MPEG service 1707
Logical channel 75 = MPEG service 7442
Logical channel 177 = MPEG service 662
Logical channel 182 = MPEG service 200
Logical channel 252 = MPEG service 7256
Logical channel 20 = MPEG service 7099
Logical channel 147 = MPEG service 7442
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 digital television service
Service: 200 digital television service
Service: 662 digital television service
Service: 1701 digital television service
Service: 1707 digital television service
Service: 7086 digital television service
Service: 7099 digital television service
Service: 7256 digital television service
Service: 7442 digital television service
 
Come in quasi tutti i capoluoghi di provincia, le antenne 4g sono ovunque. In realtà lo scenario che hai descritto è proprio quello che qualche tempo fa in un corso, venne descritto da un ingegnere Fracarro. Diciamo che però nonostante le previsioni catastrofiche, non si sono visti troppi impedimenti. Al momento le antenne 4g installate su Grosseto non creano troppi problemi grazie alle frequenze utilizzate.. I blocchi in uso da Tim e Voda nel centro città non sembrano intermodulare più di tanto. Per Wind invece qualche rogna l'ho vista, ma non qui. Te considera che molti impianti tv "maremmani", ricevendo tutto dall'Argentario, funzionano senza amplificatori nelle zone con segnale tv forte. Te immagina magari chi ha una mansarda con antenna logaritmica collegata direttamente al decoder.. Se c'è una cella lte accesa nelle immediate vicinanze, si richia pure che salti il tuner tv, altro che segnale disturbato.. Che dire, finora è andato tutto bene, nei prossimi mesi è probabile che qualche magagna salti fuori anche qua !

Verissimo quello che dici. Ma per esempio a Poggibonsi il 90% degli impianti è direzionato sul Serra. Su due impianti condominiali gemelli (1antenna Vhf Fracarro BLV6 1antenna Uhf SIGMA 6HD 1 centralino Fracarro serie MBX) ho misurato in presa sul 63 Uhf un livello di 53 dBuV - sul 62 ho addirittura dei picchi si 265 dBuV satura il misuratore di campo) - TIMB sul 47uhf lo misuro a 47 dBuV . L'impianto di distribuzione TV è di circa 3 anni fa per cui fatto a regola d'arte.
A novembre si vedeva tutto perfettamente ma dal 1 dicembre ci sono perdite di pacchetti audio e video. il mux di TV9 sul 48uhf è completamente abbuiato.
 
Genius :lol:

Network Name: TELECOLOR
Network ID: 12437 (0x3095)
Transport Stream ID: 510 (0x01fe)
Original Network ID: 511 (0x01ff) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 232 = MPEG service 7086
Logical channel 184 = MPEG service 1
Logical channel 138 = MPEG service 1701
Logical channel 140 = MPEG service 1707
Logical channel 75 = MPEG service 7442
Logical channel 177 = MPEG service 662
Logical channel 182 = MPEG service 200
Logical channel 252 = MPEG service 7256
Logical channel 20 = MPEG service 7099
Logical channel 147 = MPEG service 7442
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 digital television service
Service: 200 digital television service
Service: 662 digital television service
Service: 1701 digital television service
Service: 1707 digital television service
Service: 7086 digital television service
Service: 7099 digital television service
Service: 7256 digital television service
Service: 7442 digital television service

Controllato ora il Mux Canale10 (43 Uhf), il Mux "gemello" Telecampione (29 Uhf) non lo ricevo: per ora qua il canale TELECAMPIONE (ex FIRE TV) resta alla posizione LCN 75 e la 147 rimane libera ;) Il conflitto LCN al 75 lo abbiamo con le versioni dell'emittente veicolate dai due Mux appena citati, con quella presente nel Mux Rtv38 (41 Uhf) e con quella del Mux La8 (44 Uhf); in quest'ultima l'ID è "Telecampione".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso