Discussioni su Sky TG24 (DTT)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Be io ce lo vedo HOC su un canale che si chiama TG24...ho sentito fare poi battutine che non centravano nulla, tipo scandal su rainews, (se fate il paragone scandal, house of card...vuol dire che non cicapite molto di serie televisive)..è anche vero che non è una serie da rete generalista, avrebbe floppato alla grande...e poi tutte ste pippe sul nome:icon_rolleyes:..cosa c è difficile da capire che SKY TG24 è un nome forte, che qualunque altro nome non avrebbe??..e tutti i vostri "se" e i vostri "ma", non vi pare che le siano fatti anche i vertici di sky??..arrivando alla conclusione che coi: è meglio?..non parliamo di sprovveduti alla Agon o juniorTV...:eusa_whistle:


Si....ti quoto....
 
Jonh pero c'è da consivderare che discovery punta forte sul free, cosa che sky non fa, vedi come ha ordinato le gare di MotoGP...

il core business di sky è il pay, come si affannano a ripetere i responsabili di sky italia e c'è da credergli, gli ultimi dati segnano una ripresa degli abbonati ma sanno però che siamo alla saturazione, oltre ai 5 milioni di abbonati non arriveranno. Sky ormai è una media company è quando non possono crescere nel settore di pertinenza è naturale che guardino al free, la pubblicità è attesa in ripresa e sky nella raccolta, nonostante il calo a due cifre del settore, è in crescita, non sarà una entrata dirompente ma graduale, in attesa di vedere anche cosa farà mediaset con premium.
E' tutto un quadro da ridisegnare, che una volta definito, guiderà gli assetti. Al momento è una pax armata al primo segnale le truppe si muoveranno, nell'uno o nell'altro campo.
Il bouquet di canali free non è da interpretare come una diversificazione del business per aumentare un fatturato che il pay (saturo) non può garantire
 
Facendo una previsione sul medio lungo termine, secondo me sky lascerà il canale su quella lcn giusto il tempo per farlo conoscere, poi lo sposterà in un range più appropriato, quando entrerà con decisione sul digitale creando il suo bouquet di canali free, con un canale generalista come ammiraglia che guiderà una serie di canali telematici (come sta facendo discovery), riordinerà la sua offerta calibrandola su generi ben definiti, quindi lo shopping di tasti lcn secondo me continuerà e quindi al momento sul 27 skytg24 è momentaneamente parcheggiato, fa parte di un disegno complessivo e questa è solo una fase di testing
In futuro quindi potrebbero trasmettere 24 ore?
 
Se si spostano su lcn dedicata (un tale rispetto delle regole sarebbe commovente vista la situazione generale....) ovviamente sì :)
 
Facendo una previsione sul medio lungo termine, secondo me sky lascerà il canale su quella lcn giusto il tempo per farlo conoscere, poi lo sposterà in un range più appropriato, quando entrerà con decisione sul digitale creando il suo bouquet di canali free, con un canale generalista come ammiraglia che guiderà una serie di canali telematici (come sta facendo discovery), riordinerà la sua offerta calibrandola su generi ben definiti, quindi lo shopping di tasti lcn secondo me continuerà e quindi al momento sul 27 skytg24 è momentaneamente parcheggiato, fa parte di un disegno complessivo e questa è solo una fase di testing
sì ma... ha sborsato un bel pò di milioni per la lcn a class... e cosa ha di malvagio il 27 che è proprio accanto al 26 ? per adesso è un bouquet di 2 canali, e poi se non erro sky ha sempre dichiarato che il canale in più gli servirà per acquisire nuovi diritti (sportivi?) che richiedono la trasmissione free dtt, un solo canale era pochino, tipo quando furono le olimpiadi invernali han lasciato al buio gli spettatori affezionati alla programmazione di cielo... col secondo canale queste cose non succederanno..
skytg24 sul dtt ha costo praticamente zero e nessun problema di diritti, e può essere stravolto nella programmazione in qualsiasi momento, vedremo se lo sport lo manderranno sul 26 o sul 27...
e soprattutto vedremo se le lobby rai e mset non faranno chiudere baracca e burattini...

ps: discovery sta avendo un gran successo con le sue lcn spezzettate, perchè sky dovrebbe dannarsi l'anima per avere lcn perfette? con la lcn l'unica regola è che + e bassa e meglio è...
 
Ultima modifica:
In futuro quindi potrebbero trasmettere 24 ore?

è una mia personale considerazione, una previsione. Non diamola per scontata. Dipende da tanti fattori e da come si muoverà il mercato nei prossimi mesi

sì ma... ha sborsato un bel pò di milioni per la lcn a class... e cosa ha di malvagio il 27 che è proprio accanto al 26 ? per adesso è un bouquet di 2 canali, e poi se non erro sky ha sempre dichiarato che il canale in più gli servirà per acquisire nuovi diritti (sportivi?) che richiedono la trasmissione free dtt, un solo canale era pochino, tipo quando furono le olimpiadi invernali han lasciato al buio gli spettatori affezionati alla programmazione di cielo... col secondo canale queste cose non succederanno..
skytg24 sul dtt ha costo praticamente zero e nessun problema di diritti, e può essere stravolto nella programmazione in qualsiasi momento, vedremo se lo sport lo manderranno sul 26 o sul 27...
e soprattutto vedremo se le lobby rai e mset non faranno chiudere baracca e burattini...

dico che in mano intanto ha due lcn, se prendono l'8 siamo a tre. Per fare un bouquet di 5 canali ne servono altri due, dico solo che spenderanno altri soldi, una volta in mano le lcn possono studiare l'offerta, una per genere
Il concetto è quello attuale dell'offerta sky, si lancia un canale, lo si lascia fino a quando dura e poi se non funziona o è superato, lo si rimpiazza con altro. Variano i contenuti su un bouquet di 5 lcn, intanto li metti in saccoccia poi studi i canali
Ipotesi : sull'8 l'ammiraglia generalista, sul 26 cielo (semigeneralista) e sul 27 altro canale semigeralista(fiction), 45 (skykids) 53 skytg24. Siamo nel campo delle ipotesi, lavoro di fantasia...ma non penso siano risvolti improbabili
 
è una mia personale considerazione, una previsione. Non diamola per scontata. Dipende da tanti fattori e da come si muoverà il mercato nei prossimi mesi



dico che in mano intanto ha due lcn, se prendono l'8 siamo a tre. Per fare un bouquet di 5 canali ne servono altri due, dico solo che spenderanno altri soldi, una volta in mano le lcn possono studiare l'offerta, una per genere
Il concetto è quello attuale dell'offerta sky, si lancia un canale, lo si lascia fino a quando dura e poi se non funziona o è superato, lo si rimpiazza con altro. Variano i contenuti su un bouquet di 5 lcn, intanto li metti in saccoccia poi studi i canali
Ipotesi : sull'8 l'ammiraglia generalista, sul 26 cielo (semigeneralista) e sul 27 altro canale semigeralista(fiction), 45 (skykids) 53 skytg24. Siamo nel campo delle ipotesi, lavoro di fantasia...ma non penso siano risvolti improbabili
Condivido. Fare più canali. E spostare skytg24 per trasmetterlo 24 ore. Magari poi il governo cambierà le regole per lcn
 
Condivido. Fare più canali. E spostare skytg24 per trasmetterlo 24 ore. Magari poi il governo cambierà le regole per lcn

si le regole vanno fatte, così siamo al far wast al mercato delle vacche. Però, qualsiasi regolamento facciano, non toglieranno certo le lcn a chi ha speso per comprarle, daranno - nelle peggiori delle ipotesi - delle contropartite.
Se lascieranno le cose così si finirà come per l'analogico. Un mercato chiuso !
 
ìtutte ste pippe sul nome:icon_rolleyes:..cosa c è difficile da capire che SKY TG24 è un nome forte, che qualunque altro nome non avrebbe??..e tutti i vostri "se" e i vostri "ma", non vi pare che le siano fatti anche i vertici di sky??..arrivando alla conclusione che coi: è meglio?..non parliamo di sprovveduti alla Agon o juniorTV...:eusa_whistle:
Sicuramente a Sky avranno valutato i pro e i contro dell'uso di un nome invece che di un altro e sicuramente la scelta sarà ricaduta su Sky TG24 perché è un marchio forte e conosciuto (l'ho scritto io stesso in uno dei messaggi scritti il giorno del lancio). Questo tuttavia non vuol dire che da parte dei semplici spettatori appassionati di televisione non possano essere espresse delle perplessità. Saranno anche perplessità stupide, almeno secondo te e secondo chi la pensa come te, saranno anche osservazioni sbagliate, ma questo non autorizza nessuno (te compreso) a criticare quello che altri utenti dicono.

Ognuno è libero di dire la sua e un forum pubblico serve anche a questo. Se quello che viene scritto viene ritenuto inutile semplicemente lo si ignora e non si risponde, non c'è bisogno di intervenire ogni due pagine per svilire quello che altri fanno notare, giusto o sbagliato che sia. Ho notato che tu e qualcun altro avete troppo spesso questo atteggiamento di supponenza e di intolleranza verso chi esprime un parere critico (ripeto: giusto o sbagliato che sia questo parere) e questa cosa sinceramente la trovo molto fastidiosa. Sembra quasi che tu e qualcun altro vi sentiate autorizzati a dire la vostra ad ogni occasione, come se qualcuno vi obbligasse a riprendere chi osa fare un'osservazione e per me questo atteggiamento dimostra solo un'assoluta mancanza di rispetto verso gli altri iscritti.
 
Be io ce lo vedo HOC su un canale che si chiama TG24...ho sentito fare poi battutine che non centravano nulla, tipo scandal su rainews, (se fate il paragone scandal, house of card...vuol dire che non cicapite molto di serie televisive)..è anche vero che non è una serie da rete generalista, avrebbe floppato alla grande...e poi tutte ste pippe sul nome:icon_rolleyes:..cosa c è difficile da capire che SKY TG24 è un nome forte, che qualunque altro nome non avrebbe??..e tutti i vostri "se" e i vostri "ma", non vi pare che le siano fatti anche i vertici di sky??..arrivando alla conclusione che coi: è meglio?..non parliamo di sprovveduti alla Agon o juniorTV...:eusa_whistle:

Chapeau.
 
per me la mossa di sky è stata una mossa obbligata più che altro... Cielo veleggia ormai sul 1,25% senza eventi sportivi extra, ha quindi una sua identità che non può essere stravolta come prima quando aveva numeri quasi dimezzati.
Mossa perfetta acquistare il 27 contiguo e metterci skynews, la norma del 70/30 va praticamente a vantaggio di sky, visto che sarà costretta a mandare lì tutti i diritti sportivi che sarà OBBLIGATA a trasmettere free.
Inoltre dal vasto catalogo sky non ha problemi a arricchire il canale con prodotti di qualità... che vengono ben supportati dalla lcn bassa e dalla vicinanza e dalla pubblicità su cielo.
Direi che meglio di così non si può, per il resto, ampliare l'offerta free... bisogna vedere quanti abbonati perderebbero se lo facessero.. io 19 euro al mese per sky tv se mi mettono anche sky uno, kids, e serie sul free non li spendo proprio....
 
per me la mossa di sky è stata una mossa obbligata più che altro... Cielo veleggia ormai sul 1,25% senza eventi sportivi extra, ha quindi una sua identità che non può essere stravolta come prima quando aveva numeri quasi dimezzati.
Mossa perfetta acquistare il 27 contiguo e metterci skynews, la norma del 70/30 va praticamente a vantaggio di sky, visto che sarà costretta a mandare lì tutti i diritti sportivi che sarà OBBLIGATA a trasmettere free.
Inoltre dal vasto catalogo sky non ha problemi a arricchire il canale con prodotti di qualità... che vengono ben supportati dalla lcn bassa e dalla vicinanza e dalla pubblicità su cielo.
Direi che meglio di così non si può, per il resto, ampliare l'offerta free... bisogna vedere quanti abbonati perderebbero se lo facessero.. io 19 euro al mese per sky tv se mi mettono anche sky uno, kids, e serie sul free non li spendo proprio....

una cosa non esclude l'altra. Li hai contenuti premium sul free altro. Non capisco questi puristi del pay.
Mi pare che finora sky abbia privilegiato il pay, rispettando le finestre di programmazione dei diritti non capisco dove starebbe il problema. Le anime pay e free di Mediaset convivono, non capisco perchè quelle di sky non dovrebbero.
Offerta più ricca, concorrenza, creazione di posti di lavoro...il settore svilupperebbe aprendosi alla concorrenza con benefici per tutti.
Discovery partita con un un team di poche persone ora ha 200 dipendenti oltre al'indotto
 
House of Cards, per la prima volta in chiaro in Italia, da domenica 8 febbraio su Sky Tg24 tutte le domenica alle 21 con replica il sabato successivo alle 23.

A fine marzo inoltre il canale trasmetterà anche 'Romanzo Criminale – La Serie.
 
Offerta più ricca, concorrenza, creazione di posti di lavoro...il settore svilupperebbe aprendosi alla concorrenza con benefici per tutti.
Tutto questo semplicemente replicando in dtt contenuti andati in pay anni fa ? quanti posti di lavoro crea la replica di skytg24 ? :eusa_think:

cmq la differenza tra sky e mpremium è che il secondo non ha un canale di news all'altezza e non ha show in esclusiva per il pay...

inoltre ti copio la pubblicità del pacchetto skytv che è la base di sky, guarda come viene pubblicizzata:

Cosa include Sky TV

I grandi show e le serie TV di cui tutti parlano, tanti canali per dare spazio
ai tuoi interessi e news 24 ore su 24. Il tuo inizio in Sky.


Bene, adesso già abbiamo tolto le news, se ci togli anche i grandi show con skyuno sul dtt, vai a giustificare i 19€ mensili.. che oltretutto sono solo per SD , HD si paga a parte, dovrebbero farlo pagare 10 il pacchetto..
 
Ultima modifica:
Se del canale ci si lamenta solo del nome è un buon segno ;)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Tutto questo semplicemente replicando in dtt contenuti andati in pay anni fa ? quanti posti di lavoro crea la replica di skytg24 ? :eusa_think:

cmq la differenza tra sky e mpremium è che il secondo non ha un canale di news all'altezza e non ha show in esclusiva per il pay...

inoltre ti copio la pubblicità del pacchetto skytv che è la base di sky, guarda come viene pubblicizzata:

Cosa include Sky TV

I grandi show e le serie TV di cui tutti parlano, tanti canali per dare spazio
ai tuoi interessi e news 24 ore su 24. Il tuo inizio in Sky.


Bene, adesso già abbiamo tolto le news, se ci togli anche i grandi show con skyuno sul dtt, vai a giustificare i 19€ mensili.. che oltretutto sono solo per SD , HD si paga a parte, dovrebbero farlo pagare 10 il pacchetto..
Eh, già.... Non c'è altro sul base di Sky :D
 
Tutto questo semplicemente replicando in dtt contenuti andati in pay anni fa ? quanti posti di lavoro crea la replica di skytg24 ? :eusa_think:

cmq la differenza tra sky e mpremium è che il secondo non ha un canale di news all'altezza e non ha show in esclusiva per il pay...

inoltre ti copio la pubblicità del pacchetto skytv che è la base di sky, guarda come viene pubblicizzata:

Cosa include Sky TV

I grandi show e le serie TV di cui tutti parlano, tanti canali per dare spazio
ai tuoi interessi e news 24 ore su 24. Il tuo inizio in Sky.


Bene, adesso già abbiamo tolto le news, se ci togli anche i grandi show con skyuno sul dtt, vai a giustificare i 19€ mensili.. che oltretutto sono solo per SD , HD si paga a parte, dovrebbero farlo pagare 10 il pacchetto..

lo abbiamo ripetuto fino alla noia, skytg24 era in streaming quindi che esclusiva era?
per l'abbonato c'è l'hd che su sky va benissimo

[Crescono i prodotti a pagamento (più 47 mila unità), con l'HD a fare da traino (35mila acquisizioni nette nel trimestre) e una penetrazione di tale tecnologia al '66% del parco abbonati (55% l'anno scorso).]

c'è l'interazione e le finestre, c'è lo sport ecc...
andiamo è la versione basic del canale, l'abbonato ha la versione premium e nemmeno per 24 ore
Le serie, passano sul pay e poi sul free, anzi arrivano in chiaro dopo essere state spoilerate sul web
e con molta distanza rispetto alla messa in onda negli USA.
Il trono di spade va su sky ma poi arriva sul free su rai4..cos'è esclusiva assoluta?
Non vedo nessuna cannibalizzazione del pacchetto per gli abbonati.
Ovvio che se l'offerta free aumenterà ci sarà una netta distinzione tra i due generi
Sky comprerà i diritti per il passaggio pay e dopo in chiaro, gli abbonati hanno la precedenza perchè la paytv rimane core business
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso