Discussioni su Agon Channel Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me è una di quelle lcn che potrebbe finire in mano di editori più grossi e seri.
Vedo un epilogo simile a junior TV, buoni propositi e progetto ambizioso, ma poi poca sostanza.
Quindi insieme al 20, 45, 53 metterei anche il 33
 
secondo me è una di quelle lcn che potrebbe finire in mano di editori più grossi e seri.
Vedo un epilogo simile a junior TV, buoni propositi e progetto ambizioso, ma poi poca sostanza.
Quindi insieme al 20, 45, 53 metterei anche il 33

Si è solo questione di tempo....anche questa lcn andrà a qualche grande gruppo.......
 
perchè dite così? anche vero mica ha ceduto LCN... e è messa peggio di Agon...
poi le LCN mica le espropriano gratis... sono svariati milioni di Euro che vanno nelle mani degli "editori poco seri" come li chiamate... bisogna vedere se chi compra ha voglia di cacciare fuori la grana... poi con poche certezze visto il riordino lcn che incombe sempre..
il 53 è ancora lì da anni.. e nessuno lo vuole, penso che lo cederebbero volentieri se qualcuno lo volesse...
Agon potrebbe nella peggiore delle ipotesi vivacchiare per decenni...
 
perchè dite così? anche vero mica ha ceduto LCN... e è messa peggio di Agon...
poi le LCN mica le espropriano gratis... sono svariati milioni di Euro che vanno nelle mani degli "editori poco seri" come li chiamate... bisogna vedere se chi compra ha voglia di cacciare fuori la grana... poi con poche certezze visto il riordino lcn che incombe sempre..
il 53 è ancora lì da anni.. e nessuno lo vuole, penso che lo cederebbero volentieri se qualcuno lo volesse...
Agon potrebbe nella peggiore delle ipotesi vivacchiare per decenni...

Una differenza ed è anche grossa c'è. Dietro a Vero abbiamo un editore importante che nel settore cartaceo è ormai il primo in Italia, con molte decine di milioni euro l' anno di fatturato, la tv è una cosa in più di cui si è dotato, dietro ad Agon abbiamo un imprenditore (dai patrimoni incerti) non molto grosso che per investire in questa iniziativa probabilmente batterà fondo a tutte le sue risorse finanziarie. Per Agon io vedo il rischio di un tracollo economico ecco come mai non immagino che vivrà per anni.
 
però dai, vedo dal lato giornalistico, un voler fare di piu, come la diretta "maratona" di ieri mattina, per l insediamento del presidente della repubblica, con Fini come ospite, l intervista a Mancino...di sicuro la vedo un pò piu dinamica da questo punto di vista..
 
Una differenza ed è anche grossa c'è. Dietro a Vero abbiamo un editore importante che nel settore cartaceo è ormai il primo in Italia, con molte decine di milioni euro l' anno di fatturato, la tv è una cosa in più di cui si è dotato, dietro ad Agon abbiamo un imprenditore (dai patrimoni incerti) non molto grosso che per investire in questa iniziativa probabilmente batterà fondo a tutte le sue risorse finanziarie. Per Agon io vedo il rischio di un tracollo economico ecco come mai non immagino che vivrà per anni.

Trascuri le sinergie con Agon Albanese, che se non sbaglio sta andando molto bene, praticamente costi fissi non ne ha per la parte italiana, a parte l'affitto della banda, se le cose dovessero andare male ridurrà gli investimenti per chiudere in patta..
Poi non ti preoccupare che uno come Becchetti secondo me in Agon ha investito una parte marginale del suo capitale...
Non vedo rischi di crollo rovinoso, finchè ci sarà la pubblicità sul suo canale non mi preoccuperei, uno zero virgola per vivacchiare non si nega a nessuno, se dovesse andare oltre lo 0,5% sarebbe un successo.
 
però dai, vedo dal lato giornalistico, un voler fare di piu, come la diretta "maratona" di ieri mattina, per l insediamento del presidente della repubblica, con Fini come ospite, l intervista a Mancino...di sicuro la vedo un pò piu dinamica da questo punto di vista..
Sì però era una cosa un po' scadente.. finché fanno le dirette da studio e così via, con giornalisti che sanno parlare e "tenere la scena" ok, ma i collegamenti erano abbastanza penosi, anche quello dalla camera (preso dal canale satellitare immagino) veniva trasmesso con un audio osceno e in ritardissimo...
Anche l'inviato a Roma l'ho visto molto impacciato, poco preparato e poco loquace..
Non ho seguito questa cosa per più di 3 minuti (in totale - ho messo sul canale in diversi momenti -)
 
però dai, vedo dal lato giornalistico, un voler fare di piu, come la diretta "maratona" di ieri mattina, per l insediamento del presidente della repubblica, con Fini come ospite, l intervista a Mancino...di sicuro la vedo un pò piu dinamica da questo punto di vista..
Infatti il reparto informazione non è male, di sicuro con Fini vuole fare uno sgambetto deliberato a mediaset, visto che Fini è come fumo negli occhi per Silvio.
 
Avete notato i collegamenti con L'Italia?
Sembrano quei collegamenti con gli Usa di molti anni fa della rai, quando giovanna botteri sembrava trasmettesse con la webcam sfocata.
Il collegamento via skype funzionava meglio
 
Trascuri le sinergie con Agon Albanese, che se non sbaglio sta andando molto bene, praticamente costi fissi non ne ha per la parte italiana, a parte l'affitto della banda, se le cose dovessero andare male ridurrà gli investimenti per chiudere in patta..
Poi non ti preoccupare che uno come Becchetti secondo me in Agon ha investito una parte marginale del suo capitale...
Non vedo rischi di crollo rovinoso, finchè ci sarà la pubblicità sul suo canale non mi preoccuperei, uno zero virgola per vivacchiare non si nega a nessuno, se dovesse andare oltre lo 0,5% sarebbe un successo.
Stanno a pensare di campare di autoproduzioni (anche Vero riteneva di poter contare su un palinsesto interamente autoprodotto), vogliono andare avanti? dovranno acquistare programmi, il conto si alzerà.
Fior di giornalisti spulciando nel portafoglio di Becchetti hanno rilevato la fragilità finanziaria del progetto.
Con lo 0.005% da te indicato il costo unitario dei passaggi pubblicitari crollerebbe e con esso le entrate... le agenzie faticherebbero un bel po' a convincere a investire su una tv molto poco seguita (In questi giorni i passaggi pubblicitari si sono ridotti).
 
Riguardo ad un possibile calo pubblicitario:
In ambito radio-tv locali i primi mesi dell'anno, in genere, sono abbastanza tranquilli negli investimenti
pubblicitari, specie dopo l'abbuffata natalizia.
Non so se anche in nazionale funziona così... ma potrebbe essere....
 
Stanno a pensare di campare di autoproduzioni (anche Vero riteneva di poter contare su un palinsesto interamente autoprodotto), vogliono andare avanti? dovranno acquistare programmi, il conto si alzerà.
Fior di giornalisti spulciando nel portafoglio di Becchetti hanno rilevato la fragilità finanziaria del progetto.
Con lo 0.005% da te indicato il costo unitario dei passaggi pubblicitari crollerebbe e con esso le entrate... le agenzie faticherebbero un bel po' a convincere a investire su una tv molto poco seguita (In questi giorni i passaggi pubblicitari si sono ridotti).
Vero ha fallito subito, ma dove voleva andare con Marisa Laurito ? Agon ha tutt'altro investimento e i programmi autoprodotti non sono solo da studio... e le sinergie con un altro canale che genera utili (Agon Albanese) oltre che costi ridotti per la sede Albanese, oltre che lcn più favorevole.
Se sapranno rinnovarsi e aggiustare il tiro e se fossero supportati anche solo da uno 0,20% inizialmente per me avrebbero speranza, li vedo molto dinamici.
Se andassero male capita.. avanti un altro..
 
secondo TVBLOG Monica Setta sarebbe entrata a far parte della squadra di Agon, condurrà una trasmissione tra le 13 e le 14, in onda però da Roma e non da Tirana
il titolo ispirato ad una famosa canzone di Fiorella Mannoia, "Quelle che le donne non dicono"
 
Sono ansioso di leggere i primi dati di ascolto, dovremmo ormai essere arrivati al momento cruciale,
se tarderanno a divulgarli possiamo immaginare la motivazione.
 
secondo TVBLOG Monica Setta sarebbe entrata a far parte della squadra di Agon, condurrà una trasmissione tra le 13 e le 14, in onda però da Roma e non da Tirana
il titolo ispirato ad una famosa canzone di Fiorella Mannoia, "Quelle che le donne non dicono"
Continua la campagna acquisti di agon channel.per ora il programma che mi è piaciuto di più è stato contratto di Sabrina ferilli.
 
rimango ultra settico...lodevole il tentativo di migliorarsi ma è tutto il progetto che non va.

Ho parecchio l' impressione che Agon è stata guardata i primi giorni per vedere che cos' era,
passate le prime settimane è caduta nel dimenticatoio, NON HA MORDENTE.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso