In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Non c'è al mondo una tv pubblica che abbia due canali sportivi e sono poche quelle che ne hanno uno
e allora BENISSIMO
La Rai si tenga un solo canale ma CEDA I DIRITTI
Nel 2016 avrà l'ESCLUSIVA delle Olimpiadi e secondo te i soli Rai2 e RaiSport1 basteranno a coprire l'intero evento?
Diciamo pure che la Rai ha troppi diritti:
- ciclismo: 3 grandi corse a tappe, le grandi corse in linea, una miriade di corse minori (attualmente giro del dubai)
- volley: campionato italiano maschile e femminile
- basket: campionato italiano maschile
- pallanuoto: campionato italiano maschile
- sci: coppa del mondo + mondiali
- atletia: mondiali + europei
- nuoto: mondiali + europei
- calcio: coppa italia + lega pro + dilettanti + primavera

e questi sono solo gli eventi più importanti che fino ad oggi sono andati sui 2 canali sportivi!
aggiungiamo F1, Olimpiadi, Mondiali ed Europei di calcio più tutti gli altri sport minori come la FedCup di tennis o il pugilato...

Ad esempio sci e ciclismo vengono già trasmessi in Italia da Eurosport: si cedano i diritti e via.
Se qualche altra tv in chiaro li acquista bene, altrimenti c'è la pay tv.
 
Il problema di avere un solo canale non si porrebbe se, come in tutte le televisioni normali, gli eventi potessero essere trasmessi anche su canali generalisti o semigeneralisti. Alla Rai questo sembra proibito, se non in casi eccezionali

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non accadrà mai.
La maggior parte dei diritti "minori" li ha la RAI perché le Federazioni piccole nei numeri e ristrette nel cervello, sono ancora convinte che nel 2015 la differenza la faccia il passaggio "in chiaro" in tv.
Non capiscono che senza una strategia globale di comunicazione a più livelli, non hanno chance di vedere valorizzata l'immagine dei rispettivi sport.

Esemplare (piccolo OT) il caso Rugby: diretta tv in chiaro su La7, grandi numeri in Tv. Poi però senza tutto il resto, progetto tecnico, comunicazione, etc, il rugby è rimasto uno sport per 4 gatti sui campi e in tv.
La Rai è gestita come un'azienda ottocentesca, piccoli potentati, clientele, nessuna mentalità manageriale.

Si badi che solo per le news ci sono (Tg1, Tg2, Tg3, Rai News, Tgr, Radio): 6 redazioni, 6 direzioni, vicedirettori, capiservizio, redattori, inviati, studi, tecnici. Lo scopo? Dare alla politica la possibilità di distribuire favori.
 
Si badi che solo per le news ci sono (Tg1, Tg2, Tg3, Rai News, Tgr, Radio): 6 redazioni, 6 direzioni, vicedirettori, capiservizio, redattori, inviati, studi, tecnici. Lo scopo? Dare alla politica la possibilità di distribuire favori.

Ti sei dimenticato Rai Parlamento :D
 
Non accadrà mai.
La maggior parte dei diritti "minori" li ha la RAI perché le Federazioni piccole nei numeri e ristrette nel cervello, sono ancora convinte che nel 2015 la differenza la faccia il passaggio "in chiaro" in tv.
ma infatti è proprio per questo che non comprendiamo la riduzione a un solo canale sport, nè tantomeno chi sostiene che la Rai stia facendo bene.
 
Approvato dalla redazione il piano editoriale firmato Paris che ripensa l'offerta sportiva della RAI. Il parere dei giornalisti non era vincolante ma adesso con i 65 voti favorevoli e 40 contrari alla seconda presentazione il direttore è in piena fase operativa. Tra pochi mesi chiuderà RaiSport 2 e nascerà il canale in HD in concomitanza con i grandi eventi che scandiranno l'estate dello sport mondiale. ;)
Sarà un mio limite ma davvero mi sfuggono le dinamiche che regnano sovrane nel magico mondo di internet. Ci sono pagine intere anche qui nel forum di critiche ferocissime alla RAI per la mancanza imperdonabile dell'alta definizione e per i palinsesti dei due canali zeppe di repliche e di materiale d'archivio, ora che arriva finalmente l'HD e la programmazione subirà giocoforza uno snellimento a tutto vantaggio delle dirette ci sono ancora critiche e pare che avere due canali sia una questione capitale...mah...:doubt:
 
Fonte?
Il problema è che i diritti resteranno in mano alla Rai pur non trasmettendo. Il problema è che la Rai trasmette repliche pur avendo dirette o programmi di approfondimento da trasmettere. E, essendo onesti, la Rai viene aggredita a prescindere anche perché ha anni e anni di reputazione disastrosa da recuperare.
 
Calcio primavera a si
Fed cup a supertennis
Pallavolo femminile a si
Rugby a Nuvolari
Tutta la fis tranne sci alpino ad eurosport
Bob e skeleton a si o Nuvolari o gazzetta (perché no? :) )
Solo corse non world tour a eurosport e bikechannel
Serie d in replica
Prove F1 tutte a sky pur di avere un altro Gp in diretta
Calcetto solo se non c'è altro
Pallamano/-nuoto/hockey solo gli eventi finali...
Vedi quanto spazio si libera scontentando poche persone ed accontentandone molte in HD?
 
Fonte?
Il problema è che i diritti resteranno in mano alla Rai pur non trasmettendo. Il problema è che la Rai trasmette repliche pur avendo dirette o programmi di approfondimento da trasmettere. E, essendo onesti, la Rai viene aggredita a prescindere anche perché ha anni e anni di reputazione disastrosa da recuperare.

Una delle regole del giornalismo è quella di non svelare mai la fonte...:D Devi fidarti e basta ;)
 
@matteoxx: alla fine non scontenti nessuno perché le cose le si potrebbero vedere lo stesso :) e probabilmente con qualità migliore. Certo resta il fatto che in caso di contemporanee resta il fatto di poter mettere a disposizione uno o più altri canali :)
@survivant: dubito che i mod sposeranno la tua linea :D
 
Tra pochi mesi chiuderà RaiSport 2 e nascerà il canale in HD in concomitanza con i grandi eventi che scandiranno l'estate dello sport mondiale. ;)
AH BEH, voglio proprio vedere questa ESTATE!
Fra luglio e agosto ci saranno i Mondiali di nuoto con le finali in PRIMA SERATA (causa fuso orario russo), quindi sarà divertentissimo vederli tutti in HD
Già, perchè non oso nemmeno immaginare che RaiSportHD possa tagliarmi anche UN SOLO MINUTO delle ORE E ORE di diretta che ogni giorno ci ha sempre trasmesso da 20 anni a questa parte.
24h/24 di nuoto in HD: il mio sogno sta per realizzarsi

Calcio primavera a si
Fed cup a supertennis
Pallavolo femminile a si
Rugby a Nuvolari
Tutta la fis tranne sci alpino ad eurosport
Bob e skeleton a si o Nuvolari o gazzetta (perché no? :) )
Solo corse non world tour a eurosport e bikechannel
Serie d in replica
Prove F1 tutte a sky pur di avere un altro Gp in diretta
Calcetto solo se non c'è altro
Pallamano/-nuoto/hockey solo gli eventi finali...
Vedi quanto spazio si libera scontentando poche persone ed accontentandone molte in HD?
a parte la F1 (che comunque va su Rai1/Rai2, quindi non ci sono problemi) concordo sulle tue IDEE
Sì, perchè sono soltanto idee che mai vedranno la luce, perchè la Rai sappiamo benissimo che non cederà NULLA.
 
AH BEH, voglio proprio vedere questa ESTATE!
Fra luglio e agosto ci saranno i Mondiali di nuoto con le finali in PRIMA SERATA (causa fuso orario russo), quindi sarà divertentissimo vederli tutti in HD
Già, perchè non oso nemmeno immaginare che RaiSportHD possa tagliarmi anche UN SOLO MINUTO delle ORE E ORE di diretta che ogni giorno ci ha sempre trasmesso da 20 anni a questa parte.
24h/24 di nuoto in HD: il mio sogno sta per realizzarsi
Trasmetterà il nuoto su Rai Sport HD e il Tour su Rai 3/HD.
 
Mondiali di nuoto in piena estate possono anche andare in onda su Raidue, il problema non è mai per gli eventi estivi
 
AH BEH, voglio proprio vedere questa ESTATE!
Fra luglio e agosto ci saranno i Mondiali di nuoto con le finali in PRIMA SERATA (causa fuso orario russo), quindi sarà divertentissimo vederli tutti in HD

non vorrei sconvolgerti, ma temo che tu abbia sbagliato i conti con il fuso Russo...;)

posto giusto gli eventi più salienti di Kazan 2015...così, ad esempio...

- Batterie di Nuoto: sempre alle h.9.30 Locali (le 7.30 Italiane)
- Finali di Nuoto: sempre alle h.17.30 Locali (le 15.30 Italiane)
- Nuoto di Fondo: le 2 gare Olimpiche (quelle sui 10km) saranno il 27 e 28/7 alle h.12 Locali (le 10 Italiane)
- Tuffi: cito solo le 3 gare di Tania Cagnotto, tanto lo schema è ripetitivo...Trampolino 3m Sincro, il 25/7 alle h.10 (preliminari) e alle h.19.30 (Finale) Locali (cioè le 8 e le 17.30 Italiane); Trampolino 1m, 26/7 i preliminari + 28/7 la Finale, sempre alle h.15 Locali (le 13 Italiane); Trampolino 3m Individuale, 31/7 h.10 Locali (preliminari) e h.15 Locali (semifinale) + 1/8 h.19.30 Locali (17.30 Italiane) la Finale...
- Pallanuoto: questi sì, gli unici eventi per noi potenzialmente serali (le finali saranno il 7 e l'8/8 alle h.20.30 -Bronzo- e alle h.22 -Oro- Locali, cioè le 18.30 e le 20 Italiane...ma anche già a partire dai preliminari ci saranno partite in questi stessi orari e non è detto che sia sempre la Russia a giocare l'ultimo match di giornata)...

comunque, qui trovate il link al file .pdf con il programma dettagliato di tutto il Mondiale:

http://www.fina.org/H2O/index.php?option=com_content&view=article&id=5027&Itemid=1904
 
molto contento sia passato il piano di ristrutturazione di Paris.
dopo anni di immobilismo finalmente in Rai qualcosa si muove!

mi auguro poi che RaiSportHD venga messo in un altro Mux, diverso dal canale SD, così da migliorarne la copertura per chi si trova in zone sfortunate.


P.S. un altro GP in diretta al posto delle inutili e poco interessanti prove libere sarebbe ottimo. ma non credo proprio sky voglia rinegoziare l'accordo.

P.S.2. speriamo ora nell'accorpamento delle testate giornalistiche in 2 newsroom
 
Ultima modifica:
non vorrei sconvolgerti, ma temo che tu abbia sbagliato i conti con il fuso Russo...;)
cambia relativamente poco, son sempre almeno 6-7 ore al giorno di diretta + repliche
abbiamo:
4 luglio - 26 luglio: tour de france
24 luglio - 9 agosto: mondiali nuoto
22 agosto - 30 agosto: mondiali atletica
22 agosto - 13 settembre: vuelta
5 settembre - 20 settembre: europei basket maschile
26 settembre - 4 ottobre: europei volley femminile
9 ottobre - 18 ottobre: europei volley maschile

vedremo come gestirà il tutto raisport
 
Indietro
Alto Basso