Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Se da Volturino ricevi tutto ti consiglierei di richiamare l'antennista, anche perchè il 28 si riceve perfettamente.

Edit: mi correggo, da qualche minuto sto riscontrando anch'io problemi su quel mux, sarà un problema al trasmettitore, forse per il maltempo.
 
Ultima modifica:
Se da Volturino ricevi tutto ti consiglierei di richiamare l'antennista, anche perchè il 28 si riceve perfettamente.

Edit: mi correggo, da qualche minuto sto riscontrando anch'io problemi su quel mux, sarà un problema al trasmettitore, forse per il maltempo.
Comunque Foggia dal mux 28 viene servita a macchia di leopardo., infatti stessi problemi sono riscontrati in zona Cartiera.
 
Un saluto a tutti! Oggi mentre facevo zapping ho notato che la tv (con digitale incorporato) ha memorizzato automaticamente i canali del Mux 1 Rai della Liguria (Rai 3 Tgr Liguria fra gli altri)! Frequenza 562,000 (che se non sbaglio dovrebbe essere il canale 32 UHF, lo stesso della Puglia)! Attualmente non sono visibili, la tv dice "Servizio Dati", com'è possibile captare anche solo per qualche minuto una frequenza posta così lontano? (Scrivo dalla provincia di Foggia, ricezione da Volturino)
Forse la Rai vuole ricordarci di guardare il festival di Sanremo? :D:lol:
 
Un saluto a tutti! Oggi mentre facevo zapping ho notato che la tv (con digitale incorporato) ha memorizzato automaticamente i canali del Mux 1 Rai della Liguria (Rai 3 Tgr Liguria fra gli altri)! Frequenza 562,000 (che se non sbaglio dovrebbe essere il canale 32 UHF, lo stesso della Puglia)! Attualmente non sono visibili, la tv dice "Servizio Dati", com'è possibile captare anche solo per qualche minuto una frequenza posta così lontano? (Scrivo dalla provincia di Foggia, ricezione da Volturino)
Forse la Rai vuole ricordarci di guardare il festival di Sanremo? :D:lol:

Mmmm ................, se la frequenza è il ch.32, allora non può essere propagazione da altra Regione; penso che per qualche disguido, dalla postazione che serve la tua zona (M.te Sambuco), si sarà sganciato il collegamento col flusso regionale pugliese e al suo posto, è subentrato un altro flusso; l'apparecchio ha considerato i canali di questo flusso, aventi parametri diversi, come nuovi canali introdotti su questa frequenza e li ha aggiunti; poi, ovviamente, quando è stato ripristinato il flusso normale, questi canali sono rimasti in nero (e vengono rilevati come "canali-dati", ma fittizi, però) e se fai la reinstallazione o aggiornamento della lista-canali, questi canali verranno rimossi. :icon_cool:

:hello:
 
Ultima modifica:
Mmmm ................, se la frequenza è il ch.32, allora non può essere propagazione da altra Regione; penso che per qualche disguido, dalla postazione che serve la tua zona (M.te Sambuco), si sarà sganciato il collegamento col flusso regionale pugliese e al suo posto, è subentrato un altro flusso; l'apparecchio ha considerato i canali di questo flusso, aventi parametri diversi, come nuovi canali introdotti su questa frequenza e li ha aggiunti; poi, ovviamente, quando è stato ripristinato il flusso normale, questi canali sono rimasti in nero (e vengono rilevati come "canali-dati", ma fittizi, però) e se fai la reinstallazione o aggiornamento della lista-canali, questi canali verranno rimossi. :icon_cool:

:hello:

Ah ho capito! Infatti poi ho guardato il televideo di Rai 3 "Liguria" e non solo funzionava ma c'era scritto Puglia! grazie per la spiegazione! Ero proprio curioso di sapere una possibile causa :)
Ho risintonizzato poi la tv e infatti sono spariti :) ;)
 
Ah ho capito! Infatti poi ho guardato il televideo di Rai 3 "Liguria" e non solo funzionava ma c'era scritto Puglia! grazie per la spiegazione! Ero proprio curioso di sapere una possibile causa :)
Ho risintonizzato poi la tv e infatti sono spariti :) ;)

Per il televideo, che è un servizio a sé, probabilmente il codice PID del teletext su RAI3 è identico per tutte le versioni e quindi, quando lo hai selezionato, anche se eri su un canale in realtà NON attivo, ti ha mostrato comunque il televideo pugliese che era quello disponibile nel flusso :icon_cool:

:hello:
 
Ma nessuna novità sul mux 5 Rai da Monte Sambuco?
Era uno dei siti da accendere secondo l'elenco postato qualche tempo fa da OTG tv ...
 
Mah ... che senso ha aver attivato solo cinque impianti? :( Comunque grazie dell'aggiornamento, speriamo accendano presto ...
 
Ultima modifica:
Mi pare che qualche mese fa abbiano fatto delle sperimentazioni da Sambuco, c'erano rai 2 hd e rai 3 hd agganciabili e ovviamente non decodificabili, però non ricordo ora su quale frequenza li trasmettessero.
 
Mi pare l'11.

Sì, questa è la frequenza prevista per questa fase sperimentale, ma in prospettiva futura, questo mux sarà/dovrebbe essere trasmesso sui canali VHF E5 e E9, col passaggio del mux 1 RAI sulla frequenza UHF regionale su tutte le postazioni sulle quali ancora è in uso la banda VHF.

:hello:
 
Scusate...sono di orta nova e ho antenne condominiale puntate due verso volturino ( 1 -3) e una ( quella di mezzo) puntata ancora verso san marco in lamis....ma dal gargano non hanno abbassato la potenza del segnale? Nn sarebbe meglio puntare tutte e 3 le antenne verso m sambuco / volturino?

Inviato dal mio GT-I9300
 
Scusate...sono di orta nova e ho antenne condominiale puntate due verso volturino ( 1 -3) e una ( quella di mezzo) puntata ancora verso san marco in lamis....ma dal gargano non hanno abbassato la potenza del segnale? Nn sarebbe meglio puntare tutte e 3 le antenne verso m sambuco / volturino?

Inviato dal mio GT-I9300

Ciò che dici è corretto, dovresti ricevere tutto da Volturino; l'antenna su Celano o la ruoti su Volturino, oppure, se l'altra antenna già puntata su Volturino riceve l'intera banda UHF, la stacchi completamente.
 
Non so se hanno separato le tre bande in centraline...3/4/5 ...quando verrá antennista vedremo cosa vuol fare....

Inviato dal mio GT-I9300
 
Venuto oggi ha detto che da celano trasmettono ancora senza problemi....mah... importante che nn ho problemi..

Inviato dal mio GT-I9300
 
Quindi parte dei segnali li ricevi da Celano? Può anche essere poiché in effetti Orta Nova dista 43 km da questo sito, contro i 52 rispetto a Volturino, dove però le potenze di trasmissione sono ben più elevate. Sarebbe utile una verifica dei livelli di potenza e qualità dei segnali al decoder relativi ai Mux in banda V (quelli che presumo ricevi da Celano), rispetto a quelli dei Mux in IV banda che invece dovresti ricevere da Volturino.
 
Sì ma che senso ha ricevere ancora da 2 siti quando su Volturino c'è tutto e con ottima potenza?
 
Si sicuramente ha più senso ricevere tutto e solo da Volturino, anche se in questo caso, evidentemente, anche i segnali di Celano arrivano bene e quindi si lasciano gli impianti riceventi così come sono... in tempo di crisi...
 
Indietro
Alto Basso