Ehm, la "nuova EI Tower", se mai l'operazione dovesse andare in porto, vedrebbe Rai Way in possesso del 22,4% della nuova società. Inserendo anche il riconoscimento delle azioni gratuite premiali, che EI Tower si dichiara pronta a riconoscere, Rai Way salirebbe intorno al 25% ed avrebbe diritto ad entrare nella scelta, riservata agli "azionisti di maggioranza", dei consiglieri di amministrazioni per un peso complessivo, (non solo Rai Way ma tutti gli azionisti di "maggioranza"), pari al 60% dei consiglieri. De facto la Rai Way avrebbe un peso molto forte in CdA. A questo punto la palla passa agli Avvocati ed esperti. Anche perché se il vincolo del possesso del 51% fosse imperativo, praticamente Ray Way sarebbe morta dato che non potrebbe fare operazioni di fusione ed acquisizione se non con costi elevatissimi, (giusto per capirci Murdoch controlla la 21St C Fox con il 14,4% delle azioni grazie all'utilizzo di quote "privilegiate", patti parasociali e privilegi nella nomina del CdA, se si obbliga la Rai a tenere sempre il 51% di Rai Way tanto vale dire che la società è stata quotata solo per fare cassa senza alcun tipo di prospettiva industriale).
Detto questo, spero in una serie analisi da parte delle autorità preposte a salvaguardare il mercato. Io, Rai Way non l'avrei quotata in Borsa ma ormai...