Rai Way e Ei Towers rete unica?

comunque se quello del ministero sta dicendo il falso che el towers non può acquistare il controllo di rai way si dovrebbe dimettere.
se ei towers ha fatto quest'offerta significa che le cose non sono come il ministero ci ha fatto credere fin ora. magari c'era qualche clausola che non sa nessuno
 
Ehm, la "nuova EI Tower", se mai l'operazione dovesse andare in porto, vedrebbe Rai Way in possesso del 22,4% della nuova società. Inserendo anche il riconoscimento delle azioni gratuite premiali, che EI Tower si dichiara pronta a riconoscere, Rai Way salirebbe intorno al 25% ed avrebbe diritto ad entrare nella scelta, riservata agli "azionisti di maggioranza", dei consiglieri di amministrazioni per un peso complessivo, (non solo Rai Way ma tutti gli azionisti di "maggioranza"), pari al 60% dei consiglieri. De facto la Rai Way avrebbe un peso molto forte in CdA. A questo punto la palla passa agli Avvocati ed esperti. Anche perché se il vincolo del possesso del 51% fosse imperativo, praticamente Ray Way sarebbe morta dato che non potrebbe fare operazioni di fusione ed acquisizione se non con costi elevatissimi, (giusto per capirci Murdoch controlla la 21St C Fox con il 14,4% delle azioni grazie all'utilizzo di quote "privilegiate", patti parasociali e privilegi nella nomina del CdA, se si obbliga la Rai a tenere sempre il 51% di Rai Way tanto vale dire che la società è stata quotata solo per fare cassa senza alcun tipo di prospettiva industriale).

Detto questo, spero in una serie analisi da parte delle autorità preposte a salvaguardare il mercato. Io, Rai Way non l'avrei quotata in Borsa ma ormai...

Quoto.
Stra-Quoto.

Parto dalla fine. Rai Way non andava quotata in borsa. Asset stretegici come quello delle torri di trasmissione per me devono rimanere in mano pubblica per equilibrare il mercato.
Detto questo l'operazione di quotazione in borsa, alla luce delle dichiarazioni fin qui fatte, è evidentemente un'operazione per fare cassa.
La Rai ha messo a posto, almeno in parte, i propri i conti ma non ha risolto i propri problemi.
Se una società continua ad evere perdite non è vendendo i gioielli di famiglia che si risolvono i problemi.
Tra qualche anno cosa venderanno? Il cavallo di Saxa Rubra?
Ma la frittata è stata fatta e oggi legittimamente chiunque può lanciare offerte pubbliche di acquisto.
Può piacere oppure no ma almeno questa è un'operazione fatta alla luce del sole.
 
Quoto.
Stra-Quoto.

Parto dalla fine. Rai Way non andava quotata in borsa. Asset stretegici come quello delle torri di trasmissione per me devono rimanere in mano pubblica per equilibrare il mercato.
Detto questo l'operazione di quotazione in borsa, alla luce delle dichiarazioni fin qui fatte, è evidentemente un'operazione per fare cassa.
La Rai ha messo a posto, almeno in parte, i propri i conti ma non ha risolto i propri problemi.
Se una società continua ad evere perdite non è vendendo i gioielli di famiglia che si risolvono i problemi.
Tra qualche anno cosa venderanno? Il cavallo di Saxa Rubra?
Ma la frittata è stata fatta e oggi legittimamente chiunque può lanciare offerte pubbliche di acquisto.
Può piacere oppure no ma almeno questa è un'operazione fatta alla luce del sole.
domanda ma cosa ha messo in vendita la rai di rai way?
che percentuale?
io non penso che ei tower fa una opa per una piccola parte delle azioni rai way.
 
comunque se quello del ministero sta dicendo il falso che el towers non può acquistare il controllo di rai way si dovrebbe dimettere.
se ei towers ha fatto quest'offerta significa che le cose non sono come il ministero ci ha fatto credere fin ora. magari c'era qualche clausola che non sa nessuno

Quando una società Si quota in borsa lo deve fare in modo trasparente, non può nascondere nulla se chiede dei soldi agli investitori.
Se Ei Towers esce allo scoperto è perchè sa di poterlo fare.
 
domanda ma cosa ha messo in vendita la rai di rai way?
che percentuale?
io non penso che ei tower fa una opa per una piccola parte delle azioni rai way.


Il punto non è che percentuale ha messo in vendita.
Ray Way oggi è una società quotata in borsa.
Se non ci sono vincoli imposti alla Rai al momento della vendita da parte del ministero
la quota oggi di maggioranza in suo possesso potrebbe essere ceduta, in tutto o in parte, al miglior offerente,
Questo è il punto in questione. La Rai ha dei vincoli su Rai Way?
 
Il Governo risponde picche: http://www.sviluppoeconomico.gov.it...ti-stampa/2032321-nota-del-governo-su-rai-way

L’offerta pubblica per Rai Way conferma l’apprezzamento da parte del mercato della scelta compiuta a suo tempo dal governo di valorizzare la società delle torri della Rai facendola uscire dall’immobilismo nel quale era confinata. La quotazione in Borsa si è rivelata un successo. Il governo però ricorda che, anche considerata l’importanza strategica delle infrastrutture di rete, un Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri del 2 settembre 2014 ha stabilito di mantenere in capo a Rai una quota nel capitale di Rai Way non inferiore al 51 per cento.
 
OMG Nicola!!! Ma le opa non hanno seguito se non raggiungono il livello barriera, (lo rendo in italiano), preposto dall'offerente o imposto dalle leggi e regolamenti vigenti. Nel caso specifico la barriera è del 66.67%. La RAI detiene ancora il 65% circa di Rai Way.

Concordo su quanto scritto da Digit74 nei suoi due post.

Edit, mi rivolgo ad eventuali sottoscrittori delle azioni Rai Way, nel prospetto informativo era indicata come imperativa la quota spettante alla Rai del 51%? No, perché se così fosse avrebbero messo la camicia di forza all'azienda...
il ministero parla che la rai detiene ancora i 2/3 delle quote e che ocmunue non potrà mai scendere sotto il 51%
domanda perchèa questo punto ei towers fa un offerta a rai way se non può prenderne il controllo?
capirei un piccolo investitore o un fondo che lo fanno cme investimento am non penso che ei towers fa un offerta del genere.
la cosa puzza.
pure va a finire che qualcuno da le dimissioni per questa vicenda.
le cose sono poco chiare caro proteasi.abbiamoda una parte un offerta di ei towers che fa capire una cosa dall'altra la dichiarazione del ministero che dice l'opposto.
qui o è testa o è croce.
non possono avere entrambi ragione.
 
OMG Nicola!!! Ma le opa non hanno seguito se non raggiungono il livello barriera, (lo rendo in italiano), preposto dall'offerente o imposto dalle leggi e regolamenti vigenti. Nel caso specifico la barriera è del 66.67%. La RAI detiene ancora il 65% circa di Rai Way.

Concordo su quanto scritto da Digit74 nei suoi due post.

Edit, mi rivolgo ad eventuali sottoscrittori delle azioni Rai Way, nel prospetto informativo era indicata come imperativa la quota spettante alla Rai del 51%? No, perché se così fosse avrebbero messo la camicia di forza all'azienda...

Se ci fosse una clausola del genere sarebbe da pazzi.
Punto 1: se ci fossero un domani delle perdite la Rai dovrebbe ricapitalizzare per il 51%
Punto 2: se ci fossere delle offerte faraoniche da parte di operatori stranieri (tipo fondi sovrani arabi o i cinesi) sarebbe costretta a rifiutare.
Punto 3: non potrebbe fare acquisizioni di altre aziende con cessione di quote pur mantenendo il controllo

Immagino che ci siano altri "punti" a sfavore di una clausola del genere.

O quoti una società per darle una prospettiva di sviluppo futuro oppure non lo fai.
Se la quoti e poni dei vincoli allora viene il dubbio che lo hai fatto per fare cassa.

Mi ripeto. Io Ray Way non l'avrei quotata in borsa.
 
Ottimizzazione rete con riduzione postazioni doppie ed inutili il che porta anche vantaggi a livello ambientale eccc...

Comunque la vedo buona come cosa rimanendo in ambito tecnico

Questo potrebbe quindi significare per la provincia di AL finalmente abbandono del Penice con impianti magari al Ronzone per tutti i 4 Mux RAI e tralasciando il Mux 1 Lombardo del 23 che qui non interessa? Se fosse così ci guadagnerebbe la provincia nel completare i canali Rai senza dover ricorrere ad Eremo o Valcava per il 40 e senza Penice si risolverebbero problemi di SFN. Vero? ;)
 
questa vicenda va approfondita dall'autority che dovrebbe vigilare.
c'è qualcosa di poco chiaro in tutta questa vicenda.
 
questa vicenda va approfondita dall'autority che dovrebbe vigilare.
c'è qualcosa di poco chiaro in tutta questa vicenda.

Ehm forse doveva vigilare prima ... molto prima ... la frittata forse ormai è fatta.
Sembra di capire che non ci fossero clausole alla quotazione in borsa ...
Aspettiamo e vediamo cosa succede.
 
Questo potrebbe quindi significare per la provincia di AL finalmente abbandono del Penice con impianti magari al Ronzone per tutti i 4 Mux RAI e tralasciando il Mux 1 Lombardo del 23 che qui non interessa? Se fosse così ci guadagnerebbe la provincia nel completare i canali Rai senza dover ricorrere ad Eremo o Valcava per il 40 e senza Penice si risolverebbero problemi di SFN. Vero? ;)

Non corriamo troppo. Un passo alla volta.
Di tutto quello che può accadare quello delle attivazione è l'ultima che interessa.

Tanto per essere chiari. Per le attivazioni ci sarebbe da parlare di frequenze disponibili, interferenze, autorizzazioni e altro ancora.
Parliamone più avanti. Diciamo dal 2016 in poi se sarà il caso.;)
 
Ehm forse doveva vigilare prima ... molto prima ... la frittata forse ormai è fatta.
Sembra di capire che non ci fossero clausole alla quotazione in borsa ...
Aspettiamo e vediamo cosa succede.
se così fosse mi aspetto minimo le dimissioni di qualcuno li in alto. brutto danno d'immagine per chi sta al governo.
 
Ehm forse doveva vigilare prima ... molto prima ... la frittata forse ormai è fatta.
Sembra di capire che non ci fossero clausole alla quotazione in borsa ...
Aspettiamo e vediamo cosa succede.
L'Antitrust può sempre intervenire e fare in modo che non si verifichi nessuna operazione o mettere dei paletti alla stessa
 
ma per mediaset in caso di acqusizione ci sara' la possibilita' di avere qualche mux in piu'?no perche' le voci che si sentivano negli ultimi giorni non erano proprio infondate,riguardo ad un ampliamento dell'offerta canali HD di mediaset premium...per quanto riguarda la rai io sarei a favore di una privatizzazione completa..il canone sono stanco di pagharlo per quel che ci propinano ogni giorno..
 
Questo potrebbe quindi significare per la provincia di AL finalmente abbandono del Penice con impianti magari al Ronzone per tutti i 4 Mux RAI e tralasciando il Mux 1 Lombardo del 23 che qui non interessa? Se fosse così ci guadagnerebbe la provincia nel completare i canali Rai senza dover ricorrere ad Eremo o Valcava per il 40 e senza Penice si risolverebbero problemi di SFN. Vero? ;)
Viceversa magari significherebbe per la bassa bolognese e ferrarese di tornare a vedere Mediaset decentemente, dopo il casino che han fatto dopo lo switch-off... :laughing7:
A parte gli scherzi, cerchiamo di guardare un po' oltre il proprio naso, quando si tratta di un'importante questione nazionale... ;)
 
Quante volte hai ripetuto la parola dimissioni?? Mammamia che ansiaaaaa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ma per mediaset in caso di acqusizione ci sara' la possibilita' di avere qualche mux in piu'?no perche' le voci che si sentivano negli ultimi giorni non erano proprio infondate,riguardo ad un ampliamento dell'offerta canali HD di mediaset premium...per quanto riguarda la rai io sarei a favore di una privatizzazione completa..il canone sono stanco di pagharlo per quel che ci propinano ogni giorno..
Non c'entra nulla...
 
Sono passati due servizi, uno sul TG1 e uno sul TG5. Diciamo che le ottiche di lettura erano leggermente diverse :D
Comunque nel servizio di Mediaset si diceva che la proposta è già stata passata al vaglio dell'Antitrust che deciderà entro pochi giorni. In breve Mediaset afferma che una struttura unificata abbatterebbe i costi e aiuterebbe l'ambiente, oltre al fatto che senza una unificazione la rete potrebbe cadere in mano a un'azienda straniera come è accaduto in altri settori dell'economia italiana. RAI afferma che la maggioranza deve essere comunque da lei controllata, pur aprendo la trattativa. Insomma la mia sensazione è che si aspetti solo la fine dell'iter burocratico.
 
entrati in borsa per far utili... ma si fanno mangiare. XD
 
Indietro
Alto Basso