Discussioni su Mediaset Extra

Ti diranno sempre che la notte non vale.
volendo, credo si possa fare..
non c'è niente da perdere..e si fa contenti la nicchia che segue il vintage..
se Sarabanda ad esempio ha problemi di ascolto,visto che le puntate sono gia editate, perche' non collocarlo in fascia notturna?
 
Poi sento spesso la diatriba sul corpo femminile. Da che mondo è mondo la donna è sempre stata utilizzata tramite traino sessuale subliminale per vendere calze, biancheria, macchine, gelati e... per far funzionare gli show in tv. E' una tecnica di persuasione ben nota nel mondo del commercio.

Provate a prendere le edizioni di Scherzi a parte (solo per fare un esempio, potrebbe essere qualunque varietà), immaginate che la Alessia Marcuzzi non indossasse quegli abiti così sexi e femminili ma si fosse presentata in completo gessato blu, giacca e pantaloni. Tetro, nevvero? Un completo che occulti le gambe va bene su un programma di nera o per le trasmissioni vaticane della Bianchetti.
Da che mondo è mondo la logica del marketing sa benissimo che per vendere un prodotto devi porre tutte le condizioni per catturare l'attenzione..
Persino Panorama, il celebre settimanale si è sempre contraddistinto per esibire seni e sederi anche se parlava di politica attualità o altro.
Già. Ma, se permetti, ritengo questa pratica abbastanza svilente, sia per la donna che viene spogliata dei suoi connotati di "persona" per essere trasformata in un mero oggetto sessuale, sia per l'uomo che viene considerato e rappresentato come un allupato con in testa sempre e solo il sesso.

No, non sono un bigotto. È solo per esprimere una mia opinione in merito.
E qui ne ho sentite di scemenze. Il cervello delle donne vulnerabile... invece gli uomini che guardano i programmi perché ci sono le ballerine che sculettano hanno un alto tasso di intelligenza immagino...

Io non sono d'accordo quando asserite che certi programmi son stati epurati per non mostrare i seni delle cheer leaders di Buona Domenica o le scosciate ballerine.
Se fu roba trasmessa già in orari "protetti" a tutela dei minori all'epoca, che differenza fa piuttosto che oggi che basta collegarsi a internet e trovare fiumi di porno a qualunque ora, fruibili pure dagli adolescenti?
Internet non c'entra nulla, è un mondo a parte. In realtà il discorso non sta in piedi semplicemente perché Ciao Darwin con madre natura e le donne che sfilavano in intimo sexy con inquadrature sui corpi riprese pari pari dai migliori film porno veniva trasmesso durante il pomeriggio e nessuno ha detto nulla.
 
289ie69.jpg
 
Tornando sul discorso della probabile chiusura di Sarabanda, (sembrerebbe che non arriva nemmeno al 0.10%), ma come facciamo ad avere le prove di questo? Se invece si tratta di epurazione solo per dare spazio a Novela?

No perchè i dati dei singoli programmi non si trovano, li conoscono solo loro. Forse.
 
Tornando sul discorso della probabile chiusura di Sarabanda, (sembrerebbe che non arriva nemmeno al 0.10%), ma come facciamo ad avere le prove di questo? Se invece si tratta di epurazione solo per dare spazio a Novela?

No perchè i dati dei singoli programmi non si trovano, li conoscono solo loro. Forse.

La dietrologia è appassionante, ma non è sempre necessario scomodarla. I dati di Sarabanda dal 9 al 13 Febbraio, ad esempio:

Lunedì 0,07%
Martedì 0,16%
Mercoledì 0,05%
Giovedì 0,11%
Venerdì 0,25%
 
Grazie, ho visto dalla Guida.

Certo che è vero, se uno non si spulcia la programmazione campacavallo di accorgersi del ritorno di certi programmi.
Sempre che non abbiano trasmesso gli spot, cosa che non posso sapere visto che attualmente non seguo mediaset extra poiché non c'è nulla che m'interessi in programmazione.
 
La dietrologia è appassionante, ma non è sempre necessario scomodarla. I dati di Sarabanda dal 9 al 13 Febbraio, ad esempio:

Lunedì 0,07%
Martedì 0,16%
Mercoledì 0,05%
Giovedì 0,11%
Venerdì 0,25%

Resta il fatto che noi non abbiamo prove di questo. Potrebbe trattarsi di dati inventati, come inventati potevano essere quelli di Passaparola, ecc.
Una cosa è certa. Non è certamente colpa tua se lavori in Mediaset e i tuoi post sono opinabili.
 
il fatto è uno solo:
il vintage con la relativa gnagna (in quei tempi era in ogni programma e nessuno se ne lamentava) sta scomparendo.
a favore di una nuova linea editoriale tutta rosa.
a cavallo delle elezioni politiche guarda caso.
stop
 
Indietro
Alto Basso