[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Essere fuori forma ed essere scarsi sono due cose differenti :)
Io ho sempre pensato, e scritto, che la Ligue1 di buono avesse solo la "promozione" SkyFox. Per il resto.....
Se il ranking attuale dovesse essere definitivo (per assurdo) che variazioni comporterebbe in quello generale? Come punti e, non ci spero, posizioni?
 
Essere fuori forma ed essere scarsi sono due cose differenti :)
Io ho sempre pensato, e scritto, che la Ligue1 di buono avesse solo la "promozione" SkyFox. Per il resto.....

Monaco che vince a londra 3-1 e psg che pareggia col chelsea, e l'arbitro non gli ha dato un rigore netto ;)
 
Se il ranking attuale dovesse essere definitivo (per assurdo) che variazioni comporterebbe in quello generale? Come punti e, non ci spero, posizioni?
Che scaviamo un solco tra noi e Portogallo/Francia che non potrà essere recuperato manco volendolo. Rosicchiamo qualche punto alla Germania, ma rimarrebbero 8 punti di distacco. Purtroppo l'abisso che si è creato tra le prime tre leghe e l'Italia in questi anni è stato grande. Tutta colpa del nostro disimpegno nell'EL. Quest'anno la giochiamo seriamente e infatti abbiamo un ottimo punteggio pur avendo solo una squadra in CL.
 
Devo dire che quest'anno sta tutto girando dalla parte di Mediaset.

Il Napoli che esce ai preliminari di Champions, la Roma nella fase a gironi e 5 squadre italiane agli ottavi di Europa League :D
 
Se il ranking attuale dovesse essere definitivo (per assurdo) che variazioni comporterebbe in quello generale? Come punti e, non ci spero, posizioni?

Come già sottolineato da altri più sopra, blinderemmo il quarto posto nel ranking (importante, perchè dal prossimo anno garantirà, a differenza del quinto, 2 posti diretti ai gironi di Europa League, con una sola squadra costretta ai preliminari e play off) per un po' di anni.
Purtroppo riguadagnare la quarta squadra in Champions sarà un'impresa ardua prima del 2019/2020 (ranking 2018): in un anno buono come questo il punteggio acquisito è comunque simile a quello di Germania e Inghilterra, e non sposta le gerarchie; bisognerà aspettare, o 3 anni perchè scadano le migliori annate tedesche e inglesi, sperando di essere alla loro altezza nelle prossime 3 (difficile quando chi ci sta davanti, schierando più squadre ai gironi o agli ottavi di Champions, guadagna da regolamento per ogni squadra 4 punti di bonus, e uno per ogni passaggio di turno, che potremo pareggiare solo con exploit pari a quello di ieri in europa league, dove c'è solo un punto di bonus per ogni squadra dai quarti in poi); oppure sperare che il dominio del Bayern finisca per sottrarre interesse e denaro alla Bundesliga e deprima il livello delle altre tedesche, e in un ulteriore scadimento delle inglesi.
Ricordo inoltre che le partite è importante vincerle sempre, anche quando non serve, anche nei gironi quando si è già qualificati con turni d'anticipo: se ieri Fiorentina, Inter, Napoli avessero pareggiato 0-0, la Roma 2-2, il Toro 3-3, avremmo lo stesso 5 qualificate, ma quasi un punto in meno nel ranking!
 
Ultima modifica:
Variazioni in termini di posizione niente ma possiamo mettere delle ottime basi per provarci l'anno prossimo nei confronti sia di Germania che di Inghilterra. A fine stagione si scarteranno i punti della stagione '10/'11 con l'Italia che dovrà togliere 11,5 punti, la Germania 15,6 punti e l'Inghilterra a addirittura 18,3 punti ai rispettivi ranking. Ciò vuol dire che l'attuale distacco di 11,8 punti verso i tedeschi e 14,3 punti verso gli inglesi in proiezioni anno prossimo è già ridotto a 7,7 (Germania) e 7,5 (Inghilterra). Se le nostre dovessero riuscire a fare un buon finale di stagione guadagnando ancora qualcosa portandosi sui 5 punti di distacco il sorpasso sarebbe comunque difficile ma non impossibile già nella stagione 2015/2016. Certo ci vuole la mentalità vista quest'anno in Europa League che alla fine volente o nolente regala tantissimi punti per il ranking. Dietro Portogallo finirà oltre i 15 punti di distacco e Francia sui 10
 
Variazioni in termini di posizione niente ma possiamo mettere delle ottime basi per provarci l'anno prossimo nei confronti sia di Germania che di Inghilterra. A fine stagione si scarteranno i punti della stagione '10/'11 con l'Italia che dovrà togliere 11,5 punti, la Germania 15,6 punti e l'Inghilterra a addirittura 18,3 punti ai rispettivi ranking. Ciò vuol dire che l'attuale distacco di 11,8 punti verso i tedeschi e 14,3 punti verso gli inglesi in proiezioni anno prossimo è già ridotto a 7,7 (Germania) e 7,5 (Inghilterra). Se le nostre dovessero riuscire a fare un buon finale di stagione guadagnando ancora qualcosa portandosi sui 5 punti di distacco il sorpasso sarebbe comunque difficile ma non impossibile già nella stagione 2015/2016. Certo ci vuole la mentalità vista quest'anno in Europa League che alla fine volente o nolente regala tantissimi punti per il ranking. Dietro Portogallo finirà oltre i 15 punti di distacco e Francia sui 10

La strategia per avere una quarta squadra dal 2017/2018 (ranking 2016; tra l'altro è anche l'ultima stagione su cui ragionare, dal successivo triennio possono cambiare i regolamenti, come è sempre accaduto di triennio in triennio; per assurdo potremmo non avere più le coppe in questa forma) è proprio questa.
1) quest'anno portarne almeno 4 ai quarti, 3 in semi, 2 in finale e sperare che l'Europa League la vincano Fiorentina o Inter, in modo da poter avere 4 squadre in Champions il prossimo anno; e la Juve in semifinale (oltre mi pare arduo, a meno di sorteggi favorevoli).
2) se la Champions di quest'anno la vincono le solite note, il posto ai gironi per la detentrice già qualificata di suo passa all'ipotetica Inter o Fiorentina detentrice l'Europa League, poi un sorteggio favorevole per la terza di A (Roma o Napoli) ai play off, così con 4 squadre ai gironi di Champions 2015/2016 partiamo alla pari con Inghilterra e Germania.
3) qualificarne il più possibile agli ottavi di Champions (5 punti di bonus, poi dai quarti in poi solo 1), e le non qualificate trovarsele tutte retrocesse in Europa League; fare un finale di stagione simile a come ho disegnato sopra gli auspici per l'attuale, e contare su debacle di almeno 2 tedesche e 2 inglesi in Champions, e di altrettante prima degli ottavi di Europa League.
 
Salah 9 presenze in premier qua in italia è un fenomeno, quadrato un fenomeno in italia, in premier gioca poco perchè mourigno lo ritiene fuori forma. Piccola differenza ;)

chiacchiere da bar che non hanno senso........adesso cuadrado è scarso, allora perchè l'hanno pagato una barca di soldi? perchè ha giocato bene anche al mondiale e non solo in Italia?

PS. parola d'ordine: RILEGGERE :laughing7:
 
Siamo secondi nel ranking Uefa stagionale

1) Spagna 14,642
2) Italia 13,833
3) Germania 13,571
4) Inghilterra 12,857
5) Francia 10,250
7) Portogallo 8,250

Ma il Portogallo non ci doveva fare a fette?:laughing7::laughing7:
Comunque siamo l'unica federazione con 6 squadre ancora in corsa
Il campionato più ricco al mondo è rimasto con 1 sola squadra in EL e probabilmente vedrà solo il Chelsea ai Quarti di Champions
Seconda brutta stagione per le squadre inglesi in europa
Non è che soffiare le coppe a Murdoch porti sfiga?:laughing7::laughing7:

P.S: Dio benedica l'Europa League
L'Inghilterra non è mai andata veramente bene in Europa League, non è una novità di quest'anno.
La Spagna ha perso un'altra squadra, quindi si potrebbe tentare il colpaccio di superarla nella classifica stagionale. In quella generale non corriamo più pericoli di scendere al 5° posto, il Portogallo è rimasto con sole due squadre, se non erro.
 
Ricordo inoltre che le partite è importante vincerle sempre, anche quando non serve, anche nei gironi quando si è già qualificati con turni d'anticipo: se ieri Fiorentina, Inter, Napoli avessero pareggiato 0-0, la Roma 2-2, il Toro 3-3, avremmo lo stesso 5 qualificate, ma quasi un punto in meno nel ranking!
Quasi un punto in meno rispetto a chi o cosa?
 
Salah 9 presenze in premier qua in italia è un fenomeno
E infatti ha timbrato subito contro la prima squadra inglese che ha incontrato...:evil5::eusa_whistle:
quadrato un fenomeno in italia, in premier gioca poco perchè mourigno lo ritiene fuori forma. Piccola differenza
A parte il fatto che si chiama CUADRADO, comunque quest'anno in Italia non ha certo fatto sfracelli.:evil5:
Torna a vedere TeleCriscitiello, va...:doubt:
 
Quasi un punto in meno rispetto a chi o cosa?

Due punti per ogni vittoria, uno per ogni pareggio.
Ergo con 5 vittorie = 10 punti + 2 della Juve = 12 diviso 6 squadre = 2 punti in più guadagnati questa settimana per l'Italia nel ranking.
Avessero pareggiato come detto da me sopra le 5 di Europa League, avremmo lo stesso tutte le squadre in corsa, ma 7 punti diviso 6 = 1,166 guadagnati anzichè 2.
 
Monaco che vince a londra 3-1 e psg che pareggia col chelsea
E le altre dove sono finite?:eusa_think:
Il Lione capolista? Eliminato dai temibili rumeni dell'Astra Giurgiu:lol:
Il St.Etienne? Ultimo nel girone con l'Inter di Mazzarri e i fortissimi azeri del Qarabagh:badgrin:
Il Guingamp? Strapazzato dalla Fiorentina all'andata e al ritorno:laughing7:

Evidentemente sottoporsi a dosi intensive di TeleCriscitiello porta a distorcere la realtà:eusa_whistle:
 
Evidentemente sottoporsi a dosi intensive di TeleCriscitiello porta a distorcere la realtà:eusa_whistle:

Beh io giudico le 2 partite che ho visto.. ieri di europa league ho visto solo inter celtic, le altre sqiadre le ho trascurato ;)
Sta da se che loro hanno potenzialmente 2 squadre ai quarti di champions, e noi, boh al momento 5 squadre agli ottavi di europaleague ;)
 
sopratutto è una boccata d'ossigeno a tutto il movimento calcistico italiano

Certo, anche se prima o poi dovremmo deciderci su cosa si intende per "italiano", visto che ieri in campo di italiani ce n'erano 14 in 5 squadre, di cui 7 nel Torino.
A proposito, lo scenario da me descritto in un post precedente funziona anche se l'Europa League la vince il Toro (magari, sarebbe una bella storia, e un risarcimento per quella finale sfortunata con l'Ajax degli anni '90!), ma poi l'anno prossimo in Champions col coefficiente che si ritrova farebbe il vaso di coccio in un girone di ferro, e non sarebbe funzionale in una strategia di recupero posizioni nel ranking.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso