Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Sì e infatti il problema per i canali Rai non è il bitrate, che è eccellente (anche oltre il necessario in certi casi), il problema è la filiera produttiva dei canali Rai Sport che prevede ancora dei passaggi in analogico che penalizzano la qualità finale. La digitalizzazione di questi canali annunciata dal direttore Paris risolverà sicuramente questo problema e, se il bitrate attuale sarà mantenuto o comunque non sarà abbassato troppo, la Rai avrà due canali SD di altissima qualità, con la speranza che poi lo sia anche Rai Sport HD ovviamente.

Comunque, tornando in tema, io sono fiducioso sul fatto che il canale sportivo in alta definizione sarà inserito su TivùSat, anche perché la Rai è l'unico socio di Tivu srl che ha portato tutti i propri canali sulla piattaforma (arrivando anzi a mettere pure Rai 2 HD e Rai 3 HD che sul terrestre non ci sono se non in alcuni siti sperimentali), perché non dovrebbe quindi farlo anche stavolta?
 
Si ma parliamo di un mux nazionale. Ovviamente il Mux 2 è uguale in tutta italia. Di conseguenza risoluzione piena sul dtt in tutta italia. Hotbird veniva utilizzata forse ai tempi dello switch over con il Mux B e il Mux A. Ma ora non è più possibile utilizzare questa cosa. Sempre che non venga generato il mux in postazione. Ma dubito sinceramente... Poi oh tutto può essere ;)
Sì, però siccome lo vede così diverso pensavo chessò che nella zona che dice magari viene in mux nazionale invece che preso dal sat , per qualche ragione viene muxato a terra, prendendo i flussi sorgente in modo alternativo... (un po' come avveniva prima dello Switch OFF).
 
Sì e infatti il problema per i canali Rai non è il bitrate, che è eccellente (anche oltre il necessario in certi casi), il problema è la filiera produttiva dei canali Rai Sport che prevede ancora dei passaggi in analogico che penalizzano la qualità finale. La digitalizzazione di questi canali annunciata dal direttore Paris risolverà sicuramente questo problema e, se il bitrate attuale sarà mantenuto o comunque non sarà abbassato troppo, la Rai avrà due canali SD di altissima qualità, con la speranza che poi lo sia anche Rai Sport HD ovviamente.
Secondo me, mia impressione, è che oltre a quanto dici, ci sia anche una questione di impostazione degli encoder... quindi il "colpo di grazia" finale sulla qualità dopo tutti i vari passaggi (analogici)... Noi spesso tendiamo a parlare del bitrate (oltre alla risoluzione) come "unico" parametro per valutare la qualità di trasmissione... però ho idea che lo sfruttano anche male il bitrate a livello di compressione... forse perché hanno encoder vecchi (la Rai c'è dal 96 su Hobird digitale) che non permettono molti controlli sui vari parametri o semplicemente non li ottimizzano (matrici di quantizzazione, b-frames ecc ecc)..per sfruttare meglio il bitrate...
 
Stasera ho notato che se sul canale rai hd del Dtt viene trasmesso rai 2 il segnale arriva prima su rai hd dtt che su rai 2 hd tivusat.

Invece altre volte notai che quando rai hd dtt trasmette rai 1 il segnale arriva prima su rai 1 hd tivusat rispetto a rai hd dtt:eusa_think::eusa_think:
 
Secondo me, mia impressione, è che oltre a quanto dici, ci sia anche una questione di impostazione degli encoder... quindi il "colpo di grazia" finale sulla qualità dopo tutti i vari passaggi (analogici)...
Sì quanto dici è molto verosimile secondo me. Se in Rai, come pare, usano una filiera di produzione vecchia e poco efficiente non è strano che anche l'encoding soffra di questa obsolescenza, forse pure con l'aggiunta di qualche impostazione poco ottimale che penalizza ancora di più la qualità finale. Per capire l'approssimazione del lavoro fatto a livello tecnico dalla Rai basta vedere quello che succede con i loghi, soprattutto quello che hanno combinato tempo fa con il logo di Rai News che era diventato gigante e che ancora oggi è diverso dagli altri loghi Rai. Davvero è stucchevole ripeterlo sempre, ma in un'azienda in cui le assunzioni vengono fatte sulla base di raccomandazioni e i ruoli di un certo peso vengono assegnati sottostando a dei precisi giochi di potere, è da illusi sperare che poi il prodotto raggiunga certi livelli di efficienza e qualità, sia a livello tecnico che di contenuti.
 
Assolutamente d'accordo :). Spesso ho ricordato anche io la questione dei loghi... Quello di Rai News (24) è il caso più emblematico ed evidente... ma anche altri sono sgangherati: quello di Rai 4 spesso è scuro o più semitrasparente e ristretto (quando ha la barra rossa sotto), Rai Movie mi pare sia più "intenso" di bianco... E meno male che questi loghi, quando furono presentati in una sorta di spot, servivano a "uniformare"... io non ci ho mai creduto, visto i precedenti... mi pareva strano che anche questi loghi anche se graficamente più semplici dei precedenti, non riuscissero a deturparli... Con la compressione video più o meno ho la stessa impressione che ogni canale sia impostato per conto suo, in modo non proprio accorto... stesso discorso per le risoluzioni... a parte sui tre canali principali e forse gli HD, le altre mi sembrano impostato un po' a casaccio (704, 720, 544) non per una ragione di migliore efficienza in base al bitrate... ma a "casaccio"... stesso discorso per i pid di codifica (Nagra, Seca ecc... ancora presenti che puzzanod i messi a casaccio anch'essi sulle CAT dei tre transponder con decine di ID fittizi come non si vedono in nessun altro tp di Astra e Hotbird!... )
 
Ma chi ha il decoder X-Dome come vedete Rai 2 HD e Rai 3 HD? Leggendo qui sembra che i problemi siano nuovamente presenti :eusa_think: :icon_rolleyes:

http://www.digital-forum.it/showthr...-Rai-3-HD-su-XDome-1000&p=4350094#post4350094
E contemporaneamente un nuovo canale HD ha iniziato a trasmettete su quella frequenza:
http://www.digital-forum.it/showthr...chiaro-su-HB&p=4349193&viewfull=1#post4349193
Alla fine è solo l'Xdome che patisce, però qualcosa di strano succede sulla frequenza, potrebbe essere un transponder "difettoso".
 
E' dalla 10930 che dovrebbe sparire il canale ultra hd? Vediamo che succede quando lo tolgono.
 
E' dalla 10930 che dovrebbe sparire il canale ultra hd? Vediamo che succede quando lo tolgono.

Ciao Papu

Bisognerebbe vedere anche quando e' stato aggiunto il canale Family Tv sulla frequenza se ci sono state stranezze.
Ma normalmente non ci si fa' mai caso.

Ciao;)
max
 
in questo momento su rai 1 hd ogni minuto circa si vede che la trasmissione va a scatti, come se il segnale e debole, il mio decoder e Humax HD 5600S Tivusat livelo 90 qualita 100.
 
Indietro
Alto Basso