Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A quanto sembra no. Caso o no il problema è sparito quando è stato eliminato il canale Zagros da quella frequenza. Comunque da come ha detto ercolino hanno aggiornato le apparecchiature utilizzate o qualcosa di simile. Comunque sia era sempre un limite di quel ricevitore visto che con gli altri non c'erano problemi![]()
Confermo che la qualità è leggermente migliore sul DTT, anche se il livello rimane comunque molto scarso.
Rai Sport 1-2 credo.Scusa ma a che canale vi riferite?
Non le leggete le mie news.mi confermate che adesso con xdome e cam tvsat si vedono bene i canali Rai 2 HD e Rai 3 HD su hotbird?
Non le leggete le mie news.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?162430-Tivu(e)sat-diario-di-bordo gennaio 2015
Rai Sport 1-2 credo.
Ah ecco, grazie.
Eh? Che stai dicendo?Esatto, in alcune zone però ritrasmette il segnale sat quindi la squalità è identica. Non resta che sperare che arrivi almeno dal sat la versione HD. Per fortuna sono tornato a milano è ho visto lo slalom decentemente ..la classifica degli italiani rispetta la qualità RAI purtroppo .. sob.
Eh? Che stai dicendo?
Sul dtt è sempre a risoluzione piena SD (anche se il Mux viene preso dal satellite) mentre sul satellite Hotbird è a 544x576i.
Non facciamo confusione tra i segnali di servizio (per il dtt) che sono su satelliti "particolari" e quelli che servono l'utenza.
Comunque visto che è il thread dei canali HD Rai direi di chiudere qui il discorso sui canali SD![]()
Chissà, forse lo prendono da Hotbird in quel caso... Hotbird suppongo venga ancora usato come backup della sorgente, a cui i ripetitori possono attingere (oltre che essere destinato all'utenza tivusat/FTA). Beh basta vedere che risoluzione ha in terrestre in quel luogo... se è 544*576 invece che la "piena" 720*576, allora forse è alimentato da HotbirdLo dicevo perchè mentre a milano vedo "meglio" il terrestre in trentino sono esattamente uguali, anzi forse è un pelo meglio il sat. Poi da dove o come riceva quel piccolo ripetitore rai non ho idea.
Chissà, forse lo prendono da Hotbird in quel caso... Hotbird suppongo venga ancora usato come backup della sorgente, a cui i ripetitori possono attingere (oltre che essere destinato all'utenza tivusat/FTA). Beh basta vedere che risoluzione ha in terrestre in quel luogo... se è 544*576 invece che la "piena" 720*576, allora forse è alimentato da Hotbird![]()