Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

in questo momento rai 1 hd non squadretta più, forse anno visto cosa non andava, potete confermare anche voi se il tutto funziona nei vostri decoder.
 
I problemi persistono anche se diminuiti e con frequenza minore. Mi tocca riprogrammare le registrazioni da Rai hd a rai 1.
Grazie rai. Vedrete che passeranno giorni prima di risolvere il problema. Basta che interrompano i flussi dati e servizi extra sulla frequenza rai hd e tutto magicamente si risolverà e' un problema vecchio già successo.
 
Ultima modifica:
Si mi hanno appena avvisato che ci sono alcuni problemi che stanno cercando di risolvere
 
Ieri sera avevano risolto. Oggi ci risiamo effetto Matrix. Metaforicamente parlando se in una bottiglia da un litro ci metto acqua per un litro e mezzo è chiaro che questa fuoriesce. Se in flusso di trasmissione ci infilo più di quello che si può contenere ecco cosa succede. E la rai lo sa benissimo.
 
Comunque non riesco a capire perchè è sempre e solo la Rai ad avere problemi.
MTV ha un canale HD e non ha questo tipo di problemi. Qualche giorno fa ha attivato il doppio audio e funziona ottimamente su tutti i programmi.

La Rai? :lol: Non riesce ancora a far funzionare il doppio audio... figurarsi l'HD :lol: :doubt:
 
Anche perché Mediaset gli HD non li ha mai inseriti :badgrin:
Beh ma sono sicurissimo al 100% che se ci fossero non avrebbero mai questo tipo di problemi. Sul dtt non hanno mai avuto problemi e i canali sul sat (SD) non hanno mai avuto problemi con la codifica.

Ora non è che voglio puntare il dito sulla Rai però c'è qualcosa nell'emissione dei canali che non và bene. E il bello è che non vogliono risolverli.
- Sul satellite ci sono una marea di problemi nell'emissione di quasi tutti i canali SD:
Sulla frequenza 10992 spesso e volentieri i canali codificati non si aprono.
La seconda traccia audio di Rai Movie è spesso muta (non sono capaci di far funzionare la seconda traccia audio).
La seconda traccia audio di Rai 2 al 99% non funziona mai. Quelle poche volte che funziona l'audio in inglese magari si sente sulla traccia Oth e non sulla traccia English.
Manca il televideo su tutti gli altri canali Rai che non siano Rai 1,2,3.
Manca il doppio audio su Rai4 (sul dtt c'è). Anche se in questo caso non funziona mai neanche li.

Passiamo sulla frequenza 11765.
Quante volte Rai Yoyo ha avuto problemi?
E Rai 5? Tra l'altro non mi spiego ancora oggi il senso della seconda traccia audio su Rai5. A cosa serve se non per occupare banda inutilmente?
E Rai 1 HD? Non è la prima volta che ha problemi. Per non parlare della traccia audio Dolby.
E poi su Rai 1 HD manca il televideo.
Ma sempre rimanendo su Rai 1 HD l'emissione è in alto mare. Loghi sempre fissi. A volte manca il logo. Al mattino 1 volta su 10 c'è il logo animato Rai 1 / TG1. Ma in questo caso non sono capaci di mantenere il logo "HD".
E poi per concludere... il senso del canale Rai HD che viene inserito periodicamente (a schermo nero / inattivo). A che serve?
E Rai Med? Che senso ha sprecare quasi 2 mbps per un canale a schermo nero? Fosse inattivo potrei capirlo. Ma trasmette! (uno schermo nero)!!

E passiamo alla frequenza 11804:
Risoluzione scandalosa per due canali Sportivi. Poi non parliamo dell'emissione... (ancora analogica)?

Un po tutte le risoluzioni dei canali Rai sono scandalose sul satellite. E non si capisce il perchè non intervengano.
Radio mute e mai eliminate.
Codifiche inutilizzate e ancora presenti sulla freq. 10992.
Problemi con Rai 2 HD e Rai 3 HD spesso e volentieri. Per non parlare dei problemi con gli X-Dome. A volte ci sono a volte no. Mancanza dell'epg, dell'mhp, del televideo.

Non sfruttano a dovere le loro 3 frequenze. Se usassero 2 frequenze in DVB-S e 1 in DVB-S2 potrebbero gestire il tutto loro (in casa) cosi si avrebbe l'epg anche sui 2 HD e soprattutto ci sarebbe un risparmio nei costi.

Ah infine non dimentichiamo i problemi dell'emissione dei canali ex RaiSat e il logo di Rai4 (che fa schifo) durante i programmi con i vari bollini.
Questa purtroppo è la Rai... :doubt:
 
Ultima modifica:
Per non parlare del casino che c'è sulla tabella Rai (freq. 10992) con canali inesistenti e identificativi errati. L'epg e l'interattività TivùSat con le radio (mute). Ma non mi dimentico la risoluzione del problema con i decoder ADB. Visto che il decoder scansionava come nuova la 11662 a ogni aggiornamento canali per risolvere cosa hanno fatto? Hanno tolto quella frequenza dalla scansione. Cosi ora gli utenti si devono cercare i canali di quella frequenza manualmente perchè con l'aggiornamento canali non vengono ovviamente più trovati. Non è che vanno a cercare di capire dove sta il problema (visto che l'hanno combinato loro). No no... eliminazione drastica e chi se ne frega...

Scusate per l'OT ma quando si parla di Rai e di Satellite si possono solo riscontrare problemi su problemi :(

@ERCOLINO Eh lo so :) Quanta pazienza hai :D ;)
 
Quoto i discorsi di ALE89. Cose fatte alla carlona a causa di una grave obsolescenza tecnica (risoluzioni, canali morti viventi, ecc) e di una sana dose di menefreghismo (mancanza teletext ed Epg).
Possono vantarsi quanto vogliono di essere tra i principali broadcaster grazie al lavoro e alle scoperte del CRIT, ma a livello del DTH fanno solo piangere.
E credo che su questo siamo tutti d'accordo...

@ERCOLINO Eh lo so :) Quanta pazienza hai :D ;)

E noi telespettatori che subiamo no eh? ;) :D
 
Quando i posti di potere e molte posizioni fondamentali vengono assegnati secondo criteri non meritocratici le conseguenze sono queste, inutile girarci attorno. La Rai è il simbolo del paese Italia e come tale ne rispecchia pienamente la mentalità. Non a caso la Nazione è in caduta libera e sempre più lo sarà per i prossimi decenni. Dobbiamo solo sperare che tra cinque o sei generazioni si cambi mentalità, ma fino ad allora l'unica scelta per chi è sdegnato da questo scempio è quella di andare all'estero.
 
Quando i posti di potere e molte posizioni fondamentali vengono assegnati secondo criteri non meritocratici le conseguenze sono queste, inutile girarci attorno. La Rai è il simbolo del paese Italia e come tale ne rispecchia pienamente la mentalità. Non a caso la Nazione è in caduta libera e sempre più lo sarà per i prossimi decenni. Dobbiamo solo sperare che tra cinque o sei generazioni si cambi mentalità, ma fino ad allora l'unica scelta per chi è sdegnato da questo scempio è quella di andare all'estero.

QUOTO ALLA GRANDISSIMA!!

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Quoto i discorsi di ALE89. Cose fatte alla carlona a causa di una grave obsolescenza tecnica (risoluzioni, canali morti viventi, ecc) e di una sana dose di menefreghismo (mancanza teletext ed Epg).
Possono vantarsi quanto vogliono di essere tra i principali broadcaster grazie al lavoro e alle scoperte del CRIT, ma a livello del DTH fanno solo piangere.
E credo che su questo siamo tutti d'accordo...



E noi telespettatori che subiamo no eh? ;) :D

Io sono anni che lo dico, peccato che secondo voi esagero..
La Rai è un carrozzone politico senza idee, senza spirito imprenditoriale, senza voglia di risolvere un bel nulla, con un magna-magna da voltastomaco, con sprechi a raffica, e con mezzi tecnologici da PREISTORIA.
Riescono a fare mille volte peggio di editori più piccoli che non hanno i mezzi che invece chiunque si aspetta da un'azienda statale.
Dove vanno a finire i soldi del canone?? Non è possibile andare avanti in questo modo. Con la lingua possono dire e fare quello che gli pare, avranno anche tre canali HD e una ventina in tutto, ma restano ugualmente la tv pubblica più ridicola, pidocchiosa e scadente d'Europa.
L'ho detto mille volte. Di una tv così non so che farmene. Meglio un canone più alto oppure ben venga una privatizzazione totale, perché così non si va da nessuna parte.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Ragazzi cerchiamo di non andare fuori dal seminato, ogni volta sempre le solite cose ed io mi devo sbattere con le segnalazioni.

Ci sono alcuni problemi tecnici...... purtroppo non sempre le cose sono come dovrebbero essere......
 
Indietro
Alto Basso