Masterchef Italia 4 dal 18 dicembre 2014 su Sky Uno

Calma e gesso, leggi bene tutto il discorso. NON sto difendendo Striscia (a dire la verità non me ne frega niente di quello che ha fatto, ha fatto lo "scoop" a modo suo, saranno gli ascolti d'ora in poi a farci capire se hanno pestato una cacca o è questo che la gente vuole), ma dicevo che fare di tutta l'erba un fascio è una grande ****ata ( e in questo senso cosa c'entra infinity che vende solo film e serie tv??), sempre secondo me e solo secondo me. Così come marco ha tutto il diritto di disdire tutto quanto targato mediaset, io avrò il diritto di dire che la cosa mi sembra esagerata e alquanto ipocrita. Spero di essere stato più chiaro.[/QUOTE


Scusa ma gli scoop sono un'altra cosa....quella di striscia è stata un'azione puramente meschina.
Secondo me se qualcuno è rimasto offeso che vuole tagliare i ponti con il mondo mediaset con i propri soldi può fare ciò che vuole
 
Io ormai credo di farcela a non sapere il vincitore

Impossibile se hai letto ogni singolo post di questo thread.
E' stato svelato chi arriva secondo, quindi per esclusione si sa chi vince.
Poi se hai saltato qualche post contenente spoiler, allora se proprio un veggente! :D ;)
 
Calma e gesso, leggi bene tutto il discorso. NON sto difendendo Striscia (a dire la verità non me ne frega niente di quello che ha fatto, ha fatto lo "scoop" a modo suo, saranno gli ascolti d'ora in poi a farci capire se hanno pestato una cacca o è questo che la gente vuole), ma dicevo che fare di tutta l'erba un fascio è una grande ****ata ( e in questo senso cosa c'entra infinity che vende solo film e serie tv??), sempre secondo me e solo secondo me. Così come marco ha tutto il diritto di disdire tutto quanto targato mediaset, io avrò il diritto di dire che la cosa mi sembra esagerata e alquanto ipocrita. Spero di essere stato più chiaro.
Comunque Marco ha assolutamente ragione, nei paesi dove il mercato e la libera concorrenza sono la legge più importante (USA, UK) il boicottaggio è riconosciuto come il principale strumento democratico, usato sia dai consumatori che dai pubblicitari.
Esempio: sulla rete XYZ c'è stato un programma che parla male di quelli che hanno i capelli rossi?
Secondo il tuo ragionamento, ma sì insomma, ma che c'entra la rete...
Secondo il ragionamento che là funziona invece la Associazione Capelli Rossi ( :laughing7: ) si incaxxa e dice ai propri iscritti di non sottoscrivere più prodotti a pagamento di quella rete.
Anzi, la cosa è così radicata che se non ci sono servizi a pagamento si trovano altre vie, esempio non comprare più lo shampoo per capelli rossi che fa pubblicità sulle rete XYZ...
Di solito lo shampoo disdice al volo il contratto pubblicitario, la rete XYZ comincia a preoccuparsi e sbatte fuori a calci in c... i Greggio, Iacchetti e Ricci di turno...

Visto che non è un solo un dispetto inutile?...è così che funziona la democrazia dove funziona, non come qui che le associazioni consumatori sono una cosa ridicola e quasi sempre controproducente, perchè spesso spinte solo da motivi politici...
 
Calma e gesso, leggi bene tutto il discorso. NON sto difendendo Striscia (a dire la verità non me ne frega niente di quello che ha fatto, ha fatto lo "scoop" a modo suo, saranno gli ascolti d'ora in poi a farci capire se hanno pestato una cacca o è questo che la gente vuole), ma dicevo che fare di tutta l'erba un fascio è una grande ****ata ( e in questo senso cosa c'entra infinity che vende solo film e serie tv??), sempre secondo me e solo secondo me. Così come marco ha tutto il diritto di disdire tutto quanto targato mediaset, io avrò il diritto di dire che la cosa mi sembra esagerata e alquanto ipocrita. Spero di essere stato più chiaro.[/QUOTE


Scusa ma gli scoop sono un'altra cosa....quella di striscia è stata un'azione puramente meschina.
Secondo me se qualcuno è rimasto offeso che vuole tagliare i ponti con il mondo mediaset con i propri soldi può fare ciò che vuole

Spero tu abbia notato che la parola scoop l'avevo virgolettata, nel senso che è scoop secondo loro non secondo me...
 
Ormai credo di aver capito anch'io chi ha vinto (e sinceramente è esattamente come avevo previsto io).
Chissà cosa accadrebbe in altri Paesi (UK?) se dovesse succedere una cosa simile...


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
 
Comunque Marco ha assolutamente ragione, nei paesi dove il mercato e la libera concorrenza sono la legge più importante (USA, UK) il boicottaggio è riconosciuto come il principale strumento democratico, usato sia dai consumatori che dai pubblicitari.
Esempio: sulla rete XYZ c'è stato un programma che parla male di quelli che hanno i capelli rossi?
Secondo il tuo ragionamento, ma sì insomma, ma che c'entra la rete...
Secondo il ragionamento che là funziona invece la Associazione Capelli Rossi ( :laughing7: ) si incaxxa e dice ai propri iscritti di non sottoscrivere più prodotti a pagamento di quella rete.
Anzi, la cosa è così radicata che se non ci sono servizi a pagamento si trovano altre vie, esempio non comprare più lo shampoo per capelli rossi che fa pubblicità sulle rete XYZ...
Di solito lo shampoo disdice al volo il contratto pubblicitario, la rete XYZ comincia a preoccuparsi e sbatte fuori a calci in c... i Greggio, Iacchetti e Ricci di turno...

Visto che non è un solo un dispetto inutile?...è così che funziona la democrazia dove funziona, non come qui che le associazioni consumatori sono una cosa ridicola e quasi sempre controproducente, perchè spesso spinte solo da motivi politici...

Se la vogliamo prenderla larga è bene boicottare tutto e tutti, perchè se la rete XYZ fa quello che dici te ed è giusto boicottarla, allora la rete ABC che ha come proprietario chi sappiamo che ha, è giusto boicottarla ugualmente... Invece, secondo me non funziona così, semplicemente non faccio di tutta l'erba un fascio.
Sono invece d'accordissimo con il fatto che saranno i consumatori a decidere se quello che è successo va bene o no, tramite l'auditel. Perchè se gli ascolti non calano tutti quelli, e sono tantissimi, che dicono non fanno...
 
Mi sembrano due cose un pò diverse, non so cosa ha fatto Fedez ma da quel che capisco dal tuo post al limite può aver mancato di rispetto all'ospite ed alla produzione del suo programma, non ha danneggiato nessun'altro, qua si è voluto deliberatamente danneggiare un concorrente...la storia mi sembra diversa...
Per me invece sono 2 cose completamente diverse, striscia ha fatto un torto anche ai telespettatori, infatti molti si sono infuriati, Fedez ha sgarrato nei confronti forse di Morgan , o anche del programma stesso, ma al pubblico non interessa niente, anzi gli avrà anche fatto piacere.
 
Alla fine, anche io ho saputo tutto da gente in fila alla posta che ne parlava.
Ci sarà anche più gusto a vederla secondo Sky, ma a me ha tolto tutto l'entusiasmo che avevo per stasera.
La guarderò lo stesso ma Striscia ha rovinato tutto.

Alla fine i più danneggiati saranno i telespettatori, che vedranno ugualmente il programma, ma se lo godranno meno, sky farà ugualmente buoni ascolti, o forse anche di più, grazie alla pubblicità.
 
Ahahahah sono un co****ne!!!! Su Instagram, per sbaglio, ho visto chi ha vinto!!!!! Nooooo!!!! Ahahahah va beh, la prendo sul ridere... Mi rimangio quanto scritto nel mio post precedente. Ho invertito 1º e 3º...


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
 
Per me invece sono 2 cose completamente diverse, striscia ha fatto un torto anche ai telespettatori, infatti molti si sono infuriati, Fedez ha sgarrato nei confronti forse di Morgan , o anche del programma stesso, ma al pubblico non interessa niente, anzi gli avrà anche fatto piacere.

Forse eri tu che mi avevi già fatto osservare ciò...boh, per me chi è una persona corretta cerca di non tirare colpi bassi a nessuno, questa è la mia teoria, a prescindere che il pubblico sia contento o no...
 
Se la vogliamo prenderla larga è bene boicottare tutto e tutti, perchè se la rete XYZ fa quello che dici te ed è giusto boicottarla, allora la rete ABC che ha come proprietario chi sappiamo che ha, è giusto boicottarla ugualmente... I
E perchè mai?...questa era l'interpretazione all'italiana del boicottaggio che costrinse sempre colui che non nominiamo a vendere un centro commerciale a Bologna....
Su questo non sono tanto d'accordo, perchè la motivazione era puramente politica...
 
potevate anche evitare di parlare di un concorrente sicuramente NON vincitore :confused:


-- Inviato con Tapatalk --
 
a questo punto della situazione mi piacerebbe sapere due cose....
la prima è se e quale sarà l'azione che sky intende intraprendere nei confronti di striscia
la seconda è sapere chi è o chi sono i fenomeni interni a magnolia o nel programma stesso che si sono venduti
Ma non si tratta di vendersi. Tra una cosa e l'altra ci saranno 30/40 persone che per lavorarci più o meno direttamente sanno come è finita.
Qua si tratta di infrangere le regole non scritte del piccolo mondo della tv. Probabilmente a Sky/Mediaset/Rai sanno come finiscono le fiction delle rivali che sono in onda. Ma non per questo si mettono a dirlo in piazza.
E visto che ci piace sempre guardare fuori dal nostro giardino non è che negli USA ABC o Fox negli anni hanno rivelato chi aveva vinto Survivor che da sempre è registrato. Eppure stiamo parlando di un programma da 20 milioni di media nei momenti buoni con 100/150 persone coinvolte nella produzione.
 
46 pagine in 3 mesi ante striscia
46 pagine in 3 giorni post striscia

Sky <- Magnolia -> Striscia
Tutti d'accordo e tanta pubblicità per tutti
 
E ascolti boom stasera sia per striscia che per masterchef
 
46 pagine in 3 mesi ante striscia
46 pagine in 3 giorni post striscia

Sky <- Magnolia -> Striscia
Tutti d'accordo e tanta pubblicità per tutti
Tranne i telespettatori, o almeno quella parte a cui non piace sapere prima come va a finire...
 
ma il problema degli ascolti non sussiste...
La gente che segue MC lo guarderà comunque...

il problema è il rischio di intaccare la credibilità del programma.
 
Indietro
Alto Basso