[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi mi dispiace ma il parma e andata sotto sopra proprio perche non ha fatto le coppe. perche il parma dava fastidio hai piani alti.
 
ragazzi mi dispiace ma il parma e andata sotto sopra proprio perche non ha fatto le coppe. perche il parma dava fastidio hai piani alti.
Non è vero questo.. la consob nel 2013 giá aveva fatto un fascicolo di denuncia della situazione del parma, fascicolo che non è stato preso in considerazione da nessuno.
 
È quello l'ente preposto alla verifica dei requisiti di iscrizione, ma se ha lanciato allarmi ripetuti, perché la Lega di serie A e FIGC hanno detto che tutto andava bene? Tutti hanno fatto finta di non vedere?
Boh!

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.11.6
 
Ultima modifica:
È quello l'ente preposto alla verifica dei requisiti di iscrizione, ma se ha lanciato allarmi ripetuti, perché la Lega di serie A e FIGC hanno detto che tutto andava bene? Tutti hanno fatto finta di non vedere?
Boh!

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.11.6
Ieri su sportitalia spiegavano che nel 2007 la assemblea di lega e abete l'allora presidente della FIGC ne avevano diminuito il potere, e si è andata a creare questa situazione, adesso tavecchio sembra che giá abbia depositato una bozza per riaumentare questo potere...

La cosa strana è che nessun giornalista ne abbia mai parlato, e tutti hanni fatto passare il parma a luglio come una vittima...
 
Caro Salvao,
il giornalismo vero ormai lo fanno solo i free lance. I grandi giornali stanno ben lontani dai fatti.

Se vi può interessare qui ci sono due articoli che chiariscono bene la storia del Parma, sono molto ben fatti, argomentati e oggettivi e si capisce tutto:
- Che il Parma fallisca, senza buonismi
- Con le vecchie regole il Parma non sarebbe mai stato iscritto

Questo pezzo invece è relativo al vergognoso "salvataggio" che stanno portando avanti.
- La vergogna del calcio italiano: salva il Parma coi soldi destinati ai progetti sociali e a combattere il razzismo
Enjoy!
 
Stiamo andando OT, ma finisco: e quindi secondo voi torneranno indietro ripristinando le vecchie modalità di controllo e iscrizione? Ne va della serietà delle organizzazioni federali e della credibilità del calcio italiano, anche perché prima o poi SKY e MP, chiuderanno i portafogli e ben presto chiuderà anche la serie A.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.11.6
 
Magari :D così la serie A potrebbe restare a 20 squadre e non "necessiterebbe" di un allargamento a 30 per includere il Catania
 
I parametri per l'iscrizione del Parma erano tutti rispettati, ovvero al 30 giugno non esistevano debiti scaduti verso altre società italiane e fino al 30 aprile risultavano pagati stipendi e tasse.
Questi sono attualmente i due parametri vincolanti.
Il Parma è stato dunque correttamente iscritto.
Poi dopo il 1° luglio sono cominciati i guai, si è iniziato a pagare in ritardo, a non pagare le tasse e via dicendo.
Siccome mi pare che qui ci sono delle teste di legno, faccio un esempio:
- Comprate casa con un mutuo, vuol dire che siete indebitati. Ma fin tanto che pagate regolarmente le rate, non c'è alcun problema. Voglio dire che il debito, fin tanto che è sostenuto e sostenibile può tranquillamente coesistere col funzionamento di un'azienda.

Quindi non iniziate a tirar fuori sciocchezze, vi ho postato di proposito degli articoli piuttosto chiari sulla faccenda, ma mettersi a fantasticare sul Catania che pure ha debiti fino al collo e sta per andare in C e fallito mi sembra eccessivo.
 
Crespo in una intervista ha detto che nei ultimi cinque anni era normale ricevere lo stipendio in ritardo....una cosa che all'estero (in Inghilterra o Germania perché in Spagna sono come da noi) non accadrebbe mai
 
I parametri per l'iscrizione del Parma erano tutti rispettati, ovvero al 30 giugno non esistevano debiti scaduti verso altre società italiane e fino al 30 aprile risultavano pagati stipendi e tasse.
Questi sono attualmente i due parametri vincolanti.
Il Parma è stato dunque correttamente iscritto.
Poi dopo il 1° luglio sono cominciati i guai, si è iniziato a pagare in ritardo, a non pagare le tasse e via dicendo.
Siccome mi pare che qui ci sono delle teste di legno, faccio un esempio:
- Comprate casa con un mutuo, vuol dire che siete indebitati. Ma fin tanto che pagate regolarmente le rate, non c'è alcun problema. Voglio dire che il debito, fin tanto che è sostenuto e sostenibile può tranquillamente coesistere col funzionamento di un'azienda.

Quindi non iniziate a tirar fuori sciocchezze, vi ho postato di proposito degli articoli piuttosto chiari sulla faccenda, ma mettersi a fantasticare sul Catania che pure ha debiti fino al collo e sta per andare in C e fallito mi sembra eccessivo.
Ma infatti è stato dimostrato che questi parametri sono sbagliati
Lo stato di insolvenza era evidente visto che la società aveva adempiuto a tutti i suoi debiti con... altri debiti!
Per cui il bilancio era in passivo ed è questo che deve avere (ma non ha) importanza per l'iscrizione

Ieri Caressa a Radio Deejay ha affermato che i problemi per le nostre società sono iniziati con l'abolizione delle comproprietà dei giocatori, aggiungendo che è un discorso troppo complicato da affrontare.
E grazie al cavolo, così ci lasci nell'ignoranza
 
Ieri Caressa a Radio Deejay ha affermato che i problemi per le nostre società sono iniziati con l'abolizione delle comproprietà dei giocatori, aggiungendo che è un discorso troppo complicato da affrontare.
E grazie al cavolo, così ci lasci nell'ignoranza


In settimana lo ha approfondito molto spotitalia, nelle sue trasmissioni, se senti solo a caressa ovvio che non potrà dire tutti i dettagli, visto che ha un pubblico più generalista... detto questo concordp con digital-op i giornaliati free-lance sono migliori, ma in tutti i campi...
 
I parametri sono sbagliati, e siamo tutti d'accordo. Ma se il regolamento fissa quelli che facciamo li ignoriamo? Il Parma si è iscritto regolarmente al campionato. Era poi evidente che c'erano problemi.

Sappiate che con le regole vecchie (prima di maggio 2007), per iscriversi era necessario che il rapporto tra ricavi e indebitamento fosse di 3 a 1. Per ogni euro di debito dovevi averne 3 di soldi ricavati.
Ci fosse oggi questo parametro, la Serie A sarebbe un campionato con 3-4 sole squadre iscritte e tra le big Juve, Milan, Inter, Roma FUORI, solo il Napoli a posto.

Adesso dalla prossima stagione anche la FIGC adotterà integralmente il regolamento UEFA Financial Fair Play, ma ci vorranno anni prima di andare a posto. Però poi non lagnatevi se le milanesi finiscono a metà classifica senza doping contabile..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso