The Strain - Dal 09/02/2015 su Fox HD

serie che mi sta continuando a piacere e che si lascia guardare senza annoiare.
bella rivelazione
 
E comunque un vicino così l'avrei fatto sbranare anch'io... :laughing7:
 
Insomma Stoll deve essere proprio bravo...Vabbè a parte queste dissertazioni, la serie a mio parere è veramente avvincente
 
La deriva nel vampirismo mi convince poco. Non era necessario rifarsi a quel mito per sostenere la trama.
Spero in una virata verso qualcosa di più originale o mi auguro, quantomeno, che il ritmo si mantenga serrato anche nelle prossime puntate.
 
Da come era partita la prima puntata, dove si parlava di infettare tutto il mondo, speravo fosse più avvincente. Invece ad oggi è la solita serie tv sui vampiri coni cacciatori che vanno a stanarli uno ad uno... solo che invece dei giovinotti che tanto vanno di moda ultimamente, ci sono un vecchio ed uno col parrucchino... speriamo di vedere più movimento ed una trama più avvincente.
 
Lasciate il tempo al virus di espandersi...


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
 
Per carità, liberissimo di espandersi in tutto il mondo.. :lol:
Il punto è che il tema del vampirismo è comunque una ingiustificata forzatura: anche il "paziente zero" poteva essere presentato semplicemente come un essere immortale demoniaco senza collegarlo al mito dei vampiri con tutti i suoi stereotipi più triti (luce del giorno, proiettili d'argento ecc..).
Ecco, secondo me la trama si reggeva benissimo anche senza, risultando persino più convincente.
 
Per carità, liberissimo di espandersi in tutto il mondo.. :lol:
Il punto è che il tema del vampirismo è comunque una ingiustificata forzatura: anche il "paziente zero" poteva essere presentato semplicemente come un essere immortale demoniaco senza collegarlo al mito dei vampiri con tutti i suoi stereotipi più triti (luce del giorno, proiettili d'argento ecc..).
Ecco, secondo me la trama si reggeva benissimo anche senza, risultando persino più convincente.


Però se non sbaglio è tratto da un libro!!! E comunque qualche riferimento ai vampiri classici doveva esserci altrimenti...sarebbe un'altra cosa...detto ciò ,sotto certi aspetti sono d'accordo....
 
Speravo in qualcosa di più fresco e originale, invece al momento siamo di fronte a qualcosa di già visto e rivisto, vediamo come evolve...
 
a me sembra cmq sopra la media delle normali serie sui vampiri o di fantascienza... basti vedere solo gli effetti speciali...
 
Però se non sbaglio è tratto da un libro!!! E comunque qualche riferimento ai vampiri classici doveva esserci altrimenti...sarebbe un'altra cosa...detto ciò ,sotto certi aspetti sono d'accordo....

Sì, per ora è molto fedele al primo libro (sono tre come dicevo qualche pagina indietro). Ovvio che essendo adattato dagli stessi autori (Del Toro e Hogan), viene seguita la trama molto fedelmente. Forse ci sono dei dettagli aggiuntivi, ma lo scheletro è quello.

Penso che il vampiro sia una sorta di pretesto per costruire intorno tutta la storia; già nello scorso episodio, con l'inizio dei flashback nella vita di Setrakian si iniziano a capire un po' di cose...
 
a me sembra cmq sopra la media delle normali serie sui vampiri o di fantascienza... basti vedere solo gli effetti speciali...

Il mio giudizio riguardava la trama, non la serie tv in sé, che invece è una produzione molto valida.
Il fatto che la trama sia tratta da un libro non ha nessuna rilevanza: rimane, imho, comunque pessima la scelta di percorrere la strada, già fin troppo battuta, del vampirismo.
Ripeto: non ce n'era alcun bisogno, se non quello di cavalcare una moda.
 
Bella! sto seguendo con interesse questa serie .. Certo "vampirismo" ma non del classico vampiro.. questo si nutre e trasforma l'essere .. Mi piace. Ritmo buono ( niente scopate tra colleghi , vicini parenti almeno per ora che riducono l'hype ) , niente 300 flashback e 550 storie contemporanee che fanno perdere il filo. Un giusto Mix di storia, effetti speciali ecc.
Promossa a pieni voti per me. Era da tempo ( walking dead prime serie) che non ero interessato ad una serie Horrifica come questa!
 
Certo "vampirismo" ma non del classico vampiro.. questo si nutre e trasforma l'essere .. Mi piace.

Hanno adottato alcune varianti, ma hanno mantenuto buona parte dei cliché. Un maggiore sforzo di fantasia avrebbe giovato alla trama.
 
Eh certo, potevano fare come Zack Snyder che ha "creato" gli zombie che corrono nel remake de L'alba dei morti viventi, anziché ciondolanti come li creò Romero.

Ma più di tanto non si può fare.

Trucco e effetti speciali ottimi comunque.


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
 
Il mio giudizio riguardava la trama, non la serie tv in sé, che invece è una produzione molto valida.
Il fatto che la trama sia tratta da un libro non ha nessuna rilevanza: rimane, imho, comunque pessima la scelta di percorrere la strada, già fin troppo battuta, del vampirismo.
Ripeto: non ce n'era alcun bisogno, se non quello di cavalcare una moda.

Anche secondo me scenografia ed effetti speciali vanno bene ma la trama non è nulla di che... m'aspetto una epidemia che coinvolga molte più persone e/o un'area più vasta
 
Indietro
Alto Basso