Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non credo. Anche Niki lauda ha detto Che a parità di strategia la ferrari era piu veloce. 3 soste le hanno fatte perché le mercs mangiano le gomme. La ferrari no. Nell ultimo Stint a parità di gomme tra vettel e Hamilton l inglese ha guadagnato si e no 5 secondi. Non centra nulla la poppa che Hamilton non aveva le gomme morbide. Anche Rosberg aveva usato un treno in più il sabato ma gli hanno montato le option. E ripeto nel finale vettel aveva le hard non le medium... OK tenere i piedi per terra, ma non cerchiamo cose che non ci sono...
Pensala come vuoi, se vuoi illuderti che la Ferrari è pronta per giocarsi il mondiale sei libero di farlo. A me pare comunque di aver riconosciuto che la Ferrari ha il merito di non consumare troppo le gomme, ma forse ti è sfuggita questa parte.

La Ferrari oggi ha vinto meritatamente, ma a fare la differenza è stata la migliore gestione delle gomme, non le prestazioni pure della monoposto (che comunque è la seconda forza del campionato). La Mercedes è arrivata a circa 8 secondi nonostante una sosta in più e l'impossibilità di mettere le morbide alla fine (quando per regolamento avrebbe potuto mettere le morbide e ha recuperato ugualmente terreno), se questo per te significa avere lo stesso passo e aver recuperato completamente il divario allora inutile aggiungere altro.
 
Gli 8,5 secondi di Hamilton alla fine sono proprio quelli che ha perso dopo aver cambiato le gomme subito al 5° giro quando si è ritrovato nel traffico, lì Vettel ha accumulato quel margine che poi ha gestito fino alla fine
Con 3 soste la Mercedes avrebbe dovuto compiere un primo stint di 14-15 giri, quindi proseguire non fermarsi durante la SC
 
Ultima modifica:
La Ferrari oggi ha vinto meritatamente, ma a fare la differenza è stata la migliore gestione delle gomme, non le prestazioni pure della monoposto (che comunque è la seconda forza del campionato). La Mercedes è arrivata a circa 8 secondi nonostante una sosta in più e l'impossibilità di mettere le morbide alla fine (quando per regolamento avrebbe potuto mettere le morbide e ha recuperato ugualmente terreno), se questo per te significa avere lo stesso passo e aver recuperato completamente il divario allora inutile aggiungere altro.

Concordo ma in parte, la Ferrari ha vinto per una migliore gestione gomme e su questo non c'è dubbio ma il discorso della sosta in più regge fino ad un certo punto. La prima sosta Mercedes è arrivata in regime di Safety Car con una perdita di secondi relativa, il distacco reale subito da Hamilton era di circa 10 secondi (il tempo perso per liberarsi del traffico e arrivare in seconda posizione), distacco che Sebastiano ha portato senza patemi fino al traguardo. Quindi con circa 45 giri da disputare Vettel e Hamilton sono andati allo stesso passo, cosa che peraltro si era già vista dal Venerdì. Sono d'accordo che la chiave di questo "pareggio" di prestazioni è dovuto al miglior utilizzo delle gomme causato secondo me dal grande caldo della Malesia, già in Cina con temperature più fredde è molto probabile che si tornerà ad uno scenario tipo Australia ma anche in quel caso il vantaggio Mercedes non è più tale da permettergli di iniziare un GP e pensare di fare una scampagnata, il distacco c'è ma è ragionevole pensare di poterlo ridurre e colmare.
 
Sono d'accordo completamente con il tuo commento. È verissimo che la sosta addizionale della Mercedes ieri ha inciso per una decina di secondi circa, così com'è vero che il gran premio di ieri si è svolto in una situazione termica dell'asfalto particolare che ha portato le monoposto tedesche a consumare molto di più le gomme. In altre condizioni ambientali avremmo visto una storia differente, anche se la Ferrari comunque sotto questo aspetto (cioè consumo gomme ed equilibrio della monoposto) si dimostra efficiente, cosa che durante la stagione potrebbe essere un fattore molto importante.

Nessuno nega che i valori assoluti delle due squadre si siano avvicinati sensibilmente e se la Ferrari continuerà a lavorare come ha fatto io non mi sorprenderei se durante la stagione riuscisse a raggiungere la Mercedes. Fermo restando che anche la casa di Stoccarda lavorerà e che avrà intenzione di rispondere colpo su colpo agli avversari.

Insomma ci sono le basi per una stagione più interessante, anche se i tedeschi rimangono al momento i migliori e difficilmente non riusciranno a trionfare anche quest'anno. Forse vinceranno con un po' di fatica in più rispetto al campionato passato, ma rimangono assolutamente favoriti. Una Ferrari da mondiale penso che la potremo vedere davvero solo dal prossimo campionato. Il tutto ovviamente a mio modestissimo parere.
 
Pensala come vuoi, se vuoi illuderti che la Ferrari è pronta per giocarsi il mondiale sei libero di farlo. A me pare comunque di aver riconosciuto che la Ferrari ha il merito di non consumare troppo le gomme, ma forse ti è sfuggita questa parte.

La Ferrari oggi ha vinto meritatamente, ma a fare la differenza è stata la migliore gestione delle gomme, non le prestazioni pure della monoposto (che comunque è la seconda forza del campionato). La Mercedes è arrivata a circa 8 secondi nonostante una sosta in più e l'impossibilità di mettere le morbide alla fine (quando per regolamento avrebbe potuto mettere le morbide e ha recuperato ugualmente terreno), se questo per te significa avere lo stesso passo e aver recuperato completamente il divario allora inutile aggiungere altro.

nessuno si illude, sto solo dicendo che le argomentazioni che hai portato tu per analizzare il GP sono discutibili.

insomma, melbourne era una pista particolare, che non rispecchiava i veri valori in campo, tutti a tenere i piedi in terra dicendo che la malesia e' il vero banco di prova,con pista vera ecc... ora tu mi dici che la colpa di tutto e' il caldo, che ha creato con il particolare asfalto malese una combinazione tale che SOLO le gomme della mercs si consumassero? infatti ieri la ferrari non aveva le pirelli come tutti gli altri? o montava le marangoni ricoperte che si adattano meglio al circuito malese? a parte gli scherzi continuare a dire che non e' merito di allison che la ferrari non si mangia le gomme, e' un errore. il merito e' tutto di lui e del team, che poi questo significhi dire che la ferrari lotta per il mondiale e' un'altra cosa. nessuno lo dice, anche in preda all'euforia del momento. ma riportando le dichiarazioni dello stesso Allison, e' piú facile migliorare la potenza del motore e altri particolari della vettura che migliorare la guidabilitá della vettura... staremo a vedere.

rimane che lo scorso anno su entrambe le piste la ferrari prendeva un minuto quest'anno un podio e una vittoria, a me pare diversa la storia. ma se tu mi dici che e' tutta colpa dell'asfatlo e del caldo...

ultima cosa, come mi spieghi che il mangiabetulle al primo giro era ultimo e ha soprassato tutti fino al 4 posto con le soste pari agli altri? anche tutti gli altri montavano le gomme sfigate della mercedes?

ah scusa dimenticavo di dire che in qualifica, vettel era a 47 millesimi e pioveva...
 
Vedere una vettura così equilibrata e gentile sulle gomme non sembra neanche una Ferrari visti gli ultimi 4-5 anni :D
 
Vedere una vettura così equilibrata e gentile sulle gomme non sembra neanche una Ferrari visti gli ultimi 4-5 anni :D

ringraziamo sentitamente il cambio tombazis, che e' confermato non capire nulla di F1, e ringraziamo Allison, che si era capito fosse bravo anche con la lotus di raikkonen!

macchina che non usura le gomme, velocitá di punta elevata, ditemi voi cosa manca a questa vettura.
 
Mancano 3/4 decimi in qualifica e va valutata in altre condizioni di gara. L'Australia non sarà il circuito più significativo dell'anno ma quei 30" (potevano essere meno senza la Willimas di mezzo) non possono essere spariti di colpo in 15 giorni. Arriveranno altre gare come l'Australia ed altre gare come la Malesia, di sicuro Allison ed i motoristi hanno fatto un super lavoro visto da dove partivano...
 
nessuno si illude, sto solo dicendo che le argomentazioni che hai portato tu per analizzare il GP sono discutibili.

insomma, melbourne era una pista particolare, che non rispecchiava i veri valori in campo, tutti a tenere i piedi in terra dicendo che la malesia e' il vero banco di prova,con pista vera ecc... ora tu mi dici che la colpa di tutto e' il caldo, che ha creato con il particolare asfalto malese una combinazione tale che SOLO le gomme della mercs si consumassero? infatti ieri la ferrari non aveva le pirelli come tutti gli altri? o montava le marangoni ricoperte che si adattano meglio al circuito malese? a parte gli scherzi continuare a dire che non e' merito di allison che la ferrari non si mangia le gomme, e' un errore. il merito e' tutto di lui e del team, che poi questo significhi dire che la ferrari lotta per il mondiale e' un'altra cosa. nessuno lo dice, anche in preda all'euforia del momento. ma riportando le dichiarazioni dello stesso Allison, e' piú facile migliorare la potenza del motore e altri particolari della vettura che migliorare la guidabilitá della vettura... staremo a vedere.
Ho detto chiaramente e più di una volta che la Ferrari ha un eccellente equilibrio e di conseguenza consente ai piloti di gestire il consumo delle gomme meglio di tutte le altre monoposto. Ho detto pure che questo è un punto di forza della Ferrari ma nonostante questo devo leggere risposte di questo tipo. Roba da non credere.

Non capisco se rispondi senza prima leggere quello che viene scritto o se semplicemente fai finta di non di capire. In entrambi i casi inutile continuare a discutere perché ho capito che cerchi solo il pretesto per fare polemica. Lo dico perché in effetti in passato ti sei distinto per certi atteggiamenti di questo tipo che ti sono valsi una sospensione. Se adesso vuoi proseguire con quel tipo di atteggiamento fai pure, ma non fare confusione sul forum rispondendo in maniera arrogante (come tuo solito) senza portare argomenti e senza prima leggere quello che gli altri dicono. Io, come tutti, posso sbagliarmi ma quello che dico rimane solo una mia opinione con cui si può essere del tutto in disaccordo, basta che le risposte siano impostate su argomenti validi e soprattutto che almeno mi si contraddica sulla base di quello che ho detto, non su quello che non ho nemmeno detto. Da parte mia, quindi, ogni discussione con te finisce qui.
 
Ultima modifica:
Ho detto chiaramente e più di una volta che la Ferrari ha un eccellente equilibrio e di conseguenza consente ai piloti di gestire il consumo delle gomme meglio di tutte le altre monoposto. Ho detto pure che questo è un punto di forza della Ferrari ma nonostante questo devo leggere risposte di questo tipo. Roba da non credere.

Non capisco se rispondi senza prima leggere quello che viene scritto o se semplicemente fai finta di non di capire. In entrambi i casi inutile continuare a discutere perché ho capito che cerchi solo il pretesto per fare polemica (e in effetti in passato ti sei distinto per certi atteggiamenti di questo tipo). Da parte mia, quindi, ogni discussione con te finisce qui.

grazie per la tua "stima", ad ogni modo come ha scritto Ercolino "I due utenti sono stati sospesi 2 settimane, tylermets (ridotta a 2 settimane) perchè ho dato un'occhiata un po' ai suoi post" magari sarebbe bene leggere un po meglio come dici tu.

ad ogni modo non e' mia intenzione assolutamente fare polemica, dico solo quello che penso e credo si possa fare, quindi anche per me si chiude qui tutto. seguiro' il tuo esempio.
 
Io gap si vede all'inizio.. vettel ha detto che non pensava di tenere il ritmo di hamilton con le gomme medie, invece c'è riuscito, alla safety car hamilton aveca solo 8 decimi di vantaggio.. mentre rosberg era più distanziato da vattel ;)
 
grazie per la tua "stima", ad ogni modo come ha scritto Ercolino "I due utenti sono stati sospesi 2 settimane, tylermets (ridotta a 2 settimane) perchè ho dato un'occhiata un po' ai suoi post" magari sarebbe bene leggere un po meglio come dici tu.

ad ogni modo non e' mia intenzione assolutamente fare polemica, dico solo quello che penso e credo si possa fare, quindi anche per me si chiude qui tutto. seguiro' il tuo esempio.
Ah beh, se per te un sospensione è cosa da poco a prescindere dalla durata allora bene così. D'altronde ti garantisco he continuando con questo tipo di atteggiamento arrogante prima o poi delle ferie aggiuntive le potrai fare. Fatta questa doverosa precisazione di carattere disciplinare, confermo quanto detto prima sul fatto che dal punto di vista dei contenuti di discussioni ogni discorso si conclude qui.
 
Arriveranno GP con temperature diverse forse intendeva qualcuno, è vero. Arriveranno GP con temperature basse e mescole di gomme diverse che magari la Mercedes usurerà di meno, è vero. Ma sul bagnato (non so quale fosse la temperatura sabato) la Ferrari era chiaramente dietro, ma teneva. Ci saranno GP favorevoli alla Mercedes e una manciata favorevoli alla Ferrari, vediamo come andranno le gare europee estive. Però la gente dava 1.2/1.5 secondi di vantaggio per Hamilton a inizio stagione, quello certamente non è più vero.
 
La realtà, per come la vedo io, è che la Ferrari pare andare bene un po' in tutte le condizioni provate finora. Infatti, come sicuramente ricordate, gli stessi uomini di Maranello si aspettavano (lo ha detto Gené) che sul bagnato la Ferrari fosse inferiore, invece si sono accorti sabato che anche sul bagnato andavano meglio di quanto si potesse stimare.

Sembra una monoposto riuscita e quando è così si è competitivi dovunque, anche se ovviamente ci sono piste e condizioni in cui il distacco dalla Mercedes sarà più marcato (ma comunque contenuto rispetto all'anno scorso) e altre in cui il distacco sarà minore, o magari non ci sarà affatto.
 
Arriveranno GP con temperature diverse forse intendeva qualcuno, è vero. Arriveranno GP con temperature basse e mescole di gomme diverse che magari la Mercedes usurerà di meno, è vero. Ma sul bagnato (non so quale fosse la temperatura sabato) la Ferrari era chiaramente dietro, ma teneva. Ci saranno GP favorevoli alla Mercedes e una manciata favorevoli alla Ferrari, vediamo come andranno le gare europee estive. Però la gente dava 1.2/1.5 secondi di vantaggio per Hamilton a inizio stagione, quello certamente non è più vero.

il punto e' questo, la ferrari tiene, poi che sia in grado di sfruttare determinati vantaggi come poter fare una sosta in meno per gentilezza gomme, e' solo un pregio della ferrari non un demerito degli altri. conta secondo me anche la gentilezza del pilota, LH non e' mai stato famoso per essere gentile con le gomme specialmente le posteriori.

il merito della vettura 2015 e' di essere presente, di essere li al momento in cui le mercs avranno qualsiasi tipo di difficoltá o problema.
 
Grandi grandi!
Oltre a una gran macchina, veloce in rettilineo, stabile, che preserva le gomme ecc... e Vettel che al momento è il vero icemen... tutto azzeccato, strategia, pit stop, ecc... Forse per la Mercedes era troppo presto un rientro al 5° giro e hanno sbagliato a non diversificare (uno rientrava, l'altro no). Secondo me avremmo fatto bene ugualmente, vedremo nel GP di Cina con condizioni diverse (ma non troppo) se si riconferma tutto, ma sono molto fiducioso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso