Decoder ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 2.1.7 del 23/02/17)

Guarda che la banda è stabile il fatto che lo faccio dopo 3 secondi di distanza non giustifica che da una parte mi da 1.5 e dall'altra 6m.inizio a chiedermi quanto siano attendibili questi test,tipo speedtest o premium stesso

Sono appunto test, che tutti fanno

http://www.speedtest.net/ questo è molto affidabile ed è praticamente usato da tutti.


Fai dei test li e verifica che valori ti da
 
Li faccio almeno 20 volte al giorno su speedtest e i risultati sono su per giu sempre quelli
 
Li faccio almeno 20 volte al giorno su speedtest e i risultati sono su per giu sempre quelli

Allora se hai più o meno sempre sui 2.8-3Mbit la banda è un po' scarsina e sicuramente non sufficiente per l'HD soprattutto se oscilla parecchio
 
Comunque non mi risultano limitazione sul numero canali.

Comunque anche i doppioni dovrebbe memorizzare visto che fa scegliere il conflitto LCN

Considera anche i canali dati che poi non memorizza comunque e sono un po'

Fa scegliere tranne nel mux 1 RAI. Qui memorizza un solo mux tra piemonte e lombardia ma senza fare scegliere. Lo fa lui!
 
Ho comprato stamane il I-CAN 4000T2, e dopo un pomeriggio di verifiche e prove, devo dire che ne sono soddisfatto, e soprattutto per il buon funzionamento di Infinity e RAI Replay, che ha poco da invidiare, come qualità d'immagine e scioltezza, agli stessi canali visti tramite il PC. Molto buone mi paiono anche le prestazioni nel digitale terrestre: sensibilità del ricevitore, cambi canale veloci, qualità dell'immagine molto buona, funzioni utili varie. I menù e le impostazioni sono abbastanza semplici e intuitivi. La registrazione non l'ho provata, perché a me non serve: uso un videoregistratore. Prossimamente scriverò altre impressioni e farò qualche domanda. Per ora vorrei chiedere dove si legge la versione dell'aggiornamento, fatto oggi in automatico. Grazie.
 
Ultima modifica:
Ripeto la domanda che ho posto nel mio messaggio precedente, e che forse è passata inosservata: dove si legge il numero dell'ultimo aggiornamento effettuato? grazie.
 
Menù--->Impostazione sistema--->Diagnotica--->Informazione sistema

Versione sw 1.1.9


Nel menù sempre in Impostazioni sistema su Impostazioni sistema, consiglio di disattivare sia il Tempo di Auto standby che risparmio energetico
 
Ho comprato stamane il I-CAN 4000T2, e dopo un pomeriggio di verifiche e prove, devo dire che ne sono soddisfatto, e soprattutto per il buon funzionamento di Infinity e RAI Replay, che ha poco da invidiare, come qualità d'immagine e scioltezza, agli stessi canali visti tramite il PC. Molto buone mi paiono anche le prestazioni nel digitale terrestre: sensibilità del ricevitore, cambi canale veloci, qualità dell'immagine molto buona, funzioni utili varie. I menù e le impostazioni sono abbastanza semplici e intuitivi. La registrazione non l'ho provata, perché a me non serve: uso un videoregistratore. Prossimamente scriverò altre impressioni e farò qualche domanda. Per ora vorrei chiedere dove si legge la versione dell'aggiornamento, fatto oggi in automatico. Grazie.

Sono d'accordo, anche se su alcune funzioni di registrazioni potrebbe essere migliorato!
 
Visto che hai la possibilità di fare da tramite, suggerirei, anche se non riguarda la registrazione, la possibilità di implementare, magari con un prossimo aggiornamento, la possibilità con questo decoder di poter navigare in internet e poter vedere i filmati di youtube. Che ne dici caro Ercolino?
 
Visto che hai la possibilità di fare da tramite, suggerirei, anche se non riguarda la registrazione, la possibilità di implementare, magari con un prossimo aggiornamento, la possibilità con questo decoder di poter navigare in internet e poter vedere i filmati di youtube. Che ne dici caro Ercolino?

No, questa cosa non è proprio prevista e poi se leggi nel 3d del Telesystem 7701, di recente Google ha estromesso i decoder da youtube, quindi al massimo si accede da web browser con tutte le limitazioni del caso.
 
Indietro
Alto Basso